ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"- Fuga da Gaza City, 400 mila palestinesi sono scappati dalla città - Trump minaccia due reporter per domande scomode - Metsola è a Kiev, vedrà Zelensky e il presidente della Rada. Nella notte raid sulle linee ferroviarie - Addio a Robert Redford, antidivo e leggenda del cinema - Trump, "Zelensky dovrà fare un accordo"- Zelensky chiede a Trump una "posizione chiara" sulla fine della guerra -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Netanyahu: 'Iniziata l'operazione intensiva a Gaza City'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sulmona: C'è un nuovo indagato, è l'autore di un video - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio Mauro Febbo - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio l'ex consigliere Mauro Febbo - Teramo, per 280 alunni ecco nuovo polo scolastico 'L.Tancredi' - ''Mi butto giù", indagini su falsi allarmi dal Gran Sasso generati da IA -

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

IMMONDIZIA, GUANO DI PICCIONE E CALCINACCI: "LA REGIONE ABBANDONA NEL DEGRADO GLI IMMOBILI DI VIALE BOVIO E VIA RAFFAELLO"

PESCARA - "Nel 2017 e nel 2019, a seguito di rilevazioni tecniche che ne indicavano la pericolosità, la Regione Abruzzo ha abbandonati ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 18 marzo 2010

SULMONA:GIANFRANCO DI CESARE SU SITUAZIONE POST TERREMOTO


Ricostruzione post terremoto del 06.04.2009.

Sono comparsi sulla stampa locale articoli che dipingono un quadro preoccupante della situazione del post- terremoto.Corre l’obbligo prima di tutto di ringraziare gli articolisti e la testate per aver dar risalto ad un problema che si prospetta davvero centrale nei prossimi anni, attesi i risvolti sociali ed economici che comporta e poi perché dà la possibilità di fornire alcune precisazioni che potranno essere utili per i cittadini interessati.Ma innanzitutto i numeri. Presso l’ufficio sisma sono pervenute circa 350 domande (e molte altre sono attese per gli esiti A ed E) di richiesta di contributo con relativi progetti. Di tali domande circa 70 sono state già positivamente istruite dall’Ufficio e per le stesse il Sindaco ha emesso i conseguenti provvedimenti di assegnazione del contributo (anche se le somme relative, tempestivamente rendicontate, non sono state ancora assegnate al comune e quindi non sono state materialmente erogate - se non in piccola parte-).Per n. 220 pratiche, incomplete, sono state richieste le necessarie integrazioni e l’Ufficio è in attesa che il Commissario delegato emani le più volte sollecitate direttive per centri storici dei comuni al di fuori del cratere.In particolare per tutte le pratiche che riguardano gli immobili vincolati è stata richiesta la prescritta autorizzazione della Soprintendenza per i beni Architettonici e Paesaggistici.E’ di tutta evidenza che l’Ufficio Sisma non può prescindere dalla tutela del vincolo architettonico e poco male se per qualche proprietario la celerità della istruzione della pratica, sembra fare aggio alla individuazione di interventi rispettosi della qualità dell’immobile così come controllati dalla Soprintendenza.Non sarebbe male però che la stampa fosse più sollecita alla importanza che riveste la scelta degli interventi sul centro storico, (reale vanto della nostra città) e sugli edifici di pregio in particolare e, un pò meno verso chi alle necessarie autorizzazioni ricerca strade alternative in nome della celerità (e magari produce diffide). E’ appena il caso di sottolineare, nell’interesse della verità e della completezza dell’informazione, che sarebbe sempre auspicabile che le notizie fossero prese e controllate alla fonte.Ovviamente l’ufficio è ben contento di offrire a tutti i cittadini ed alla stampa le informazioni relative alle pratiche pervenute e alla situazione normativa così come definita dalle ordinanze che si sono succedute.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina