SULMONA- Sulmona tra i “Borghi più felici d’Italia”. Ha conquistato il primo posto il capoluogo peligno tra i comuni abruzzesi nella classifica sul benessere, secondo una ricerca della qualità della vita condotta dal Centro Studi Sintesi. Scelta tra gli 8100 centri italiani, la patria di Ovidio è stata posizionata al 208° posto in Italia, tra i 260 in finale, superando le città di casa nostra come Ortona, Atri, Penne, Vasto e Avezzano, arrivando prima di Meldola (FC) e dopo Lastra a Signa, paese in provincia di Firenze.
La cernita è stata effettuata tra i comuni con una popolazione superiore ai 3 mila abitanti, tra cui è avvenuta un’ulteriore selezione avvalendosi di 20 parametri. Si è fatto riferimento a indicatori legati alla qualità della vita sulla scia del metodo Stiglitz-Fitoussi. Condizioni di benessere economico, rapporti sociali, partecipazione vita politica, istruzione e cultura, salute, ambiente, sono alcune delle varianti. Altri indicatori sono stati utilizzati per la scrematura nella seconda fase, facendo riferimento alle principali fonti statistiche Aci e Istat. Punteggio più alto per Sulmona è stato assegnato per l’istruzione e cultura, partecipazione alla vita politica, ambiente (95,6), sicurezza e salute. Meno elevati gli indici relativi al benessere economico (84.7). Soddisfazione ha espresso questa mattina il sindaco Fabio Federico, contento del risultato nonostante la crisi nera che attanaglia il nostro territorio.ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CASTEL DI SANGRO CELEBRA TEOFILO PATINI: UNA GIORNATA STORICA TRA ARTE, MEMORIA E IDENTITÀ. INAUGURATA LA NUOVA ESPOSIZIONE ALLA PINACOTECA PATINIANA E TUMULATE LE SPOGLIE DEL PITTORE NELLA CAPPELLA MONUMENTALE A LUI DEDICATA
CASTEL DI SANGRO - " Una giornata destinata a segnare un momento indelebile nella storia culturale e civile di Castel di Sangro e dell’...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
2 commenti:
Non so come sia potuto uscire un risultato del genere. Mi sembra tanto una presa in giro viste le condizioni in cui versa la nostra città e dove l'hanno portata i nostri concittadini amministratori vecchi e nuovi...Fabbriche chiuse, lavoro zero e nessuna prospettiva a breve, c'è poco da stare allegri.
Basta guardarsi intorno per capire che è una bufala, mi meraviglio di chi è CONTENTO di questo risultato, evidentemente è abituato a guardare solo il suo orticello....
ALLELUJA...FINALMENTE UNA CERNITA USCITA COME DA 4 ANNI VADO PREDICANDO IO...CHE SULMONA SI STA BENE...IL PERCHè !? SEMPLICE, QUASI IL 40% DI DISOCCUPAZIONE SPECIE GIOVANILE , E IL PIù ALTO TENORE DI VITA GIOVANILE..BASTA VEDERE IL SABATO SERA , PIZZERIE E PUB STRAPIENI DI DISOCCUPATI NON HA TANTO SENSO...SULMONA STA ANCORA BENE PERCHè PAGA DAZIO O PREGIO ( COME VOLETE ) PER LA RICCHEZZA ACCUMULATA DURANTE IL SUO PERIODO BUM..ANNI 50-70...QUANDO MORIRANNO NONNI E PADRI, GLI ATTUALI FIGLI, DARANNO IL VIA ALLA SERIA CRISI DELLA CITTA' DI SULMONA, MA PER ORA TEMPO ANCORA 10-15 ANNI DI ANONIMO BENESSERE
Posta un commento