ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Idan Alexander è in Israele, Netanyahu: "È libero grazie alla nostra pressione e a Trump"- Meloni: "Aspettiamo la risposta russa sulla tregua, Mosca è responsabile della guerra"- Zelensky: "Aspetto Putin in Turchia giovedì, basta scuse"- Stati Uniti e Cina annunciano da Ginevra una prima intesa sui dazi - Trump, Kiev dovrebbe accettare l'incontro in Turchia - Si è suicidato dal Duomo il detenuto in fuga. Un corpo in un laghetto: probabile sia la collega-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Incendio doloso in una chiesa di Città Sant'Angelo, indagini - Festival Vino d'Abruzzo, oltre 40 cantine, eventi e degustazioni - Trovato cucciolo di orso abbandonato nel Parco d'Abruzzo - Fossacesia: Passeggiata intitolata ai tre poliziotti morti in servizio -

Sport News

# SPORT # Catania-Pescara play off: 0 - 1 Pescara calcio: al “Massimino” cuore e personalità, vittoria pesantissima - Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti -

IN PRIMO PIANO

PRESENTAZIONE DEL VOLUME "I PAESI DEL PARCO NAZIONALE DELLA MAIELLA"

SULMONA - "Il Parco Nazionale della Maiella è lieto di annunciare la presentazione del volume "I Paesi del Parco Nazionale della ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 3 giugno 2011

RAIANO: PROGETTO DI EDUCAZIONE STRADALE "PENSA ALLA VITA...GUIDA CON LA TESTA"




Si è concluso a Raiano il progetto di educazione alla sicurezza stradale per i bambini dai 3 agli 11 anni delle scuole materne ed elementari di Raiano, Prezza, Corfinio, Roccacasale e Vittorito, nell’ambito della campagna nazionale permanente: “Pensa alla vita … guida con la testa”.
Educare i piccoli sin dalla primissima infanzia alla sicurezza stradale è cosa veramente importante. Oggi la strada fa parte della nostra vita sia come pedoni che come automobilisti. Insegnare ai piccoli il comportamento del “Buon pedone” costituisce la base per un futuro corretto automobilista. A considerare ciò che la cronaca ci offre tutti i giorni ce n’è veramente bisogno. Nell’Ultima giornata del progetto, dopo le lezioni teoriche tenute in classe, si è passati alla pratica. Nel piazzale dell’Istituto Comprensivo Umberto Postiglione è stato tracciato un vero percorso stradale, con incroci, stop, e varie segnaletiche proprie della strada. Di fronte ai piccoli, non insegnanti, ma veri, autentici vigili urbani appartenenti alla polizia locale delle Terre dei Peligni, importante esempio di collaborazione tra comuni. La polizia Locale, guidata dal tenente Carmine Di Berardino ha organizzato il corso con la collaborazione degli insegnanti. I piccoli hanno mostrato di aver ben appreso le regole della circolazione stradale riferite proprio ai pedoni. Non a caso al termine della manifestazione hanno ricevuto un attestato di “Buon pedone”. Soddisfazione è stata espressa dai genitori che hanno osservato con attenzione il comportamento dei piccoli pedoni con la coscienza che una buona educazione proprio per i più piccini può costituire un momento di salvezza nelle difficoltà che in futuro dovranno affrontare proprio sulle strade.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-