ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Addio a Robert Redford, antidivo e leggenda del cinema - Trump, "Zelensky dovrà fare un accordo"- Zelensky chiede a Trump una "posizione chiara" sulla fine della guerra - Draghi: "L'inazione dell'Ue minaccia la sua sovranità"- Israele avvia l'operazione di terra, i tank a Gaza City. "Almeno 38 morti nei raid notturni"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Netanyahu: 'Iniziata l'operazione intensiva a Gaza City'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio l'ex consigliere Mauro Febbo - Teramo, per 280 alunni ecco nuovo polo scolastico 'L.Tancredi' - ''Mi butto giù", indagini su falsi allarmi dal Gran Sasso generati da IA -

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

L'AQUILA, AVVISTATI TOPI AL CARCERE. IL SINDACATO DI CATEGORIA FSA CNPP-SPP DENUNCIA SCARSE CONDIZIONI IGIENICHE E CHIEDE INTERVENTI IMMEDIATI, COINVOLGENDO ANCHE LA ASL 01

ROMA - " Nei giorni scorsi, presso la Casa Circondariale di L' Aquila, sono stati segnalati topi presso il locale bar/spaccio e pre...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 30 novembre 2011

CONVEGNO NELLA SEDE AIAS "UNA RISPOSTA CONCRETA AI DIVERSAMENTE ABILI"


SULMONA - “Una risposta concreta ai diversamente abili. E’ il titolo del congeno che si è svolto nei giorni scorsi all’interno della sede Aias , rivolto principalmente ai medici di famiglia, insegnanti di sostegno, operatori,  familiari dei diversamente abili.  Quattro i relatori che hanno affrontato il tema, formulando anche proposte al fine di fornire risposte ai disabili e ai familiari. L’incontro è stato organizzato da Sante Ventresca, presidente dell’A.I.A.S. Onlus, il quale ha sottolineato, sulla scorta della sua vicenda personale l’importanza della frequentazione da parte dei giovani disabili dei centri diurni e residenziali con impegno mentale e fisico, compreso attività manuali, per evitare l’isolamento ed il conseguente regresso del quadro clinico.  Presente il vescovo di Sulmona Valva
mons. Angelo Spina il quale ha sottolineato l’importanza dell’impegno  di varie professionalità che possono arrecare sollievo alle diverse disabilità.  Lo sforzo dell’ente Regione di riordinare il sistema e reperire adeguate risorse per le strutture come quella in località Torrone è stato evidenziato dal vicepresidente del Consiglio Regionale Giovanni D’Amico. I medici e specialisti presenti, come Fernando Bucci, neuropsichiatra e vice presidente dell’A.I.A.S., hanno esposto episodi affrontati durante la propria carriera. Ha evidenziato come nella popolazione italiana le disabilità gravi sono limitate all’ 1 – 2%, quelle medie del 3 – 4% mentre la maggior parte è di tipo lieve. Da qui la necessità di operare attraverso strutture e portare i giovani alle attività in modo da ottenere un concreto recupero di larghe fasce di disabilità. Avvicinare il più possibile il disabile ad attività creative e ludiche risulta essere un elemento positivo, di contro a quanto spesso accade, come spiegato da Francesco Giampietro, medico di famiglia specialista in ematologia ed oncologia, che ha riferito un dato importante, pubblicato dal Censis, secondo cui il 14 – 15% dei disabili trova uno scudo di protezione all’interno della famiglia che spesso è restia a fare relazionare il proprio figlio con il mondo esterno. Al termine dell’incontro gli ospiti hanno visitato il Centro soffermandosi in particolare nel laboratorio di ceramica e rame cesellato,  in cui si sono impegnati molti giovani dimostrando le notevoli capacità creative.





CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina