ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Italiani sempre più 'bot people',hanno 14,4% debito pubblico - Trump: "Non so nulla delle email di Epstein, con lui pessimi rapporti per anni"- Oltre 5.700 emendamenti, la maggioranza riscrive la manovra. Spunta un condono - Trump chiede un'indagine sui rapporti tra Epstein e Clinton - Sinner domina Shelton, domani la semifinale con De Minaur - Le armi dell'Italia all'Ucraina, dubbi di Salvini sulla corruzione -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Giallo a Napoli, una donna di 51 anni morta in casa con una ferita in testa

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica- Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

"MIA MADRE MORTA PER NEGLIGENZA OSPEDALIERA, PM FARÀ CHIAREZZA. PROCURA DI AVEZZANO APRE UN'INCHIESTA DOPO DENUNCIA DEL FIGLIO"

AVEZZANO - "Mia madre è morta per negligenza ospedaliera e sono certo che la giustizia, in cui come sempre confido, farà luce su quanto...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 13 novembre 2010

POPOLI: IL VINO "SAN CALISTO" FINANZIA IL RECUPERO DEL SENTIERO DIDATTICO DEL C.F.S. NEL PARCO D'ABRUZZO


La degustazione del pluripremiato "San Calisto", prodotto dall'azienda agricola "Valle Reale " di Popoli, servira' a finanziare un progetto per il recupero del sentiero dietro la caserma del Corpo forestale dello Stato di "Feudo intramonti" a Civitella Alfedena, nel Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. L'allestimento, direttamente nella sede dell'azienda, comprende anche una mostra dell'artista vicentino Antonio Gregolin che esporra' le sue creazioni derivate dall'impiego di materiali vegetali poi additivati e plasmati con resine fino ad assumere le sembianze di "creature futuristiche". "Si tratta di una grande opera di recupero della tradizione e della cultura di questi luoghi - ha spiegato Leonardo Pizzolo, proprietario dell'azienda - e i riconoscimenti fin qui ottenuti ci esortano a fare sempre meglio. Poi la stretta correlazione tra ambiente e tradizione enogastronomica rappresenta un connubio indissolubile per questa zona vitivinicola - conclude Pizzola - che deve essere solo conosciuta e valorizzata nel pieno rispetto della ecosostenibilita'".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina