Un nuovo e interessante programma del Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, si sta delineando nell'ambito della collaborazione tra l'Ente Parco e l'Universita' di Camerino (Scuola di Scienze Ambientali - Centro di Educazione Ambientale della Riserva Naturale di Torricchio). Ripartono di conseguenza, i seminari dedicati all'ambiente e al territorio. Gli argomenti proposti per il 2011 riguardano: Comunicare il Parco; Fauna e Attivita' Antropiche: come mitigare i conflitti; Lettura del Paesaggio naturale e rurale; L'ecosistema acqua; Conservazione della natura. Le lezioni teoriche si svolgeranno presso le sedi del Centro Educazione Ambientale del Parco, mentre le esperienze pratiche avverranno sul territorio. Al termine dei seminari e' previsto il rilascio di un attestato di partecipazione, valido per l'acquisizione di crediti formativi presso le Universita' Italiane, mentre, agli studenti dell'Universita' di Camerino varra' l'attribuzione di 1 CFU. I cinque seminari sono aperti a tutti. In particolare, i seminari Comunicare il Parco e Lettura del Paesaggio naturale e rurale, sono compresi in un nuovo programma di volontariato denominato "Volontari in-Formazione". Tale programma consiste in due turni di 14 giorni appositamente predisposti, durante i quali, oltre alle normali attivita', i volontari potranno anche frequentare i seminari. I due turni sono riservati a un massimo di nove partecipanti. Oltre alla formazione specifica, i volontari acquisiranno nozioni pratiche di approfondimento relative all'argomento trattato. Ai partecipanti verra' rilasciato anche un attestato valido per l'acquisizione di crediti formativi presso le Universita' Italiane.
Nessun commento:
Posta un commento