ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Ora legale tutto l’anno, l’Italia avvia l’iter: raccolte 352mila firme per renderla permanente - Approvata la risoluzione Usa su Gaza. Astenute Cina e Russia. Plauso di Israele a Trump - Frana su una casa: dispersi un'anziana e un uomo. Il 35enne prima di essere travolto ha salvato una donna - Addio alle gemelle Kessler, hanno deciso di morire insieme - Macron e Zelensky, intesa per acquisto fino a 100 caccia -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Casa travolta dal fango a Cormons, recuperato il corpo della seconda dispersa

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia - Contro il 'caro parcheggi' martedì sera negozi a luci spente in centro a Pescara - Sassi contro il bus del Chieti Calcio, indaga la Digos-

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 - Jannilk Sinner è il Maestro, batte Alcaraz 7-6 7-5 e vince a Torino - Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra -

IN PRIMO PIANO

"LE RESPONSABILITÀ POLITICHE NELLA CRISI DELLA CHIETI CALCIO, SPECCHIO DELLA CITTÀ IN DECLINO A TUTTI I LIVELLI. FARE UN TAVOLO DI IMPRENDITORI PER SALVARE LA SQUADRA ENTRO GENNAIO"

CHIETI - " Sulla situazione Chieti Calcio ritengo che il primo responsabile sia la politica che prima fa scoppiare una inchiesta giorna...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 1 ottobre 2011

60 IMPRESE EDILI CONTROLLATE NELL'AQUILANO


L'AQUILA - Controlli ed ispezioni nei cantieri edili in provincia dell'Aquila, disposti dalla direzione regionale del Lavoro per l'Abruzzo, hanno interessato circa 60 aziende dell'Aquilano nei confronti delle quali sono state adottate oltre 100 prescrizioni in materia di sicurezza in pochi giorni. Per i controlli e' stata impiegata una task force ispettiva proveniente dalle province di Chieti e Pescara. Grazie al potenziamento del personale ispettivo del Ministero del Lavoro impiegato nel controllo preventivo della ricostruzione post sisma dell'Aquila, si e' riusciti in parte a sopperire alla carenza di personale di vigilanza della Asl. Per quanto riguarda la complessa attivita' svolta
nei primi sei mesi dell'anno, sono state ispezionate 2176 aziende, 557 sono i lavoratori in nero accertati, elevando a 781 le prescrizioni in materia di salute e sicurezza nei cantieri edili. Sono state cosi' sospese 126 aziende di cui 29 del settore edilizia. Sempre nel primo semestre del 2011, sono stati 217 gli appalti illeciti scovati dagli ispettori del lavoro, 295 le violazioni in materia di orario di lavoro e 404 le contestazioni sulla corretta qualificazione dei rapporti di lavoro. Sono stati, infine, recuperati 4milioni di euro di contributi mentre sono stati riscossi un milione e 700mila euro di sanzioni amministrative. 

                                          

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina