ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin: "Non cambiano le nostre condizioni per la pace". Zelensky: "Servono colloqui diretti"- "La valutazione sui Paesi sicuri spetta ai giudici". Ira di Meloni- Ucciso e smembrato, la madre al pm: "Ho fatto una cosa mostruosa"- Corte Ue: "Giudici valutino i Paesi sicuri". Palazzo Chigi: decisione che sorprende. Anm: avevamo ragione - Trump impone nuovi dazi, regge l'accordo con l'Ue al 15%. In calo Piazza Affari -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa - Perdonanza, scontro su ipotesi serata inaugurale a pagamento - Applausi e fuochi d'artificio per Conte a Castel di Sangro - Debito sanità Abruzzo verso i 128 milioni nel 2025 - Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

CRISI MARELLI – DI GIROLAMO (M5S) E FINA (PD): “PER ORA SOLO INCERTEZZA E NESSUN PASSO AVANTI”

SULMONA - "Nella giornata di ieri abbiamo partecipato al tavolo Marelli convocato al Ministero delle imprese e del made in Italy. Una r...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 26 settembre 2011

TORNA A VIVERE A BAZZANO LA BIBLIOTECA PROVINCIALE TOMMASI DELL'AQUILA

L’AQUILA - Volumi del '500, preziosi manoscritti, tomi di grande valore. Torna a vivere a Bazzano da oggi l'inestimabile patrimonio della storica Biblioteca provinciale "Salvatore Tommasi" dell'Aquila (punto di riferimento per studenti e studiosi dell'intera regione) nella cittadella satellite del capoluogo abruzzese colpito dal terremoto di due anni fa. Attraverso  un progetto della Fondazione Telecom Italia e della Provincia, infatti, i circa 260mila volumi della Tommasiana, il cui antico edificio in piazza Palazzo nel capoluogo d’Abruzzo è inagibile a causa
 del sisma, sono stati trasferiti in una moderna struttura alle porte della città, completamente rinnovata nelle infrastrutture e nei servizi. La nuova sede, che sarà temporanea, in attesa di tornare nello storico edificio nel cuore aquilano, il quale un tempo ospitava anche il liceo classico, è stata inaugurata oggi alla presenza delle istituzioni cittadine (Comune, Provincia, Regione), del presidente di Telecom Italia Franco Bernabè, di quello della Fondazione Telecom Italia Joaquim Navarro Valls e del sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Gianni Letta.
Due le priorità del progetto: restituire la biblioteca e i suoi libri agli aquilani, che ne hanno sempre usufruito anche come polo di aggregazione sociale, e avviare la digitalizzazione del patrimonio librario attraverso l'utilizzo di uno scanner a luce fredda.
 Il progetto, il cui costo ammonta a circa 2 milioni di euro, è stato finanziato anche dal Mibac e dalla struttura del Vice commissariato per i Beni Culturali e si inserisce nell'ambito delle 'Giornate europee del Patrimonio 2011' volte a favorire il dialogo e lo scambio culturale in Europa. “Una biblioteca - ha detto Gianni Letta - è un simbolo culturale ma anche un fattore di aggregazione sociale e di crescita civile per una comunità cittadina». Pertanto, ha proseguito, è stato fondamentale «aver capito l'importanza della riapertura della Tommasiana per la città”. Anche Bernabè ha sottolineato l'importanza dell'iniziativa “La biblioteca - ha affermato dopo aver ricordato il particolare legame di Telecom con l'Aquila, dove sorgeva la scuola di formazione della Stet - era un punto di aggregazione importante e non poteva rimanere chiusa troppo a lungo”. Grande soddisfazione è stata poi espressa da Navarro Valls, osservando che il progetto è “pienamente coerente con la missione della Fondazione di promuovere la cultura, lo studio e la conoscenza come fattori abilitanti di inclusione sociale e di crescita della persona” e dalle istituzioni cittadine. Il sindaco Massimo Cialente ha colto l'occasione per assicurare che verrà affrontato il problema del trasporto dei ragazzi” dalla città a Bazzano, concludendo però che il sogno è rivedere la biblioteca dov'era”. La sede, ha convenuto il presidente della Provincia Antonio Del Corvo “non è adeguata, ma abbiamo voluto riconsegnare ai cittadini la fruibilità della biblioteca e la riapertura è oggi una realtà”.



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-