ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Mattarella: "All'orizzonte nuovi dottor Stranamore. La guerra d'aggressione è un crimine"- Paletti sugli scioperi, FdI ritira l'emendamento alla manovra - Scontro violentissimo a Milano: 21enne in fin di vita, tre feriti. Un giovane morto in Basilicata - Allerta arancione per il maltempo in Liguria ed Emilia Romagna, danni a Genova - Maduro chiama alla mobilitazione contro gli Usa, Machado invita alla disobbedienza militare - Telemarketing, arriva il nuovo stop alle chiamate selvagge -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - La Lega: "Stop all'aumento dell'età pensionabile, l'Irap su di 4 punti"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Cade in un pozzo, cane recuperato dai vigili del fuoco - Caro-parcheggi Pescara, protesta associazioni commercianti - A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica- Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

FEDELTA' A LAVORO E PROGRESSO, UN PREMIO ANCHE AD AZIENDA SULMONESE

  L'AQUILA  - "Oggi all’Aquila si è svolta la premiazione della nuova edizione del prestigioso premio “Fedeltà al lavoro e del prog...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 29 febbraio 2012

A SULMONA PROSPETTIVE PER APPENNINO, "COME CENTO PICCOLE CAPITALI DEI MONTI"

“…Come cento piccole capitali dei monti”. Esperienze e prospettive dell’Appennino Abruzzese. E’ il titolo del convegno organizzato da Regione Abruzzo, Comunità Montana Peligna e Comunità Montana Altosangro e Altopiano delle Cinquemiglia che si svolgerà nella sala conferenze dell’Abbazia di S.Spirito al Morrone a Sulmona il prossimo venerdi 2 marzo 2012 a partire dalle 9.00 fino alle 13.30. I saluti del governatore regionale Gianni Chiodi e del commissario del Parco Nazionale della Maiella Franco Iezzi apriranno i lavori. L’introduzione sarà affidata al direttore Riforme Istituzionali – Enti locali, bilancio, attività sportive, Filomena Ibello. Dalle 9.45 si susseguiranno gli interventi dell’assessore regionale programmazione dello sviluppo montano, Carlo Masci, il quale esporrà le “evoluzioni normative per uno sviluppo sostenibile della montagna”. Subito
dopo sarà la volta dei presidenti delle Comunità Montane Peligna e Altosangro, Antonio Carrara e Vincenzo Patitucci, che ripercorreranno le tappe del progetto “AbruzzoèAppennino”, la rivista e il sito nati  per realizzare un sistema informativo dell’Appennino Abruzzese”. L’architetto Alessandro Sonsini parlerà del progetto pilota teso alla valorizzazione del territorio montano “Reconnection Maja”. Alle 10.30 prenderà il via il Forum con la partecipazione di imprenditori e amministratori abruzzesi: Dario Colecchi, Polo innovazione per il turismo, Manuela Cozzi, Bioagriturismo La Porta dei Parchi, Carlo Crivelli, direttore orchestra Città Aperta, Daniele Kihlgren, Sexantio Albergo diffuso, Marco Manilla, Cia Turismo Verde, Domenico Pasetti, Azienda vitivinicola, Nello Rapini, Abruzzo Sviluppo, Susanna Salvati, Rifugio della Rocca, Ileana Schipani, sindaco Comune di Scontrone, Elio Torlontano, Touring club italiano.
Sarà questo il nucleo centrale del convegno, un confronto tra alcuni dei testimoni e protagonisti della promozione dell’Abruzzo interno. Imprenditori del turismo, istituzioni, associazioni che discuteranno dei valori e delle criticità da superare per una prospettiva di rilancio comune dell’Appennino Abruzzese. Spazio, quindi,  al dibattito che porterà alle conclusioni con l’intervento dell’assessore regionale Carlo Masci. Un buffet a base di prodotti tipici sarà allestito al termine e sarà possibile effettuare la visita guidata della splendida Abbazia celestiniana.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina