SULMONA - Riattivato il centro di educazione ambientale "Paolo Barrasso". Siglata intesa oggi tra Comune, Università e associazione locale Phisis. In standby da anni, il centro rischiava di finire nel dimenticatoio per diversi motivi, tra cui mancanza di fondi e inagibilità della vecchia sede in via Angeloni, come hanno sottolineato i tre protagonisti del progetto finanziato con oltre 20 mila euro dalla Regione. Firmato oggi pomeriggio a palazzo San Francesco il protocollo d'intesa tra
il sindaco Fabio Federico, il presidente del consorzio per il polo universitario sulmonese, Fabrizio Politi, e le rappresentanti dell'associazione (che ha un anno e mezzo di vita) Federica Sisani (presidente), Paola Federico e Maria Lucia Turati. Presente anche il presidente della Provincia dell'Aquila, Antonio Del Corvo (foto) (giunto a Sulmona per altri motivi). La gestione del centro sarà affidata, dunque, alle donne, le quali hanno spiegato che le attività saranno incentrate sul tema ambientale per educare i giovani e sensibilizzare i bambini con progetti didattici nelle scuole, convegni, dibattiti, iniziative pomeridiane rivolte ai più piccoli.Il centro è dotato di una buona attrezzatura per studiare l'ambiente, come i microscopi e volumi importanti. "Sulmona è al centro di quattro parchi" ha detto il primo cittadino "è importante quindi un centro di educazione ambientale anche per facilitare l'accesso per i visitatori alle bellezze naturali del territorio". G.S.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
PIETRUCCI: "IL GASDOTTO SNAM È INUTILE E PERICOLOSO. IL CONSIGLIO REGIONALE ASCOLTI ASSOCIAZIONI E CITTADINI E CONFERMI LA CONTRARIETÀ A QUEST’OPERA"
L'AQUILA - " La questione SNAM è tornata oggi all’esame del Consiglio regionale con la Risoluzione del consigliere Pietrucci (PD) c...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento