ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Tamponamento in A1, morti padre e figlio di 8 anni - Hamas diffonde il video shock di un ostaggio coperto di sangue - Verso il Conclave, i cardinali frenano: "Ci serve tempo". Il 5 maggio doppia congregazione - Scossa di terremoto di magnitudo 3.8 nel Bolognese- Usa: "False le notizie di ritiro dai colloqui di pace"- Tragico incidente a Stoccarda, auto travolge alcuni pedoni: otto i feriti, tre sono gravi - Harry perde la scorta: "Voglio riconciliarmi con la famiglia reale" - Violento terremoto in Cile di magnitudo 7,5, allerta tsunami -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"- Vigili del fuoco morti, fallito il nuovo tentativo di recupero delle salme- Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

IMPRESA DEL SULMONA FUTSAL CHE RIBALTA IL RISULTATO DELL'ANDATA E BATTE 6 - 2 IL CONIT CISTERNA

SULMONA - L’ASD Sulmona Futsal al Palasport Serafini, nel ritorno dei quarti di finale dei play-off per la Serie A2 Élite batte il Conit Cis...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 9 aprile 2010

CARCERI:OSSERVATORIO,54 I DETENUTI MORTI DALL'INIZIO DELL'ANNO

CARCERI: OSSERVATORIO, 54 I DETENUTI MORTI DALL'INIZIO DELL'ANNO
(AGI) - Roma, 9 apr. - Con la morte di Domenico Cardarelli, internato nel supercarcere di Sulmona e ritrovato ieri sera cadavere nella sua cella, salgono a 54 i detenuti morti dall'inizio dell'anno, in media uno ogni 2 giorni. Di questi, 17 si sono suicidati. Sono i dati forniti dall'Osservatorio permanente sulle morti in carcere, che ricorda come nel 2009 i decessi nei penitenziari sono stati 175 (di cui 72 suicidi) e dal 2000 ad oggi 1.651 (578 i suicidi). "Numeri impressionanti - sottolinea l'Osservatorio - se si tiene conto che la popolazione detenuta e' costituita prevalentemente da persone giovani, i 2/3 dei reclusi hanno meno di 40 anni e soltanto 2.500 di loro sono ultrasessantenni, che raramente dovrebbero morire per 'causa naturale'. Se la stessa frequenza dei decessi in carcere si verificasse nell'intera popolazione italiana assisteremmo ogni anno alla scomparsa di tanti under 40 quanti ne abitano in una citta' delle dimensioni di Firenze". Nelle carceri, rileva ancora l'Osservatorio, "si muore cosi' spesso perche' negli ultimi 20 anni sono diventate il ricettacolo di tutti i disagi umani e sociali, con decine di migliaia di detenuti tossicodipendenti, 5 o 6mila malati di mente, migliaia di sieropositivi Hiv. Una recente ricerca della Societa' Italiana di Medicina e Sanita' Penitenziaria ha riscontrato che soltanto il 20% dei detenuti e' in buone condizioni di salute. Ma si muore anche perche' le condizioni detentive sono sempre piu' difficili: il sovraffollamento ha raggiunto livelli mai visti, il personale adibito al 'trattamento' e alla sorveglianza e' sempre piu' scarso, il lavoro per i detenuti sempre meno, negli ultimi 3 anni le risorse destinate alle 'mercedi' per i detenuti lavoranti sono diminuite del 32%, da 71 milioni a 48 milioni". Cio' vuol dire che in carcere "c'e' maggiore poverta', che la manutenzione e le pulizie sono meno curate, che i detenuti trascorrono piu' ore in cella", sottolinea l'Osservatorio, mentre in molti penitenziari "mancano anche i prodotti per la pulizia personale, carta igienica e sapone vengono forniti dal volontariato, la Regione Toscana ha dovuto comperare i materassi per 4.500 detenuti, il vitto giornaliero e' fornito dall'Amministrazione con una spesa complessiva di 3 euro a detenuto con la qualita' e quantita' che si possono immaginare". Dunque, l''attuale condizione delle carceri "non consente un'esistenza dignitosa ai detenuti (e nemmeno agli operatori che ci lavorano): quando diventa difficile immaginare un futuro diverso e migliore - conclude l'Osservatorio - il suicidio, o anche lo 'sballo', diventano l'unica strada per sfuggire alla sofferenza".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-