ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Terminato il giuramento, chiusa la porta della Sistina. Con l'Extra Omnes ora iniziano le votazioni - I cardinali nella Sistina invocano lo Spirito Santo, poi giurano fedeltà e segretezza- Meloni: "Spese militari al 2% del Pil nel 2025. Sì alle preferenze nella legge elettorale"- Conclusa la messa Pro eligendo Gli auguri di Re a Parolin durante lo scambio della pace - Scontri tra India e Pakistan, almeno 34 morti al confine. Preoccupazione di Mosca, Pechino e Washington- Al via il Conclave, prima fumata alle 19. La messa Pro Eligendo, poi i cardinali nella Cappella Sistina - Verso il Conclave, Tagle e Parolin guidano le menzioni sui social -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi - Insediato il nuovo questore di Chieti Marseglia - Ciclo Tour Abruzzo: Quaglieri, sport, turismo ed enogastronomia - Sit-in dei comitati 'No Snam' al Palazzo dell'Emiciclo -

Sport News

# SPORT # Play off Pescara-Pianese: gara secca in programma questa sera alle ore 20. All’undici di Baldini basta un pareggio al 90′ per accedere, da testa di serie - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' - Serie C play off Pineto-Pianese: 0 - 1 -

IN PRIMO PIANO

MARSILIO: "DAL MINISTRO NORDIO IMPEGNI CHIARI PRECISI PER IL FUTURO DEI TRIBUNALI ABRUZZESI"

ROMA - « Dal ministro Nordio parole chiare e impegni precisi: entro breve arriverà un disegno di legge per stabilizzare i quattro tribunali ...

Consiglio regionale del 6 maggio 2025

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 7 giugno 2010

CORFINIO: MENNA SU CONSORZIO DI BONIFICA


CONSORZIO BONIFICA CORFINIO: MENNA, ECCO PERCHE' DICO NO A DDL
"Il disegno di legge di un contributo straordinario richiesto dal presidente del Consorzio di Bonifica ex Canale Corfinio per danni ad infrastrutture in seguito al terremoto ed a mancate entrate , non e' altro che un ripiano di passivita' camuffato". Lo sostiene il capogruppo dell'Udc in Consiglio regionale Antonio Menna per spiegare le ragioni del suo dissenso alla proposta di legge che presto arrivera' all'esame dell'Aula. "Non e' con un contributo al Consorzio di Bonifica di 750.000 euro che si risolleva la Valle Peligna, la piu' povera, insieme al Vastese interno , della Nostra Regione. La Valle Peligna - ha proseguito Menna- ha bisogno di un Progetto Speciale di Sviluppo , per il sostegno alle famiglie, alle piccole e medie imprese , al turismo , per le Infrastrutture , i servizi , il Commercio , l'Artigianato, l'Agricoltura. E cio' si puo' fare , utilizzando i Fondi FAS, il Piano Straordinario per le Infrastrutture ,il Master Plan, il Piano di Sviluppo Rurale , i FERS ed altri bandi Europei che non vengono sufficientemente utilizzati! Ho espresso il mio voto contrario in Commissione e confermo il mio voto contrario in Aula , perche' non si puo' 'speculare' sul terremoto per rispetto a chi ha subito il terremoto e sospendere , per ammissione del presidente e del direttore del Consorzio in audizione in Commissione , i tributi per la Bonifica e il Canone per l'irrigazione , sull'intero territorio di competenza e al di fuori del 'Cratere', senza averne tra l'altro i poteri : infatti la sospensione nei comuni del Cratere e' stato fatto dalla Protezione Civile e la richiesta di manutenzione delle opere danneggiate dal sisma e' stata richiesta a Bertolaso e Chiodi. Sarebbe oltremodo un precedente pericoloso concedere un contributo del genere, che vedrebbe tutti i Consorzi Abruzzesi a fare richieste di ripiano dei debiti che la nostra Regione non puo' permettersi e tra l'altro il Consorzio di Bonifica Valle Peligna ha gia' usufruito di analogo contributo straordinario nel 2008. Ma la sospensione, non e' esenzione e pertanto il Consorzio richieda e recuperi i canoni sospesi ai consorziati".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-