

CHIESTO AL CONSIGLIO REGIONALE UN APPOSITO PROVVEDIMENTO PER RICHIEDERE AL GOVERNO DI RESPINGERE IL PROGETTO DEL METANODOTTO
La Conferenza dei Capigruppo del Consiglio regionale, che si e' riunita questa mattina a L'Aquila sotto al Presidenza di Nazario Pagano, ha incontrato stamani una delegazione di amministratori, e rappresentanti delle associazioni ambientaliste.La delegazione guidata dall'Assessore all'Ambiente del Comune dell'Aquila, Alfredo Moroni, dall'Assessore Mauro Tirabassi del Comune di Sulmona,da Mario Pizzola in rappresentanza del Comitato Civico di Sulmona ha chiesto al Consiglio regionale di promuovere un apposito provvedimento per richiedere al Governo di respingere il progetto presentato dalla Snam Rete Gas per la costruzione del 'Metanodotto Rete Adriatica' della lunghezza complessiva di 687 Km (tubazione di mm 1200 a 5mt di profondita'), almeno per la tratta che riguarda il territorio abruzzese (Sulmona-Foligno), chiedendo alla Snam di presentare un nuovo progetto che preveda un tracciato alternativo a quello della dorsale appenninica. 'Pensare di realizzare un metanodotto e una centrale di compressione in aree ad elevatissimo grado di sismicita'- ha spiegato la delegazione-in mancanza di certezze scientifiche che consentano di escludere rischi di gravi danni al territorio ed alle popolazioni residenti,equivale non solo a non tener conto in alcun modo il principio di precauzione,ma rischia di vanificare le stesse politiche di prevenzione volte alla mitigazione degli effetti dei terremoti'.
La Conferenza dei Capigruppo del Consiglio regionale, che si e' riunita questa mattina a L'Aquila sotto al Presidenza di Nazario Pagano, ha incontrato stamani una delegazione di amministratori, e rappresentanti delle associazioni ambientaliste.La delegazione guidata dall'Assessore all'Ambiente del Comune dell'Aquila, Alfredo Moroni, dall'Assessore Mauro Tirabassi del Comune di Sulmona,da Mario Pizzola in rappresentanza del Comitato Civico di Sulmona ha chiesto al Consiglio regionale di promuovere un apposito provvedimento per richiedere al Governo di respingere il progetto presentato dalla Snam Rete Gas per la costruzione del 'Metanodotto Rete Adriatica' della lunghezza complessiva di 687 Km (tubazione di mm 1200 a 5mt di profondita'), almeno per la tratta che riguarda il territorio abruzzese (Sulmona-Foligno), chiedendo alla Snam di presentare un nuovo progetto che preveda un tracciato alternativo a quello della dorsale appenninica. 'Pensare di realizzare un metanodotto e una centrale di compressione in aree ad elevatissimo grado di sismicita'- ha spiegato la delegazione-in mancanza di certezze scientifiche che consentano di escludere rischi di gravi danni al territorio ed alle popolazioni residenti,equivale non solo a non tener conto in alcun modo il principio di precauzione,ma rischia di vanificare le stesse politiche di prevenzione volte alla mitigazione degli effetti dei terremoti'.
Nessun commento:
Posta un commento