ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Approvata la risoluzione Usa su Gaza. Astenute Cina e Russia. Plauso di Israele a Trump - Frana su una casa: dispersi un'anziana e un uomo. Il 35enne prima di essere travolto ha salvato una donna - Addio alle gemelle Kessler, hanno deciso di morire insieme - Macron e Zelensky, intesa per acquisto fino a 100 caccia -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Casa travolta dal fango a Cormons, recuperato il corpo della seconda dispersa

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia - Contro il 'caro parcheggi' martedì sera negozi a luci spente in centro a Pescara - Sassi contro il bus del Chieti Calcio, indaga la Digos-

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 - Jannilk Sinner è il Maestro, batte Alcaraz 7-6 7-5 e vince a Torino - Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra -

IN PRIMO PIANO

"LE RESPONSABILITÀ POLITICHE NELLA CRISI DELLA CHIETI CALCIO, SPECCHIO DELLA CITTÀ IN DECLINO A TUTTI I LIVELLI. FARE UN TAVOLO DI IMPRENDITORI PER SALVARE LA SQUADRA ENTRO GENNAIO"

CHIETI - " Sulla situazione Chieti Calcio ritengo che il primo responsabile sia la politica che prima fa scoppiare una inchiesta giorna...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 26 settembre 2011

TORNA A VIVERE A BAZZANO LA BIBLIOTECA PROVINCIALE TOMMASI DELL'AQUILA

L’AQUILA - Volumi del '500, preziosi manoscritti, tomi di grande valore. Torna a vivere a Bazzano da oggi l'inestimabile patrimonio della storica Biblioteca provinciale "Salvatore Tommasi" dell'Aquila (punto di riferimento per studenti e studiosi dell'intera regione) nella cittadella satellite del capoluogo abruzzese colpito dal terremoto di due anni fa. Attraverso  un progetto della Fondazione Telecom Italia e della Provincia, infatti, i circa 260mila volumi della Tommasiana, il cui antico edificio in piazza Palazzo nel capoluogo d’Abruzzo è inagibile a causa
 del sisma, sono stati trasferiti in una moderna struttura alle porte della città, completamente rinnovata nelle infrastrutture e nei servizi. La nuova sede, che sarà temporanea, in attesa di tornare nello storico edificio nel cuore aquilano, il quale un tempo ospitava anche il liceo classico, è stata inaugurata oggi alla presenza delle istituzioni cittadine (Comune, Provincia, Regione), del presidente di Telecom Italia Franco Bernabè, di quello della Fondazione Telecom Italia Joaquim Navarro Valls e del sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Gianni Letta.
Due le priorità del progetto: restituire la biblioteca e i suoi libri agli aquilani, che ne hanno sempre usufruito anche come polo di aggregazione sociale, e avviare la digitalizzazione del patrimonio librario attraverso l'utilizzo di uno scanner a luce fredda.
 Il progetto, il cui costo ammonta a circa 2 milioni di euro, è stato finanziato anche dal Mibac e dalla struttura del Vice commissariato per i Beni Culturali e si inserisce nell'ambito delle 'Giornate europee del Patrimonio 2011' volte a favorire il dialogo e lo scambio culturale in Europa. “Una biblioteca - ha detto Gianni Letta - è un simbolo culturale ma anche un fattore di aggregazione sociale e di crescita civile per una comunità cittadina». Pertanto, ha proseguito, è stato fondamentale «aver capito l'importanza della riapertura della Tommasiana per la città”. Anche Bernabè ha sottolineato l'importanza dell'iniziativa “La biblioteca - ha affermato dopo aver ricordato il particolare legame di Telecom con l'Aquila, dove sorgeva la scuola di formazione della Stet - era un punto di aggregazione importante e non poteva rimanere chiusa troppo a lungo”. Grande soddisfazione è stata poi espressa da Navarro Valls, osservando che il progetto è “pienamente coerente con la missione della Fondazione di promuovere la cultura, lo studio e la conoscenza come fattori abilitanti di inclusione sociale e di crescita della persona” e dalle istituzioni cittadine. Il sindaco Massimo Cialente ha colto l'occasione per assicurare che verrà affrontato il problema del trasporto dei ragazzi” dalla città a Bazzano, concludendo però che il sogno è rivedere la biblioteca dov'era”. La sede, ha convenuto il presidente della Provincia Antonio Del Corvo “non è adeguata, ma abbiamo voluto riconsegnare ai cittadini la fruibilità della biblioteca e la riapertura è oggi una realtà”.



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina