ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Mattarella: "All'orizzonte nuovi dottor Stranamore. La guerra d'aggressione è un crimine"- Paletti sugli scioperi, FdI ritira l'emendamento alla manovra - Scontro violentissimo a Milano: 21enne in fin di vita, tre feriti. Un giovane morto in Basilicata - Allerta arancione per il maltempo in Liguria ed Emilia Romagna, danni a Genova - Maduro chiama alla mobilitazione contro gli Usa, Machado invita alla disobbedienza militare - Telemarketing, arriva il nuovo stop alle chiamate selvagge -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - La Lega: "Stop all'aumento dell'età pensionabile, l'Irap su di 4 punti"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Cade in un pozzo, cane recuperato dai vigili del fuoco - Caro-parcheggi Pescara, protesta associazioni commercianti - A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica- Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

FEDELTA' A LAVORO E PROGRESSO, UN PREMIO ANCHE AD AZIENDA SULMONESE

  L'AQUILA  - "Oggi all’Aquila si è svolta la premiazione della nuova edizione del prestigioso premio “Fedeltà al lavoro e del prog...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 29 novembre 2011

FURTO DI LEGNA NEL PARCO SIRENTE VELINO, DENUNCIATO ROMENO

RAIANO - Viola la zona di protezione speciale del Parco regionale Sirente Velino armato di motosega e dà corso alla razzia di piante, ma il rifornimento abusivo in area proibita costa caro a M.S., tagliabosco 45 enne romeno, il quale, colto con le mani nel sacco dagli uomini del Corpo Forestale dello Stato delle stazioni di
Secinaro e Raiano, impegnati nei controlli programmati dal coordinatore del Cta (Centro territoriale per l'ambiente) e comandante regionale del Cfs Umbria, Guido Conti, è stato denunciato alla Procura della Repubblica per furto aggravato e danneggiamenti.


Sequestrati 45 quintali di legna già pronta per essere portata via e la motosega usata per mettere a segno il furto nel cuore dell'area protetta. Gli uomini del Corpo Forestale, quindi, mettono a segno un altro colpo contro chi non rispetta le leggi di tutela ambientale. “L'intesa siglata con la Forestale per salvaguardare il patrimonio ambientale del Parco Sirente Velino” afferma il direttore Oremo Di Nino “è stata una scelta azzeccata. La lunga serie di denunce e sequestri messi a segno dalle stazioni del Parco sotto la direzione del comandante Conti certifica la necessità di proseguire il lavoro per riportare la situazione sotto controllo. Anche in questo caso l'Ente si costituirà parte civile contro l'autore della razzia di legna in zona di protezione speciale”.
Il tagliabosco abusivo è stato sorpreso al “lavoro” in una zona impervia del Parco, la Val di Futo, al confine tra i Comuni di Castel di Ieri e Goriano Sicoli. Motosega in mano e catasta di legna al fianco pronta per essere portata via, ma senza alcun mezzo di trasporto. Un particolare non secondario per le forze dell'ordine che, dopo aver contestato al 45enne romeno il reato di furto aggravato e danneggiamento e posto sotto sequestro motosega e legna, hanno avviato le indagini per individuare il “mandante” della razzia nella zona di protezione speciale del parco Sirente Velino, con tutta probabilità destinata alla vendita in nero. E qui si apre un altro capitolo, poiché il rifornimento a spese della collettività, oltre a devastare un territorio protetto, favorisce la concorrenza sleale, danneggia gli imprenditori onesti e alimenta l'evasione fiscale.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina