SULMONA – LA Giostra cavalleresca di Sulmona tra le prime 20 “Meraviglie italiane”. Ha ottenuto il prestigioso titolo la manifestazione sulmonese avendo la meglio tra le mille selezionate e primeggiando tra le abruzzesi in classifica. Si tratta di un’iniziativa a carattere turistico culturale tesa ad avvicinare le nuove generazioni alle bellezze da nord a sud dello Stivale, promossa dal Forum Nazionale dei Giovani (che gode del patrocinio della camera dei deputati di due Ministeri e di numerose Regioni italiane), in occasione dei 150 anni dell’unità d’Italia. L’annuncio è stato dato questa mattina a palazzo San Francesco dal sindaco Fabio Federico, dal presidente del Consiglio comunale, Nicola Angelucci, dal direttivo dell’associazione Giostra cavalleresca e dai consiglieri Gaetano Pagone, Roberto Gentile e Luigi Santilli. Tutti concordi nell’esprimere plauso
per il riconoscimento conferito ieri, ufficialmente, in una cerimonia presso “erano presenti città importanti con altrettante importanti manifestazioni” ha raccontato Angelucci. Propagandare le iniziative attraverso un carrozzone itinerante in giro per l’Italia è la finalità del forum che ha realizzato il sito in cui si possono mandare foto, votare e dove sarà trasmessa in diretta l’intera manifestazione di Sulmona. “E’ un’ottima notizia arrivata alla vigilia dell’inizio della Giostra” (oggi alle 18.30 cerimonia di presentazione del Palio ndr) ha commentato il presidente Cantelmi aggiungendo che “il riconoscimento testimonia l’impegno di tutti coloro che si sono adoperati per far crescere la manifestazione. Mi auguro di poter dare più spesso queste buone notizie”. Il termine ultimo per partecipare al concorso era il 17 marzo scorso e il Consiglio comunale ha inviato il dossier fotografico, un dvd sul progetto Giostra, e la scheda di candidatura compilata in tutte le sue parti, in cui venivano richiesti, oltre alle descrizioni di data, periodicità e luogo di svolgimento, i riconoscimenti concessi (Comune di Sulmona, Regione e Provincia) e il grado di conoscenza della manifestazione, da 0 a 10, da parte degli under 35 (in Abruzzo 7, in città 10). Il Corteo di San Nicola di Bari, Le notti delle streghe di Rifreddo (Cuneo), l’Arco di Traiano di Benevento sono alcuni degli eventi presenti nell’elenco delle prime venti "Meraviglie italiane”. G.S.
Nessun commento:
Posta un commento