
COMUNE SULMONA: IANNAMORELLI (PD) SU ALIENAZIONE IMMOBILI
- Sulmona, 7 mag. - I gruppi di centrosinistra al Consiglio comunale di Sulmona chiedono scelte innovative per la politica di alienazione immobiliare e in particolare di costituire un Fondo Immobiliare, da dare in gestione, attraverso gara a evidenza pubblica, a un intermediario finanziario. E' quanto propongono, i consiglieri sui banchi del Pd, Psi, Idv, Sinistra arcobaleno e Lista civica, con l'emendamento alla delibera per l'alienazione di alcuni immobili comunali che sara' votata il 13 maggio. 'Questa strategia raccomandata dall'Anci - afferma Antonio Iannamorelli, consigliere comunale sui banchi del Pd - e' stata gia' adottata da comuni come Milano e Torino per avere subito soldi disponibili da destinarsi a nuovi investimenti per opere pubbliche utili alla citta''. Il sistema prevede che la societa' aggiudicataria della gestione del fondo immobiliare deve impegnarsi a versare al Comune delle somme prestabilite a scadenze prefissate, a prescindere dalla effettiva alienazione, trovando il profitto sul margine tra il prezzo di acquisizione e il prezzo di vendita reale. 'In questo modo - continua Iannamorelli - i soldi potrebbero essere subito inseriti a bilancio e resi diponibili per modernizzare strade, infrastrutture, sedi di attivita culturali e sportive. Senza l'adozione di questi strumenti finanziari innovativi, il Comune non riuscira' a vendere nulla, ed e' anche comprensibile poiche' non si puo' chiedere a chi fa l'amministratore o il burocrate di diventare di colpo un agente immobiliare di successo'.
- Sulmona, 7 mag. - I gruppi di centrosinistra al Consiglio comunale di Sulmona chiedono scelte innovative per la politica di alienazione immobiliare e in particolare di costituire un Fondo Immobiliare, da dare in gestione, attraverso gara a evidenza pubblica, a un intermediario finanziario. E' quanto propongono, i consiglieri sui banchi del Pd, Psi, Idv, Sinistra arcobaleno e Lista civica, con l'emendamento alla delibera per l'alienazione di alcuni immobili comunali che sara' votata il 13 maggio. 'Questa strategia raccomandata dall'Anci - afferma Antonio Iannamorelli, consigliere comunale sui banchi del Pd - e' stata gia' adottata da comuni come Milano e Torino per avere subito soldi disponibili da destinarsi a nuovi investimenti per opere pubbliche utili alla citta''. Il sistema prevede che la societa' aggiudicataria della gestione del fondo immobiliare deve impegnarsi a versare al Comune delle somme prestabilite a scadenze prefissate, a prescindere dalla effettiva alienazione, trovando il profitto sul margine tra il prezzo di acquisizione e il prezzo di vendita reale. 'In questo modo - continua Iannamorelli - i soldi potrebbero essere subito inseriti a bilancio e resi diponibili per modernizzare strade, infrastrutture, sedi di attivita culturali e sportive. Senza l'adozione di questi strumenti finanziari innovativi, il Comune non riuscira' a vendere nulla, ed e' anche comprensibile poiche' non si puo' chiedere a chi fa l'amministratore o il burocrate di diventare di colpo un agente immobiliare di successo'.
Nessun commento:
Posta un commento