componenti Marcello Cifani, Carlo Maria Speranza, Roberto Gentile e Gianluca Lanciano sono state vagliate e messe in bilancio le proposte presentate nella prima riunione tecnica,
con le relative coperture economiche. In linea di massima il costo della manifestazione dovrebbe aggirarsi intorno ai 20mila euro che saranno reperiti totalmente da sponsor privati.Al comune spetterà invece coprire le spese della R.C.S. che attualmente non sono state ancora quantificate.Verranno realizzati un giornale sulla tappa con la presentazione dell'evento, il percorso l'altimetria ecc., duecento manifesti da affiggere in città che per l'occasione sarà addobbata con numersi palloncini rosa. Sono previste inoltre esibizioni bandistiche e della Giostra Cavalleresca di Sulmona.Ci sarà uno spazio dedicato anche ai bambini e ai disabili.Sabato sera è prevista la "Notte Rosa" con spettacoli musicali.Altri eventi collaterali si svolgeranno durante la settimana antecedente la tappa come il "Treno e la Bici" che prevede un viaggio in treno da Sulmona a Palena con fermate a Pettorano Sul Gizio per i ciclisti in erba che faranno poi ritorno a Sulmona in bici e a Campo di Giove e Palena per i cicloamatori adulti che torneranno nella città di Ovidio sempre in bicicletta.In piazza Garibaldi o nel parco fluviale Augusto D'Aolio verranno organizzate delle gare di bici per i bambini.E' previsto anche un convegno sulla bicicletta e la disabilità, visto che Sulmona sarà nuovamente interessata nell'organizzazione di una tappa del giro d'Italia di Handbike.La Pedale Sulmonese organizzerà in piazza maggiore una gara di ciclismo sui rulli e anche le Terme di Raiano saranno coinvolte in manifestazioni di contorno.Sarà la Danimarca il 5 maggio ad alzare il sipario del giro d’Italia con le sue 21 tappe in tre settimane.
Questi i nomi dei membri del comitato organizzatore:
Mario Pelino Presidente, Emidio D'Angelo Vice Presidente, i componenti Antonio Pantaleo,Umberto Malvestuto, Emidio Cantelmi, Giuseppe Bono, Antonio Santacroce, Alessandro Ginnetti, Antonio Litigante, Sabatino Silvestri, Fernando Ranalli, Marcello Cifani, Carlo Maria Speranza, Roberto Gentile, Antonio Di Bacco, Armando Di Rocco, Claudio Lattanzio, Carlo Bonaduce e Gianluca Lanciano.