ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Nuovo allarme in Polonia, jet Nato in volo. La Romania: "Un drone russo nello spazio aereo"- "Un giovane calciatore ucciso in un raid di Israele a Gaza"- Trump: "I Paesi Nato smettano di acquistare petrolio russo"- Meloni: "Noi accusati di odio da chi festeggia l'omicidio di Kirk"- La Nato lancia 'Sentinella Est' e pensa alla no-fly zone -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Marco Rubio è arrivato in Israele, incontrerà Netanyahu

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pd, Regione nell'area di risulta di Pescara "progetto spezzatino"- Camion urta cestello, due operai feriti nel pescarese-

Sport News

# SPORT # Serie B Pescara Venezia 2-2 Vivarini: “Felice per i ragazzi. È il primo di una lunga serie di punti” - Battocletti argento nei 10mila metri, Fabbri bronzo nel peso - Serie B Pescara Venezia, Vivarini: “A fine anno dobbiamo far arrivare la barca in porto” - Pescara calcio: Gravillon, visite mediche ok. Attesa per il Tms - Pescara calcio: fermo Okwonkwo, Vivarini spera di recuperare Tsadjout. Ingaggiato Capellini -

IN PRIMO PIANO

UN GRADITO RITORNO SULLA LINEA SULMONA – CARPINONE, LA CELEBRE TRANSIBERIANA D’ITALIA, DOVE RIPRENDONO A CIRCOLARE LE ORMAI STORICHE AUTOMOTRICI ALN668

SULMONA - " Un gradito ritorno sulla linea Sulmona – Carpinone, la celebre Transiberiana d’Italia, dove riprendono a circolare le ormai...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 24 maggio 2010

TURISMO:DI DALMAZIO PRESENTA LE STRATEGIE DI SVILUPPO DELLE AREE INTERNE


TURISMO: DI DALMAZIO PRESENTA STRATEGIE DI SVILUPPO DELLE AREE INTERNE

DOPODOMANI A CORVARA SEMINARIO DI DIFFUSIONE DEL PROGETTO "PRESERVE" E' in programma nella giornata di dopodomani, mercoledì 26, a Corvara, piccolo borgo in provincia di Pescara, l'incontro di diffusione e di approfondimento del programma comunitario "PRESERVE", nell'ambito di Interreg IVC, diretto a trasferire la conoscenza di buone pratiche realizzate nei paesi europei partner del progetto. La finalità dell'evento, organizzato dal Servizio Politiche internazione della Presidenza della Regione e dal Servizio Politiche turistiche, è quella di favorire lo sviluppo di metodi e di strumenti per la promozione di un uso del territorio funzionale allo sviluppo di un turismo sostenibile, in modo particolare in aree caratterizzate da un alto tasso di spopolamento e di disoccupazione. A tal proposito, l'assessore al Turismo, Mauro Di Dalmazio, incentrerà il suo intervento, che è previsto intorno alle 11.15, proprio sulle strategie per il rilancio turistico della aree interne. A seguire ci sarà spazio per il contributo di Cèline Dawans, responsabile dell'area sviluppo economico dell'ARE, l'assemblea delle Regioni d'Europa. L'Abruzzo presenterà diverse iniziative di successo: una di queste è il recupero di Santo Stefano di Sessanio, il Progetto Sextantio che, nell'anno 2007, ha conseguito il premio per la conservazione del paesaggio culturale conferito dalla Commissione Europea e da Europa Nostra. L'appuntamento di domani rappresenta un'occasione per far emergere alcune esperienze imprenditoriali innovative, colte anche dai media internazionali, che si stanno sviluppando nella regione, secondo i principi della sostenibilità ambientale e culturale, nel contesto di aree interne fortemente caratterizzate da fenomeni di declino demografico e abbandono. La scelta di Corsara, icona tangibile e per molti versi drammatica dell'abbandono di un piccolo paese montano, avvenuto negli anni cinquanta, è legata alle positive prospettive di recupero e riuso, a fini turistici, dell'intero borgo compreso nel Parco Gran Sasso-Monti della Laga. Dopo la rappresentazione di alcune esperienze di successo realizzate in altri Paesi europei, il dirigente del Servizio Politiche turistiche della Regione, Antonio Bini, illustrerà l'esperienza del programma "Abruzzoshire" nell'ambito dei percorsi di contrasto all'abbandono delle aree interne. A partire dalle 14.30, invece, avrà luogo una discussione con i rappresentanti delle imprese che hanno dato vita a progetti di recupero nei territori di Carunchio, Civita d'Antino, Introdacqua, Lanciano, Torano Nuovo, Casacanditella, Pescasseroli, Penne, Bussi sul Tirino, Atri, Orsogna, Anversa degli Abruzzi, San Benedetto in Perillis, Caramanico, Roccafinadamo, Rocca Calascio e Gagliano Aterno.
Nella foto l'assessore Di Dalmazio

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina