
La degustazione del pluripremiato "San Calisto", prodotto dall'azienda agricola "Valle Reale " di Popoli, servira' a finanziare un progetto per il recupero del sentiero dietro la caserma del Corpo forestale dello Stato di "Feudo intramonti" a Civitella Alfedena, nel Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. L'allestimento, direttamente nella sede dell'azienda, comprende anche una mostra dell'artista vicentino Antonio Gregolin che esporra' le sue creazioni derivate dall'impiego di materiali vegetali poi additivati e plasmati con resine fino ad assumere le sembianze di "creature futuristiche". "Si tratta di una grande opera di recupero della tradizione e della cultura di questi luoghi - ha spiegato Leonardo Pizzolo, proprietario dell'azienda - e i riconoscimenti fin qui ottenuti ci esortano a fare sempre meglio. Poi la stretta correlazione tra ambiente e tradizione enogastronomica rappresenta un connubio indissolubile per questa zona vitivinicola - conclude Pizzola - che deve essere solo conosciuta e valorizzata nel pieno rispetto della ecosostenibilita'".
Nessun commento:
Posta un commento