

Si è concluso a Raiano il progetto di educazione alla sicurezza stradale per i bambini dai 3 agli 11 anni delle scuole materne ed elementari di Raiano, Prezza, Corfinio, Roccacasale e Vittorito, nell’ambito della campagna nazionale permanente: “Pensa alla vita … guida con la testa”.Educare i piccoli sin dalla primissima infanzia alla sicurezza stradale è cosa veramente importante. Oggi la strada fa parte della nostra vita sia come pedoni che come autom

obilisti. Insegnare ai piccoli il comportamento del “Buon pedone” costituisce la base per un futuro corretto automobilista. A considerare ciò che la cronaca ci offre tutti i giorni ce n’è veramente bisogno. Nell’Ultima giornata del progetto, dopo le lezioni teoriche tenute in classe, si è passati alla pratica. Nel piazzale dell’Istituto Comprensivo Umberto Postiglione è stato tracciato un vero percorso stradale, con incroci, stop, e varie segnaletiche proprie della strada. Di fronte ai piccoli, non insegnanti, ma veri, autentici vigili urbani appartenenti alla polizia locale delle Terre dei Peligni, importante esempio di collaborazione tra comuni. La polizia Locale, guidata dal tenente Carmine Di Berardino ha organizzato il corso con la collaborazione degli insegnanti. I piccoli hanno mostrato di aver ben appreso le regole della circolazione stradale riferite proprio ai pedoni. Non a caso al termine della manifestazione hanno ricevuto un attestato di “Buon pedone”. Soddisfazione è stata espressa dai genitori che hanno osservato con attenzione il comportamento dei piccoli pedoni con la coscienza che una buona educazione proprio per i più piccini può costituire un momento di salvezza nelle difficoltà che in futuro dovranno affrontare proprio sulle strade.
Nessun commento:
Posta un commento