ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Netanyahu: "Israele non annetterà Gaza, la consegneremo a forze arabe"- L'autopsia, Simona Cinà sarebbe morta per annegamento- Il Cremlino: "Concordato un vertice Putin-Trump nei prossimi giorni"- Scattano i dazi. Trump esulta: "Miliardi affluiranno negli Usa" - Witkoff incontra Putin. I media: "Mosca potrebbe proporre agli Usa una tregua aerea"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA "Per la pace e la Palestina", manifestazione a Pescara - Sisma L'Aquila, 90 milioni per coprire modifiche Superbonus - Terremoto di magnitudo 3.1 in provincia dell'Aquila a Villalago -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: prove d’intesa col Modena per Abiuso - Pescara-Rimini Coppa Italia domenica 10 agosto, diretta in chiaro su Rete8 - Calciomercato Pescara: passi avanti per l’attaccante del Modena Fabio Abiuso - Calciomercato Pescara: ok Desplanches, primo allenamento -

IN PRIMO PIANO

TURISMO: MARSILIO, CON IL NAPOLI CALCIO VINCONO L'ALTO SANGRO E L'ABRUZZO

L'AQUILA - " Sono i numeri a sottolineare quanto la presenza del Napoli Calcio a Castel Di Sangro abbia svolto e continui a svolger...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 25 ottobre 2011

"TAGLI AGLI ENTI LOCALI E CONSEGUENZE PER I CITTADINI" NELL'ASSEMBLEA PD

PRATOLA PELIGNA "Tagli agli Enti locali e conseguenze per i cittadini". E’ stato l’argomento principe dell’assemblea pubblica che si è svolta domenica scorsa a Pratola Peligna organizzata dal Pd locale. Folto il pubblico che ha preso parte alla riunione coordinata dal segretario di Circolo, Roberto Di Loreto, alla presenza del senatore Luigi Lusi, del segretario regionale PD, Silvio Paolucci, e del segretario provinciale PD Mario Mazzetti. Il sindaco, Antonio De Crescentiis, nel suo intervento ha evidenziato le grandi difficoltà degli amministratori locali nel far quadrare i bilanci comunali e garantire, nello stesso tempo, i servizi essenziali ai cittadini. 
L’assessore Alessandra Tomassilli (delega al Bilancio) "Per l'anno scolastico in corso (2011/2012) abbiamo dovuto fare l'impossibile per garantire il servizio mensa, lo Scuolabus e per tenere aperto l'Asilo Nido Comunale che da solo incide nel bilancio per circa 160 mila euro, ma per il prossimo anno, alla luce degli ulteriori tagli previsti nelle manovre di questa estate, sarà difficile garantire questi servizi".
Per Paolucci "Il risultato delle elezioni Regionali del 2013 sarà condizionato dal risultato delle amministrative dei comuni Abruzzesi che andranno al voto nella prossima primavera e tra questi proprio il Comune di Pratola".
Ha concluso i lavori il Senatore Lusi rimarcando la confusione dimostrata dal Governo per approvare la manovra finanziaria "Cambiata ben cinque volte a causa di veti incrociati all'interno della maggioranza" continua "Il Governo ha fatto tante promesse come quella di eliminare l'ICI ma ha scaricato su Comuni il mancato introito di questa imposta. Noi avremmo tagliato le cose che non funzionano ai Ministeri per metterlo a disposizione della crescita e dello sviluppo. Quando torneremo al Governo faremo scelte coraggiose per il bene del paese. Per quanto riguarda i Fas voglio ricordare che grazie agli emendamenti dei Parlamentari Abruzzesi di opposizione e sottoscritti successivamente da quelli del Pdl è stato possibile reinserirli in Finanziaria. Nel decreto presentato a Ferragosto non ce ne era traccia e se non avessimo lanciato l'allarme avremo rischiato di perderli"

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-