ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 27 ottobre 2011

CHIUSURA NEONATOLOGIA, ANCHE SULMONA RISCHIA. SCLOCCO "SI TAGLIA SULLA VITA"


SULMONA – Anche l’ospedale di Sulmona rischia di essere tra i cinque che resteranno privi dei reparti che ruotano attorno alle nascite.  E’ quanto ha comunicato nei giorni scorsi la sub commissaria alla sanità regionale Angela Baraldi. Avvisati, intanto, direttamente ai primari nei nosocomi interessati dal provvedimento. Oltre a quello di Sulmona rischiano di perdere neonatologia, pediatria, ginecologia e ostetricia i presidi ospedalieri di Atri, Sant'Omero, Penne e Ortona. Si tratta di un riassetto che segue quello del settore emergenza-urgenza, nell’ambito delle linee guida sulla sanità stabilite dal Ministro della Salute Ferruccio Fazio. Entro cinque anni, dunque, con il taglio dei punti nascite le future mamme saranno costrette ad emigrare fuori regione o a partorire il proprio bimbo in casa. Come in tempi antichi. Dalla Valle Peligna, le gestanti saranno costrette a percorrere circa 70 chilometri (da Castel di Sangro 120 chilometri), per raggiungere gli ospedali di Avezzano, L'Aquila e Pescara.
 "Pur di ridurre la voce dei costi della sanita' ora si taglia anche sulla vita". E’ il commento della consigliera regionale del Pd, Marinella Sclocco. Si era parlato del problema gia' un anno fa, grazie al question-time inoltrato dalla stessa Sclocco che poneva il quesito al governatore e commissario alla sanita' Gianni Chiodi. "Si intuiva il percorso che i commissari stavano intraprendendo sul problema punti nascita", afferma. "La politica dei commissari in Abruzzo e' chiara: pur di raggiungere il pareggio di bilancio
 

in materia di sanita' non si esita a tagliare ovunque. Presto inizieremo quindi a registrare una mobilita' passiva anche per il parto". "La chiusura di Penne - afferma Marinella Sclocco - e' fatto grave, considerando che il polo materno infantile previsto a Pescara non e' mai decollato e che gia' l'anno scorso Pescara registrava piu' di 2500 parti all'anno. Siamo certi che questa politica possa rispondere davvero alle esigenze del territorio? Non dimentichiamo l'assetto geomorfologico della nostra Provincia e della Regione intera. Non abbiamo certo delle facili percorrenze verso la citta'". "Inoltre - conclude la Sclocco - sembra che solo oggi si evidenzi l'aumento del ricorso al parto cesareo, eppure i dati forniti dal noi del PD a novembre scorso avevano gia' dimostrato quanto incidevano sulla spesa sanitaria che poteva essere notevolmente ridotta con l'istituzione del Parto in analgesia, pratica inserita nei livelli essenziali (LEA) del progetto Salute del ministro Livia Turco - DPCM del 23 aprile 2008. Certo non senza un investimento iniziale legato alla formazione del personale. Investimento che potrebbe divenire nel tempo un risparmio oltre che un segnale di civilta' e rispetto nei confronti delle donne".



CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-