
Ogni primo giovedì di maggio si celebra la Festa di San Domenico in questo giorno, Cocullo, viene invaso da migliaia di persone. Fedeli in pellegrinaggio, semplici visitatori, studiosi di antropologia, fotografi, cineamatori, operatori televisivi, da ogni parte d’Italia e dall’estero. La religiosità si manifesta in modo particolare con l’offerta di serpi (colubri, lattari, biscie, ecc.). al protettore San Domenico Abate, incoronato dai "Serpari" per la processione nelle strade del paese.
Anche quest’anno malgrado il tempo incerto ed il freddo, circa 10.000 persone hanno assistito alla celebrazione con il rito della "vestizione" con i serpenti del Santo.
Dopo il terremoto dello scorso anno che ha danneggiato la chiesa di San Domenico, la Santa Messa è stata celebrata da Mons. Angelo Spina nella chiesa della Madonna delle Grazie nella piazza principale del paese, successivamente con 40 minuti di ritardo, alle ore 12.40 è seguita la processione, al termine della quale è iniziato a piovere.
Nessun commento:
Posta un commento