ROCCARASO - "Abbiamo scelto di presentare i Mondiali di Sci Juniores proprio il 27 gennaio, Giorno della Memoria, per parlare del nostro futuro e di un grande evento sportivo internazionale, ma anche per rafforzare il legame con la nostra storia e in particolare per rendere omaggio alle vittime dell'eccidio dei Limmari che ha segnato profondamente la nostra comunita' e il nostro Paese". E' quanto dichiara Alessandro Amicone, vicesindaco e assessore al Turismo di Roccaraso, ricordando la strage compiuta per mano dei nazisti il 21 novembre del 1943 in localita' bosco dei Limmari a Pietransieri, nel comune di Roccaraso, durante la quale furono barbaramente trucidate 128 persone tra bambini, donne e anziani che non vollero abbandonare le gia' misere abitazioni.
"Domani - aggiunge Amicone - in occasione della conferenza stampa di presentazione dei Mondiali di Sci, che si terra' a Roma, ho deciso di chiedere a tutti partecipanti un minuto di silenzio in memoria delle 128 vittime. Inoltre, in occasione dell'apertura dei Mondiali di Sci - conclude Amicone - ho chiesto che venga messo nel calendario degli eventi anche un momento di omaggio, a Pietransieri, alle vittime della ferocia nazista. Un segno importante di come, anche attraverso una competizione sportiva internazionale, si possa rafforzare la nostra memoria storica"
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
PRESENTATI PROGRAMMA E CANDIDATI DELLE SEI LISTE A SOSTEGNO DI LUCA TIRABASSI
SULMONA VIDEO - "In Corso Ovidio, nei locali del Comitato elettorale (ex bar Schiazza),si è svolto questa mattina l'evento pubblic...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO