ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi attacco russo su Kiev, Trump: "Presto parlerò con Putin"- Azzurre del volley invincibili, Italia oro mondiale dopo 23 anni - Alcaraz batte Sinner agli US Open e torna n.1 del tennis - 'Il 57% degli americani boccia Trump', il sondaggio Nbc - In moto contro il muro di una casa, muoiono a 18 e 19 anni - Acutis e Frassati proclamati santi. Il Papa ha pronunciato la formula. Quasi 70 mila persone a piazza San Pietro -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Israele avverte Hamas: "Rilasciate gli ostaggi o sarete annientati"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Ferrovie, riprende la circolazione sulla linea Giulianova-Teramo - Gaza, con Cgil catena umana a Pescara per dire no al massacro - Incendio nel Pescarese, elicotteri in azione per domarlo- Acqua, alla Sasi 9,4 milioni dalla Regione per nuove reti - Sulmona, otto intossicati dopo la cena al ristorante -

Sport News

# SPORT # Ciclismo, presentato a Pescara il 77simo Trofeo Matteotti, si correrà domenica 14 settembre - Pescara calcio: test con la Primavera, triplette per Vinciguerra e Okwonkwo - Amichevole Pescara - Renato Curi Angolana 5 - 1 - I biancazzurri giocheranno quattro volte di domenica, tre di sabato, un martedì e un mercoledì -

IN PRIMO PIANO

LA GRANDE FESTA DI ART, BIKE & RUN + WINE

PESCARA - " Trecento persone in bici fra il Ponte del Mare di Pescara e il Ponte della Marina di Francavilla al Mare.La manifestazione ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 29 agosto 2011

PROVINCIA APPROVA PROPOSTA VARIANTE NUCLEO INDUSTRIALE SULMONA


SULMONA - Giunta provinciale approva la proposta di variante alle norme tecniche di attuazione del piano regolatore Territoriale del Nucleo Industriale di Sulmona. 
 A renderlo noto il Presidente della Provincia, Antonio Del Corvo e l’Assessore alle attività produttive, Antonella Di NinoSi comincia a sbrogliare la matassa, dunque, per la riconversione della zona industriale di una città in balia della crisi, al fine di poter accogliere oltre ad attività industriali e artigianali, anche altre, aprendo le porte a nuovi


scenari per la città. Prossimo passo: commissione e Consiglio provinciale."La delibera di Giunta provinciale – afferma  Del Corvo - rappresenta un passo di fondamentale importanza per l’avvio di un iter che seguirà il suo corso nel prossimo Consiglio Provinciale”. Dopo un lungo iter con cui si è cercato di mettere sul tavolo le varie esigenze, come quelle del Comune di Sulmona e delle categorie interessate la Provincia ha apportato quella variazione al Piano Territoriale del Coordinamento Provinciale cosi’ da dare una risposta decisa e concreta alle necessità di modernizzazione delle ammissibilità urbanistiche e da recepire all' interno delle Norme di Attuazione del vigente piano Regolatore Territoriale del Nucleo. "È noto - dichiara l'assessore Di Nino - come la rigidità degli strumenti a disposizione delle categorie produttive e la scarsa elasticità delle procedure non hanno garantito il necessario impulso all’insediamento di nuove attività o alla riconversione di quelle esistenti per proporre diverse forme di offerta manifatturiera, industriale e artigianale". Conseguentemente, l’ente ha assunto una posizione di responsabilità ed unitamente a tutti i convenuti della Conferenza dei Servizi, tenutasi il 31 marzo scorso, ha concordato sull’ opportunità di ampliare le destinazioni produttive all’interno dell’area del Consorzio per lo sviluppo industriale di Sulmona, consentendo oltre ad attività industriali e artigianali produttive, anche una serie di moderne funzioni legate alla produzione, confezionamento,  distribuzione e diffusione delle materie e dei prodotti che vengono realizzati nel posto. “Confidiamo – chiosano Del Corvo e Di Nino – nel senso di responsabilità di tutti i soggetti coinvolti ed auspichiamo che questa attività dell’ente possa costituire un elemento per il rilancio economico-occupazionale di una zona oggettivamente in crisi, come quella della Valle Peligna". Soddisfatti sia il consigliere di maggioranza, Andrea Gerosolimo che di minoranza, Amedeo Fusco. “Non posso che ringraziare il Presidente Del Corvo per l’impegno profuso anche a seguito delle sollecitazioni dei consiglieri locali” scrive Gerosolimo in una nota “Ora diventa fondamentale il passaggio prima in commissione e poi in consiglio provinciale laddove auspico che ci sia il massimo della convergenza delle forze presenti. Tale provvedimento permetterà al nostro territorio di invertire quella tendenza negativa di cui è vittima da diversi anni in favore di un effettivo rilancio del tessuto socio economico”. “Auspico e sono convinto” ha detto Fusco “ che con i colleghi della Valle Peligna indipendentemente dai colori della casacca riusciremo a dare risposta unitaria approvando la variante”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina