Dopo i due esemplari di cervo salvati questa mattina dal personale del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, dopo che erano finiti nella centralina idroelettrica a Villetta Barrea, trascinati dall'impeto delle acque del fiume Sangro che la alimenta, nel primo pomeriggio e' stato salvato anche un capriolo. L'animale e' stato narcotizzato dal veterinario del parco, Leonardo Gentile e poi sottoposto a visita, prima del suo rilascio nel bosco. Gli animali finiscono nel canale di adduzione della centralina nel tentativo di scavalcarlo e poi vengono trascinati fino all'invaso dalla grande portata d'acqua a causa delle abbondanti piogge precipitate nelle ultime 48 ore.
News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
PROTEZIONE CIVILE: L'ABRUZZO OSPITERÀ NEL 2026 L'ESERCITAZIONE INTERREGIONALE VOLUTA DAL MINISTRO MUSUMECI
ROMA - " La decisione è stata presa nella riunione della Commissione Protezione Civile con il ministro Nello Musumeci e le amministrazi...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS
giovedì 2 dicembre 2010
VILLETTA BARREA: SALVATO CAPRIOLO CHE ERA FINITO NEL FIUME SANGRO IN PIENA
Dopo i due esemplari di cervo salvati questa mattina dal personale del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, dopo che erano finiti nella centralina idroelettrica a Villetta Barrea, trascinati dall'impeto delle acque del fiume Sangro che la alimenta, nel primo pomeriggio e' stato salvato anche un capriolo. L'animale e' stato narcotizzato dal veterinario del parco, Leonardo Gentile e poi sottoposto a visita, prima del suo rilascio nel bosco. Gli animali finiscono nel canale di adduzione della centralina nel tentativo di scavalcarlo e poi vengono trascinati fino all'invaso dalla grande portata d'acqua a causa delle abbondanti piogge precipitate nelle ultime 48 ore.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento