ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin: "Non cambiano le nostre condizioni per la pace". Zelensky: "Servono colloqui diretti"- "La valutazione sui Paesi sicuri spetta ai giudici". Ira di Meloni- Ucciso e smembrato, la madre al pm: "Ho fatto una cosa mostruosa"- Corte Ue: "Giudici valutino i Paesi sicuri". Palazzo Chigi: decisione che sorprende. Anm: avevamo ragione - Trump impone nuovi dazi, regge l'accordo con l'Ue al 15%. In calo Piazza Affari -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa - Perdonanza, scontro su ipotesi serata inaugurale a pagamento - Applausi e fuochi d'artificio per Conte a Castel di Sangro - Debito sanità Abruzzo verso i 128 milioni nel 2025 - Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

CRISI MARELLI – DI GIROLAMO (M5S) E FINA (PD): “PER ORA SOLO INCERTEZZA E NESSUN PASSO AVANTI”

SULMONA - "Nella giornata di ieri abbiamo partecipato al tavolo Marelli convocato al Ministero delle imprese e del made in Italy. Una r...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 26 settembre 2011

COMITATI A REGIONE "RINVIARE LA CONFERENZA DEI SERVIZI SU CENTRALE GAS"

SULMONA -Con una lettera inviata il 19 settembre i Comitati per l'ambiente hanno chiesto al Responsabile del Servizio Politica Energetica della Regione Abruzzo di rinviare la convocazione della Conferenza dei servizi prevista per giovedì 29 settembre sulla centrale di compressione e spinta che la Snam intenderebbe realizzare a Sulmona, in località Case Pente. Questo perchè, spiegano gli ambientalisti in una  nota  "non risultano rispettate le garanzie di legge sulla trasparenza del procedimento e sul diritto di presentare osservazioni sul progetto. Infatti la legge (comma quattro dell'art. 29-quater del D.Lgs. 152/06 titolo III-bis) stabilisce che "entro trenta giorni dalla data di pubblicazione dell'annuncio di cui al precedente comma  3 i soggetti interessati possono presentare in forma scritta, all'autorità competente, osservazioni sulla domanda". 
A tutt'oggi, però, non si ha notizia dell'avvenuta pubblicazione dell'annuncio
a cura della Snam, nè tanto meno sono trascorsi i 30 giorni previsti dalla legge, per cui non solo i cittadini ma neppure altri "soggetti interessati" sono stati messi nelle condizioni di visionare gli atti e produrre le proprie osservazioni.  Appare pertanto non solo illogico, ma in contrasto con le garanzie previste dalla legge - scrivono i Comitati nella lettera - che possa tenersi una Conferenza dei servizi prima di aver acquisito le eventuali osservazioni al riguardo. Nè si può ipotizzare che le osservazioni possano essere acquisite in una Conferenza successiva a quella convocata per il 29 settembre perchè ciò sarebbe lesivo del diritto di far conoscere, da subito, le ragioni di contrarietà all'opera e perchè, in questo modo, i soggetti istituzionali che fanno parte della Conferenza dei servizi verrebbero privati della possibilità di poter disporre, fin dalla prima fase del procedimento, di tutti i necessari elementi non solo per la formulazione del giudizio di merito, ma anche in ordine a possibili eccezioni procedurali. 
Siamo di fronte ad una ulteriore riprova di come si sta cercando, in tutti i modi, di forzare i tempi sulla "vicenda Snam". Lo scorso mese di giugno il signor Zamurer Dario Ferdinando, in qualità di " gestore dell'impianto denominato Centrale di Compressione Gas di Sulmona", ha chiesto alla Regione Abruzzo il rilascio della Autorizzazione Integrata Ambientale (A.I.A.) per l'esercizio dell'impianto. Un impianto la cui costruzione non solo non è stata ancora avviata, ma il cui iter autorizzativo non è ancora concluso e su cui pendono diversi ricorsi al TAR Lazio.
Dando seguito all'istanza del  "futuro gestore" il Responsabile del Servizio Politica Energetica della Regione il 31 agosto ha riavviato il procedimento (sospeso nel 2006) convocando la Conferenza per il 29, senza però che fosse avvenuta la pubblicazione su un quotidiano e sul sito web della Regione, e quindi senza che fossero trascorsi i termini per le osservazioni. Nel riservarsi ogni ulteriore iniziativa a tutela dei diritti dei cittadini , i Comitati si augurano che la richiesta di rinvio venga accolta e auspicano che una posizione chiara e risoluta, al riguardo, venga assunta anche dal Comune di Sulmona e dalla Provincia dell'Aquila, due degli Enti convocati per la Conferenza e che hanno più volte deliberato il loro parere contrario sia al metanodotto che alla centrale di compressione.  

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-