ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Missile dallo Yemen colpisce l'area dell'aeroporto di Tel Aviv. Gli Houthi rivendicano l'attacco- 'Ha ucciso mamma', bimba chiama il 118 e fa arrestare il padre- Tamponamento in A1, morti padre e figlio di 8 anni - Hamas diffonde il video shock di un ostaggio coperto di sangue - Verso il Conclave, i cardinali frenano: "Ci serve tempo". Il 5 maggio doppia congregazione -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"- Vigili del fuoco morti, fallito il nuovo tentativo di recupero delle salme- Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità -

Sport News

# SPORT # Serie C play off Pineto-Pianese: gara secca del primo turno in programma questa sera alle ore 20 - Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off -

IN PRIMO PIANO

IMPRESA DEL SULMONA FUTSAL CHE RIBALTA IL RISULTATO DELL'ANDATA E BATTE 6 - 2 IL CONIT CISTERNA

SULMONA VIDEO - L’ASD Sulmona Futsal al Palasport Serafini, nel ritorno dei quarti di finale dei play-off per la Serie A2 Élite batte il Co...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 1 luglio 2011

GLI ALPINI FESTEGGIANO 90 ANNI

L'AQUILA - Il Nono reggimento Alpini celebra oggi i 90 anni dalla sua fondazione. L'unita' viene istituita con regio degreto 2143 del dicembre del 1920 e si costituisce il primo luglio 1921 con i battaglioni "Vicenza", "Bassano", "Feltre" e "Cividale" ed e' inserito nella terza Divisione Alpina. Dal 1935 e' inquadrato nella divisione "Julia" ed il 13 aprile dello stesso anno costituisce nella sede di Gorizia il battaglione Alpini "L'Aquila". Il suo motto, "D'Aquila Penne, Ugne di Leonessa" che racchiude il nome di quattro citta' abruzzesi, bacino di reclutamento del battaglione, esce dalla immaginifica fantasia del poeta pescarese Gabriele D'Annunzio. Il battaglione segue le sorti del reggimento con cui partecipa alla campagna di Grecia ed a quella di Russia, dove si distingue particolarmente durante i duri combattimenti per sfuggire all'accerchiamento sovietico. Rientrato in Italia, viene sciolto nel settembre 1943 nella zona di Udine. L'unita', ricostituita nel settembre 1944 come Battaglione alpini "Abruzzi", poi
rinominato "L'Aquila", ha combattuto in Italia con il reggimento fanteria speciale del gruppo di combattimento "Legnano", per passare a guerra finita nell'ottavo reggimento Alpini della brigata "Julia". Con la ristrutturazione dell'esercito del 1975 al battaglione Alpini "Vicenza" viene assegnata la bandiera di guerra e le tradizioni del Nono reggimento, che rinasce il 26 agosto 1996 a L'Aquila sulla base del preesistente battaglione Alpini "L'Aquila". Ridislocato nel 1975 da Tarvisio (UD) a L'Aquila, il 4 settembre 1991 costituisce uno dei reggimenti "pilota" del nuovo ordinamento. Attualmente, il Nono Reggimento Alpini e' inquadrato nella Brigata Alpina "Taurinense" e dipende dal Comando delle Truppe Alpine. Il reparto ha partecipato alle piu' recenti operazioni fuori area dell'Esercito italiano: in Mozambico nel 1993; in Bosnia nel 1998; in Albania nel 1999; in Kosovo nel 2000, nel 2001 e nel 2007; in Afghanistan nel 2003 a Khost, nel 2005 2006 e 2008 a Kabul e nel 2010 a Farah. Il Nono e' stato, inoltre, tra i primi ad intervenire a favore della popolazione la notte del 6 aprile del 2009 per il terremoto che ha colpito l'Abruzzo. Testimone di cio' e' la gloriosa bandiera di guerra del reggimento, una delle piu' decorate dell'esercito, insignita di due croci di cavaliere dell'Ordine Militare d'Italia, di due medaglie d'oro e quattro d'argento al Valor Militare e di due medaglie di bronzo al Valore dell'Esercito. 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-