ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Nuovo allarme in Polonia, jet Nato in volo. La Romania: "Un drone russo nello spazio aereo"- "Un giovane calciatore ucciso in un raid di Israele a Gaza"- Trump: "I Paesi Nato smettano di acquistare petrolio russo"- Meloni: "Noi accusati di odio da chi festeggia l'omicidio di Kirk"- La Nato lancia 'Sentinella Est' e pensa alla no-fly zone -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Marco Rubio è arrivato in Israele, incontrerà Netanyahu

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pd, Regione nell'area di risulta di Pescara "progetto spezzatino"- Camion urta cestello, due operai feriti nel pescarese-

Sport News

# SPORT # Serie B Pescara Venezia 2-2 Vivarini: “Felice per i ragazzi. È il primo di una lunga serie di punti” - Battocletti argento nei 10mila metri, Fabbri bronzo nel peso - Serie B Pescara Venezia, Vivarini: “A fine anno dobbiamo far arrivare la barca in porto” - Pescara calcio: Gravillon, visite mediche ok. Attesa per il Tms - Pescara calcio: fermo Okwonkwo, Vivarini spera di recuperare Tsadjout. Ingaggiato Capellini -

IN PRIMO PIANO

UN GRADITO RITORNO SULLA LINEA SULMONA – CARPINONE, LA CELEBRE TRANSIBERIANA D’ITALIA, DOVE RIPRENDONO A CIRCOLARE LE ORMAI STORICHE AUTOMOTRICI ALN668

SULMONA - " Un gradito ritorno sulla linea Sulmona – Carpinone, la celebre Transiberiana d’Italia, dove riprendono a circolare le ormai...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 27 maggio 2010

PARCO D'ABRUZZO ADERISCE A PROGETTO"ABRUZZO ITALICO"


AMBIENTE: PARCO ABRUZZO ADERISCE A PROGETTO "ABRUZZO ITALICO"
Il Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, aderisce, secondo quanto deliberato da Consiglio direttivo dell'Ente, al Progetto GAL "Abruzzo Italico Alto Sangro" e partecipa all' Assemblea costituente del 31 maggio prossimo. Si tratta di una adesione importante, dopo quelle al "Gal del versante laziale del PNA" e al "Moligal", che completa la partecipazione dell'Ente ai progetti di sviluppo locale, che potranno essere messi in capo grazie alla collaborazione tra le istituzioni pubbliche e l'impresa locale, nei settori economici a maggiore vocazione territoriale. Come dice il Presidente Giuseppe Rossi "per il Parco e' significativo e utile essere presente quale partner attivo e propositivo, potendo promuovere l'accesso a risorse nazionali, comunitarie e diversificate da destinare agli investimenti e alla promozione economica, tramite iniziative e programmi condivisi, compatibili e sostenibili". Intanto, nel quadro delle prime ipotesi di PSL-Piano di Sviluppo Locale, il Parco ha gia' presentato, tramite apposite Schede Tecniche, alcune "Idee progetto" su cui confrontarsi, riguardanti la realizzazione di un percorso attrezzato tra Barrea e Scontrone alla scoperta delle gole del Fiume Sangro, il completamento del Museo dell'Acqua a Villetta Barrea, la realizzazione di un funzionale "Accesso" al Parco nella Vallelonga, la realizzazione di un centro di valorizzazioni delle produzioni tipiche locali nella Valle del Giovenco, la realizzazione di un centro di visita a Scanno, il lancio del progetto "A spasso per il Parco" su piattaforma software di telefonia mobile. Il tutto per un imposto complessivo di 2,1 milioni di euro, ad integrazione delle proposte a suo tempo presentate dall'Ente Parco al Ministero della Economia per l'inserimento nel "Programma di sviluppo per il Sud", alla Regione Abruzzo per l'inserimento nei FAS e alle regioni Lazio e Molise per l'attuazione di protocolli di intesa sottoscritti.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina