ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Smotrich rivela, trattativa con gli americani su "Eldorado Gaza". L'Ue verso sanzioni a Israele, "l'orrore a Gaza deve finire"- Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"- Fuga da Gaza City, 400 mila palestinesi sono scappati dalla città - Trump minaccia due reporter per domande scomode - Metsola è a Kiev, vedrà Zelensky e il presidente della Rada. Nella notte raid sulle linee ferroviarie - Addio a Robert Redford, antidivo e leggenda del cinema - Trump, "Zelensky dovrà fare un accordo"- Zelensky chiede a Trump una "posizione chiara" sulla fine della guerra -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Netanyahu: 'Iniziata l'operazione intensiva a Gaza City'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco - Sulmona: C'è un nuovo indagato, è l'autore di un video - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio Mauro Febbo - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio l'ex consigliere Mauro Febbo -

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - MOSCIANO 0 - 6. BRUTTA SCONFITTA PER GLI OVIDIANI, COMPLICE UNA DOPPIA ESPULSIONE PER I LOCALI

SULMONA - Brutta sconfitta dell'Ovidiana Sulmona in casa nel turno infrasettimanale contro il Mosciano per 6 - 0 .Un risultato tennistic...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 29 novembre 2010

SULMONA: IL CONSIGLIO PROVINCIALE SI E' TENUTO IN VALLE PELIGNA PER L'ECCEZIONALITA' DELLA CRISI SOCIO ECONOMICA





























Il consiglio Provinciale si è tenuto nella sala consiliare del Comune di Sulmona.Variegato l'ordine del giorno che ai primi tre punti vedeva gli argomenti che riguardavano i problemi relativi al comprensorio peligno.
La chiusura dello stabilimento della Coca Cola di Corfinio, le problematiche economiche della valle peligna e i comuni fuori dal cratere e la questione del liceo Classico Ovidio di Sulmona su proposta dal consigliere Amedeo Fusco.Il consigliere dell'UDC Andrea Gerosolimo nel suo intervento ha messo in evidenza la situazione socio economica della valle peligna, che impone da parte delle istituzioni elette a governare il territorio, un'azione sempre piu' attenta scrupolosa e precisa.I cittadini hanno dovuto subire una costante umiliazione, fatta di continue espolizioni sia nel settore dell'economia privata che negli enti pubblici.Innumerevoli aziende private hanno chiuso i battenti e sempre piu spesso si è costretti a subire delle decisioni degli enti pubblici mirate ad imporre ulteriori sacrifici a questa comunità, tutto cio si consuma davanti agli occhi attoniti di tanta gente che continua a perdere il lavoro e che sempre con tanta dignita, rivendica un posto di lavoro per vivere in questo territorio.Enio Mastrangioli consigliere del PD, ha affermato che è un momento importante di riflessione"mi sento in dovere di ringraziare i colleghi che hanno voluto inserire nell'ordine del giorno i problemi economici della valle peligna e i problemi post sisma, non vogliamo cadere in una logica di una popolazione che sta con la mano tesa chiedendo a qualcuno un aiuto perchè non ha altre risorse".Bisogna prima riflettere innanzitutto sulle ragioni della crisi della valle peligna e quale può essere una prospettiva di sviluppo.Circa 2000 persone in cassa integrazione in mobilita o licenziamento, servizi che vengono chiusi uffici che vengono smobilitati, luoghi che per anni hanno creato economia in questo territorio, stanno scomparendo e non c'e' all'orizzonte nessun altro modello di sviluppo.
Nell'ordine del giorno anche la ratifica della deliberazione della "Donazione Fondazione Telecom Italia", la discussione sull'assestamento generale del Bilancio 2010 il piano Provinciale di dimensionamento delle istituzioni scolastiche, l'affidamento in uso temporaneo della gestione della seggiovia di Scanno collerotondo al comune di Scanno e la proroga dei termini di attività della commissione consiliare speciale per la ricostruzione.Nutrita la partecipazione dei cittadini del comprensorio e dei comitati contro il progetto del metanodotto della Snam.

Nelle Foto i consiglieri provinciali Andrea Gerosolimo e Enio Mastrangioli

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina