ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Frana su una casa: dispersi un'anziana e un uomo. Il 35enne prima di essere travolto ha salvato una donna - Macron e Zelensky, intesa per acquisto fino a 100 caccia - Una frana travolge una casa: salva una persona, 2 i dispersi - Epstein, Trump cambia strategia: "Votate la pubblicazione delle carte, nulla da nascondere"- Raid russi nel Kharkiv, almeno 3 morti e 10 feriti a Balakliya - Mattarella: "All'orizzonte nuovi dottor Stranamore. La guerra d'aggressione è un crimine"- Paletti sugli scioperi, FdI ritira l'emendamento alla manovra -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Addio ad Alice ed Ellen Kessler, gemelle del varietà. 'Suicidio assistito'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sassi contro il bus del Chieti Calcio, indaga la Digos- Cade in un pozzo, cane recuperato dai vigili del fuoco - Caro-parcheggi Pescara, protesta associazioni commercianti - A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica-

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 - Jannilk Sinner è il Maestro, batte Alcaraz 7-6 7-5 e vince a Torino - Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra -

IN PRIMO PIANO

SANITÀ: DA MARZO IL CUP SARÀ ATTIVO NELLA NUOVA CASA DI COMUNITÀ DI SULMONA. SCOCCIA: "UN PASSO AVANTI DECISIVO PER L'ACCESSIBILITÀ DEI SERVIZI SUL TERRITORIO"

SULMONA - "Questa mattina la Vicepresidente del Consiglio regionale d'Abruzzo, Marianna Scoccia, ha effettuato una visita istituzi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 30 settembre 2011

UNA GIORNATA ISRAELO - PALESTINESE

SULMONA – Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con la Giornata israelo- palestinese nella sede sulmonese della Comunità Montana Peligna. Ogni 4 ottobre, ormai da due anni, l’associazione “L’Altra Città” di Sulmona organizza una manifestazione, fatta di riflessioni, musica e conferenze,  alla luce delle grandi difficoltà e tragedie che da oltre 60 anni si sono determinate tra israeliani e palestinesi. Lo scopo è molteplice: favorire
un rapporto di amicizia “al di là del muro” fra i due popoli indipendentemente dalla situazione che i rispettivi governi sostengono e di fatto determinano. Sviluppare soluzioni positive e pacifiche fra i due popoli coinvolgendoli nella produzione di attività culturali (musica, pittura, fotografia, teatro, poesia, letteratura) e sportive, le sole capaci di creare una sincera predisposizione al confronto ed al dialogo al fine di generare un sentimento di ripulsa per ogni attività violenta. E’ sulla questione di Gerusalemme che l’associazione ritiene che non debbano esserci compromissioni. Gerusalemme è una città che fa parte del patrimonio storico e spirituale dell’umanità. “Abbiamo,dunque, il diritto ed il dovere di intervenire e contribuire, con gli Israeliani ed i Palestinesi, a rendere Gerusalemme patrimonio della Palestina e dell’umanità intera, indipendentemente da chi la amministra” scrivono in una nota i promotori dell’iniziativa.
“La data è stata scelta in quanto è dedicata a San Francesco d’Assisi e non ha solo valenza simbolica (il Santo della pace), ma anche indicativa di quanto storicamente fatto dal “nostro” santo che, già nel 1200, si recò nella Palestina martoriata dalle crociate, per predicarvi la pace

Programma


ore 16:30          Conferenza sulla Pace in Medio Oriente dell’Avv. Elisa Pizzoferrato.
                        Parteciperanno al dibattito:
                        Mario Marcone;
                        Marco Ramazzotti Stockel, ebreo italiano, di ECO (Ebrei contro                    
                       l'Occupazione);
                        Simona Sermoneta, ebrea israeliana (di origine italiana);
                        Youssef rappresentante della Mezza Luna Palestinese a Roma;
                        Rappresentante della Comunità Sant’Egidio
ore 18:30          Concerto per la Pace in Medio Oriente, tributo a Rino Gaetano, per il trentennale
                        della sua scomparsa, con la partecipazione del nipote Danilo Scortichini.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina