ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump, dopo Putin parlerò con Zelensky e alcuni Paesi Nato - Almeno 115 morti a Gaza nelle ultime 24 ore, blindati dell'Idf avanzano nella Striscia centrale - Kiev, 9 morti in un attacco russo a un minibus in Ucraina - Meloni fuori dai Volenterosi: "Noi coerenti, niente truppe"- I colloqui Russia-Ucraina al palo: "Irricevibili le richieste russe"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Ridley Scott gira ad Avezzano, la periferia diventa set - Lavori su Asse attrezzato, dal 21 maggio chiusi accessi in 3 punti a Pescara - Deficit sanità: Asl L'Aquila assegna bando, salvi 150 precari -

Sport News

# SPORT # Sarà Pescara - Vis Pesaro la prossima gara play off Domenica 18.30 - Pescara - Catania: 1 - 2 Gli abruzzesi passano il turno -

IN PRIMO PIANO

IL SULMONA FUTSAL BATTE EUR 8 - 5 E VOLA NELLA FINALE NAZIONALE

  SULMONA - "Il Sulmona Futsal batte nella gara di ritorno il Roma Eur per 8 - 5 e si qualifica per la finale con  il Bitonto sabato 31...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 2 febbraio 2012

CONFCOMMERCIO E ASSOCIAZIONI "IN CRISI IL CENTRO STORICO"


(Video intervista a Giuseppe Bono)
SULMONA - Risultati deludenti per la stagione dei saldi nel centro storico di Sulmona. La città non è più punto di riferimento del circondario. E' il campanello d'allarme suonato dai rappresentanti di Confcommercio e Confesercenti insieme all'associazione "Centro Storico centro commerciale natuarale". A parlare della crisi del commercio questa mattina Franco Ruggeri e Giuseppe Bono. "Quello che è preoccupante è la desertificazione del centro storico" ha detto Ruggeri "Nonostante  in questo momento non ci sia nessun centro commerciale aperto in città, la frequenza specialmente nelle ore
pomeridiane nei negozi del cuore storico della città è praticamente nulla". Secondo Ruggeri il problema non sarebbe riconducibile alla concorrenza dell'offerta commerciale da parte di altre città, quanto, forse, "nella caduta totale dell'appetibilità del centro da parte dell'utenza". "Non fungiamo piu' da punto di richiamo del circondario" ha continuato Ruggeri. "Gli stessi sulmonesi hanno modificato le loro abitudini in maniera sostanziale, non è soltanto una crisi di liquidità, ma anche gli esercenti hanno qualche responsabilità. Forse per non aver colto in pieno le modifiche che ci sono state nel sistema distributivo, bisogna tener conto che esiste internet ed altre forme di acquisto e che la propensione alla spesa del cittadino cresce nel weekend il sabato e la domenica e penso che i commercianti debbano adeguarsi a questa nuova situazione". "E' inutile tenere il negozio aperto il lunedi, quando non c'è un'anima in giro". Non manca, inoltre, Ruggeri di descrivere la situazione in centro fatta di musei chiusi, chiese chiuse, cinema chiuso teatro chiuso. "Non c'è alcuna forma di attrazione" afferma e sostiene di non vedere di buon occhio lo stop degli autobus lungo Corso Ovidio, parlando di periodo e modalità sbagliate, con allusioni, forse, al punto focale ricoperto dalla fermata di Piazza Carmine. "Forse era il caso di mantenere almeno un senso di marcia degli autobus nel centro storico". Convinto che tutto questo possa allontanare maggiormente i cittadini dal centro. Giuseppe Bono propone un cartellone per la Pasqua che sia il punto di partenza per organizzare altre manifestazioni durante l'estate. "Dal lunedi' prima di Pasqua fino al lunedi' successivo si dovrebbero organizzare degli  eventi come dei mercatini, riproporre le feste dedicate ad Ovidio, mostre fotografiche sulla Pasqua. Le nostre idee potrebbero essere filtrate dall'assessore al ramo. Vorremmo che l'amministrazione ci venisse incontro per far si che la città possa proporre delle offerte al turista". "Noi dobbiamo dare la dimostrazione che questa città si vuole risvegliare" ha concluso Bono.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-