
INVISIBILE: UN FILM PER RACCONTARE IL DOPO-TERREMOTO
MERCOLEDI’ 6 e GIOVEDI’ 7 APRILE 2011 alla multisala Igioland di Corfinio verra' proiettato il film LA CITTA’ INVISIBILE di Giuseppe Tandoi con Alan Cappelli Goetz, Roberta Scardola, Barbara Ronchi, Leon Cino, Nicola Nocella, Gabriele Cirilli e Riccardo Garrone.Mercoledi' 6 alle ore 21,00 saranno presenti in sala il regista e l’attrice Roberta Scardola. LA CITTA’ INVISIBILE prodotto da Esprit Film in collaborazione con Molino Casillo e in produzione esecutiva da La Fabbrichetta – uscito nelle sale italiane il 30 luglio distribuito da Iris Film, uscirà in occasione del 2° Anniversario del Sisma del 6 Aprile, presso la Multisala Igioland di Corfinio.Il regista, pugliese ma aquilano d’adozione, diplomato in regia all’Accademia dell’Immagine dell’Aquila, ha raccolto intorno a sé una troupe giovane proveniente in parte dal Centro Sperimentale di Cinematografia e in parte dalla stessa Accademia dell’Immagine per raccontare – anche con i toni propri della commedia – la vita dell’Aquila nei giorni successivi al terremoto e in particolare la vita dei giovani.LA CITTA’ INVISIBILE racconta la speranza e la possibilità di continuare a realizzare i propri sogni anche dopo una grande tragedia, utilizzando uno sguardo giovane e concentrandosi sulla situazione degli universitari costretti a vivere nelle tendopoli e nell’incertezza del loro futuro.Cambiano i paesaggi, cambiano le persone, cambia la vita. Spesso i cambiamenti sono solo l’inizio di una nuova vita. Una vita che può sorgere dalle ceneri di una città distrutta, dalle rovine di una città come L’Aquila.Protagonisti del film sono Alan Cappelli (testimonial della campagna pubblicitaria TIM 2009, attualmente sta girando Notte prima degli esami), Roberta Scardola (notissimo volto de I Cesaroni), Barbara Ronchi(spot Vodafone), Nicola Nocella (L’Onore e il rispetto, Il Figlio più piccolo di Pupi Avati), Leon Cino (ballerino noto ai più per la sua vittoria ad Amici e la sua partecipazione al programma, ma anche interprete del musical Footloose per la regia di C. Malcolm nel 2005), Gabriele Cirilli (comico di Zelig) e Riccardo Garrone.Il film gode del patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e della Protezione Civile ed è stato riconosciuto di interesse culturale nazionale.
Nessun commento:
Posta un commento