ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Con il Regno Unito un legame indistruttibile". Starmer: "Accordi record da 250 miliardi"- Il fotografo Rebuzzini morto a Milano, si indaga per omicidio - Via libera alla separazione delle carriere. Ora passa al Senato Bagarre in Aula dopo il voto- Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Bambino di 7 anni cade dalla finestra di una scuola a Genova, è in rianimazione

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo - Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA, UROLOGIA: RIMOSSO CANCRO DEL RENE E DELLA PROSTATA, COL ROBOT, IN UN UNICO INTERVENTO

L’ospedale San Salvatore uno dei primi ad adottare la procedura in Regione.L’AQUILA- "Asportato cancro di rene e prostata con un unico ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 25 settembre 2011

FINI "FA PIANGERE IL CUORE VEDERE UNA CITTA' MORTA"

L'AQUILA- "Vedere una delle citta' piu' vive e belle d'Italia divenuta una citta' morta" a causa del sisma fa piangere il cuore". Lo ha dichiarato il presidente della Camera, Gianfranco Fini al termine della visita in centro storico all'Aquila, accompagnato dal sindaco, Massimo Cialente, e dal prefetto, Giovanna Iurato. "E' ovvio - ha aggiunto - che la gravita' del sisma e' stata cosi' forte da rendere cosciente dei tempi lunghi della ricostruzione. Ho capito meglio perche' gli aquilani pretendono giustamente che la citta' torni a vivere come era prima. Mi auguro che tutte le istituzioni lavorino in piena sinergia per raggiungere questo obiettivo. Alla domanda dei giornalisti se la crisi politica possa influire sulla ricostruzione, Fini ha risposto: "no, francamente penso di no". Rapida la visita in città, il presidente Fini è poi intervenuto alla manifestazione nel pomeriggio "Abruzzo 150, ove Italia nacque", celebrata in occasione del 150 esimo anniversario dell'Unita' d'Italia "Due anni e mezzo fa, in questa terra martoriata dal tragico terremoto l'Italia intera ha saputo rappresentare al meglio, con una corale azione di solidarieta' i valori di amor di patria e di coesione nazionale". Ha detto Fini nel suo intervento sul palco di fronte a una gremita platea nell'auditorium della caserma della Guardia di Finanza a Coppito.  Ha fatto riferimento al documentario "Ove Italia nacque" curato da Francesco Di Nisio,
in cui si fa una ricostruzione storica tesa a dimostrare che Corfinium e' stata la prima capitale della confederazione italica. "Certamente tanti italiani non sapevano che proprio qui un'antica citta', Corfinium, 2100 anni fa scelse di chiamarsi Italia - ha continuato Fini -. Il sogno di unita' nazionale accarezzato per secoli da poeti, letterati, uomini politici, eroi risorgimentali, e' diventato realta' solo 150 anni fa, trova infatti in terra abruzzese uno tra i suoi simboli piu' antichi e vale la pena di ricordare che ancor prima, autori greci chiamavano con il nome Italia la punta estrema della penisola corrispondente all'attuale Calabria. E' la riprova - ha proseguito Fini - che la gente italica ha nella storia radici assai piu" antiche e profonde di quello dello stato unitario". Il presidente della Camera ha sottolineato di credere di interpretare compiutamente il pensiero degli autori del documentario affermando che la nostra storia unitaria ha conosciuto in Abruzzo, non a caso definita nel filmato "terra di diritti', una tappa fondamentale della sua vicenda storico politica". In riferimento al terremoto, Fini ha sottolineato in un passaggio del suo intervento che molto e' stato fatto ma molto altro c'e' da fare pero' "solo essendo uniti si ricostruisce una citta' e L'Aquila torna a vivere. Per questo serve un lavoro corale e la collaborazione tra istituzioni e societa'". "Bisogna onorare la memoria dei morti e le esortazioni del Capo dello Stato - ha proseguito - . Ci sono momenti in cui le istituzioni hanno il dovere di mettere da parte le polemiche e le contrapposizioni se non si fa di fronte a questa tragedia quando si deve fare?"








Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina