ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Mattarella: "All'orizzonte nuovi dottor Stranamore. La guerra d'aggressione è un crimine"- Paletti sugli scioperi, FdI ritira l'emendamento alla manovra - Scontro violentissimo a Milano: 21enne in fin di vita, tre feriti. Un giovane morto in Basilicata - Allerta arancione per il maltempo in Liguria ed Emilia Romagna, danni a Genova - Maduro chiama alla mobilitazione contro gli Usa, Machado invita alla disobbedienza militare - Telemarketing, arriva il nuovo stop alle chiamate selvagge -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - La Lega: "Stop all'aumento dell'età pensionabile, l'Irap su di 4 punti"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Cade in un pozzo, cane recuperato dai vigili del fuoco - Caro-parcheggi Pescara, protesta associazioni commercianti - A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica- Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

FEDELTA' A LAVORO E PROGRESSO, UN PREMIO ANCHE AD AZIENDA SULMONESE

  L'AQUILA  - "Oggi all’Aquila si è svolta la premiazione della nuova edizione del prestigioso premio “Fedeltà al lavoro e del prog...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 29 febbraio 2012

GDF PROVINCIA L'AQUILA, LOTTA EVASIONE RECUPERATI QUASI 40 MLN NEL 2011

L’AQUILA- Nel corso del 2011 il Comando Provinciale della Guardia di Finanza dell'Aquila ha eseguito 476, tra verifiche e controlli fiscali, rilevando oltre 35 milioni di ricavi occultati, altri 13 milioni di costi indebitamente dedotti, altri 1,1 milioni di ritenute fiscali non operate e/o non versate all'Erario e violazioni all'IVA per quasi 24 milioni. Sono stati individuati 31 evasori totali e 2 evasori paratotali ai quali è stata contestata un'evasione di oltre 22 milioni di base imponibile e quasi 7,5 milioni di IVA. Per quanto
concerne la corretta contribuzione previdenziale ed assistenziale obbligatoria in materia di lavoro dipendente, sono stati individuati 108 lavoratori completamente in nero o assunti in modo irregolare. Significativi anche gli esiti dell'azione di contrasto agli affitti in nero: sono state individuate 47 locazioni da cui è emersa la sottrazione di base imponibile per oltre 600 mila euro. Nel settore deigiochi e delle scommesse” sono state denunciate 20 persone e sequestrati 12 apparecchi risultati irregolari.In materia di tutela della spesa pubblica - spesso connessa all'attività di ricostruzione nel cratere sismico - i finanzieri aquilani hanno riscontrato violazioni che hanno condotto alla scoperta di frodi pari a quasi 6 milioni. Tre persone sono state arrestate ed 81 denunciate a piede libero. Sono stati segnalati alla Corte dei Conti «danni erariali» per oltre 5,1
milioni. In materia di contrasto all'infiltrazione della criminalità organizzata nell'economia legale si segnala il sequestro di beni per oltre 3,7 milioni e la confisca di beni per un valore complessivo di 4,4 milioni. Tra le operazioni portate a termine si ricorda quella denominata “Lypas”, condotta dal G.I.C.O. in collaborazione con la Squadra Mobile e volta a reprimere un tentativo di condizionamento ed infiltrazione, da parte di una cosca 'ndranghetista di Reggio Calabria, nei lavori di ricostruzione di edilizia privata post-sisma. L'operazione si è conclusa con l'arresto di 4 persone. In materia di normativa antiriciclaggio, sono state denunciate 20 persone e scoperte violazioni per complessivi per euro 8,8 milioni. Quanto alla violazione delle norme che regolano e limitano uso e trasferimento di denaro contante sono stati verbalizzati 31 soggetti per quasi 1,3 milioni di euro. In materia di contrasto al narcotraffico internazionale assume particolare rilevanza l'operazione denominata “Adriatico”, condotta dai finanzieri del G.I.C.O. nei confronti di un'organizzazione radicata in Abruzzo, attivamente operante in Olanda e con ramificazioni in
Germania, che ha portato all'arresto di 8 persone, alla denuncia di altre 11 ed al sequestro di oltre 200 chili di stupefacenti e di beni per un milione di euro. Infine, le Stazioni del Soccorso Alpino hanno eseguito 291 interventi soccorrendo 295 persone.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina