ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Giorgetti sulla manovra: "Massacrati da chi può farlo, ma pensiamo di essere nel giusto"- Scontro su patrimoniale e tasse Meloni: "Mai con noi al governo". Schlein: "Aiutate i più ricchi" - Kiev: "Vasti attacchi di droni sul Paese, allarme elettricità". Corsa a ripristinare la corrente -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontro tra auto sulla tangenziale sud di Bergamo, 3 morti

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede- Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara - Monza 0 - 2 - Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - MONTORIO 3 - 1. I BIANCOROSSI CON IL NUOVO TECNICO TACCHI TORNANO ALLA VITTORIA

Padovani porta in vantaggio l'Ovidiana SULMONA - "Torna alla vittoria l'Ovidiana Sulmona dopo cinque risultati negativi.I bianc...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 27 novembre 2010

SULMONA: LICEO SCIENTIFICO "ENRICO FERMI" INAUGURATA LA NUOVA BIBLIOTECA





Inaugurata oggi pomeriggio la nuova biblioteca dello Scientico Statale "Enrico Fermi".Aula magna colma di studenti insegnanti, genitori e autorità.Sono intervenuti l'On.Paola Pelino, Antonella Di Nino Vice Pres.Prov. dell'Aquila, Fernando Caparso Cons. Prov. Antonio De Crescentis Sindaco di Pratola Peligna, Lorenzo Fusco Asses.Comune Sulmona, Enea Di Ianni Vice Sindaco di Sulmona.Il preside Massimo Di Paolo ha esordito nel suo intervento con gli auguri agli studenti e docenti del liceo Classico di Sulmona ospiti in sala, affinchè possano ritornare al più presto nella vecchia sede di piazza XX settembre.Riaprire i locali della biblioteca ai nostri giovani ai loro sogni e alle loro speranze affinchè trovino la forza per migliorare il futuro ha continuato Di Paolo, le scuole sono il cuore di qualsiasi politica giovanile.Ci auguriamo che i nostri ragazzi che studiano fuori nelle facoltà di tutta Italia possano un domani tornare ed aiutarci per migliorare il nostro futuro.Durante la cerimonia sono stati ricordati i 150 anni dell'unità d'Italia con il passaggio di Vittorio Emanuele II ed il pernottamento a Sulmona piu' precisamente alla Badia Morronese.Presente Del Basso Orsini un'erede di Raffaele Orsini proprietario della villa che ospito' prima dell'incontro con Garibaldi, il futuro Re d'Italia.Gli Alunni dello Scientifico hanno rievocato con un preciso ed articolato racconto le vicende storiche di quel periodo con l'ausilio di musica ed immagini.Alla fine taglio del nastro per l'inaugurazione della nuova biblioteca.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina