ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Giorgetti sulla manovra: "Massacrati da chi può farlo, ma pensiamo di essere nel giusto"- Scontro su patrimoniale e tasse Meloni: "Mai con noi al governo". Schlein: "Aiutate i più ricchi" - Kiev: "Vasti attacchi di droni sul Paese, allarme elettricità". Corsa a ripristinare la corrente -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontro tra auto sulla tangenziale sud di Bergamo, 3 morti

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede- Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara - Monza 0 - 2 - Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - MONTORIO 3 - 1. I BIANCOROSSI CON IL NUOVO TECNICO TACCHI TORNANO ALLA VITTORIA

Padovani porta in vantaggio l'Ovidiana SULMONA - "Torna alla vittoria l'Ovidiana Sulmona dopo cinque risultati negativi.I bianc...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 27 novembre 2010

SULMONA: CONVEGNO BIENNALE HABITAT 2010




Nell'ambito della Biennale Habitat 2010 che si tiene a Pescara dal 9 Ottobre al 19 Dicembre a Sulmona presso l'auditorium San Panfilo , si è tenuto questa mattina un convegno dal Titolo " Il messaggio della natura nella spiritualità di Pietro Celestino".Sono intervenuti Mons. Angelo Spina Vescovo di Sulmona Valva, Giuseppe Di Croce del Corpo Forestale e Walter Mazzitti esperto nazionale acqua per l'unione del Mediterraneo.Al convegno hanno partecipato gran parte degli istituti scolastici superiori del comprensorio peligno.Presente anche l'ex onorevole Ugo Crescenzi.La giornata promossa dalla Biennale Habitat 2010 e dalla Diocesi Sulmona Valva è stata dedicata ad una terra meravigliosa"Insospettabile talora sommersa e misteriosa ma sempre fantastica, l'Abruzzo nostra terra madre".I vari relatori che si sono succeduti hanno messo in evidenza il rapporto tra uomo e natura che deve essere piu' armonico e rispettoso.L'uomo contemporaneo dovrà cambiare modo di essere, bisogna avere una maggiore coscenza della salvaguardia del creato, un ascolto creativo della natura, un dialogo continuo con essa.In Abruzzo il 30% del territorio è protetto contro una media nazionale che è del 10% e questo è un dato confortante.Bisogna sopperire con la Green Economy all'economia globalizzata.Il messaggio per i giovani è un invito a salvaguardare la natura.Lo sviluppo sostenibile non è una parola vuota "non fidatevi di noi anziani, siate sempre rispettosi e applicativi con un'economia verde e sostenibile, per dare in futuro una speranza ai vostri figli".Non devono essere il pil, il denaro i valori al centro della nostra attenzione, ma la salvaguardia dell'ambiente.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina