
Sulmona - Entro il 31 dicembre in Italia tutte le imprese che annoverano tra i loro compiti quello deltrattamento dei rifiuti saranno obbligate ad adottare il SISTRI (Sistema di Controllo della Tracciabilita' deiRifiuti), con un procedimento telematico in sostituzione del vigente ed attuale sistema cartaceo, basato sulregistro di carico e scarico, sul formulario dei rifiuti e sul MUD ("Modello Unico di Dichiarazione" ambientale). Inuovi obblighi per le aziende sull'argomento della tracciabilità dei rifiuti saranno, appunto, al centro del convegno informativo/formativo che si terrà sabato 4 dicembre, dalle 9.30 alle 13, presso la Sala del CentroServizi Culturali di Sulmona, in Piazza Venezuela 4, il cui titolo è : "Il SISTRI - L'evoluzione nella gestione deirifiuti. Le norme, gli adempimenti, le sanzioni."Tale kermesse informativa, vede il patrocinio della Provincia dell'Aquila e del Comune di Sulmona, ed èinteramente organizzata dalla giovane associazione 'ECONOMIA & AMBIENTE" (con sede in Sulmona) che ha come scopo lo studio e la promozione di iniziative atte al mantenimento del benessere collettivo, favorendo migliori condizioni di salute pubblica, la diffusione della cultura di tutela ambientale e di sviluppo economico del
territorio.
Nessun commento:
Posta un commento