ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Addio a Robert Redford, antidivo e leggenda del cinema - Trump, "Zelensky dovrà fare un accordo"- Zelensky chiede a Trump una "posizione chiara" sulla fine della guerra - Draghi: "L'inazione dell'Ue minaccia la sua sovranità"- Israele avvia l'operazione di terra, i tank a Gaza City. "Almeno 38 morti nei raid notturni"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Netanyahu: 'Iniziata l'operazione intensiva a Gaza City'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio l'ex consigliere Mauro Febbo - Teramo, per 280 alunni ecco nuovo polo scolastico 'L.Tancredi' - ''Mi butto giù", indagini su falsi allarmi dal Gran Sasso generati da IA -

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

L'AQUILA, AVVISTATI TOPI AL CARCERE. IL SINDACATO DI CATEGORIA FSA CNPP-SPP DENUNCIA SCARSE CONDIZIONI IGIENICHE E CHIEDE INTERVENTI IMMEDIATI, COINVOLGENDO ANCHE LA ASL 01

ROMA - " Nei giorni scorsi, presso la Casa Circondariale di L' Aquila, sono stati segnalati topi presso il locale bar/spaccio e pre...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 16 febbraio 2010

BIT MILANO:PARCHI UNITI PER PROMUOVERE PRODOTTI NATURA


BIT: PARCHI ABRUZZO UNITI PER PROMUOVERE PRODOTTO NATURA
(AGI) - Pescasseroli (L'Aquila), 16 feb. - In vista della Borsa Internazionale del Turismo - BIT - che si svolgera' a Milano dal 18 al 21 febbraio, le quattro principali Aree Protette dell'Abruzzo: il Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, il Parco Nazionale della Majella, il Parco Regionale Sirente - Velino, rinnovano il proprio impegno a coordinarsi per la piu' efficace promozione turistica dei rispettivi territori e patrimoni ambientali e turistico - culturali. Si tratta - spiega una nota - di una sinergia avviata lo scorso anno e sperimentata con successo in Francia, nell'ambito del salone internazionale "Eurogusto". Oggi, sulla base del protocollo d'intesa a suo tempo siglato, l'unione dei Parchi abruzzesi viene riproposta a conferma della reciproca fiducia e in forza della piena sintonia ravvisata con le politiche di promozione della Regione Abruzzo, che nella presenza delle aree protette individua il brand d'eccellenza dell'offerta turistica regionale. Per rafforzare l'immagine di unicum turistico dei Parchi abruzzesi ed il convinto spirito di coesione che ne anima il progetto, si terra' nell'ambito della BIT a Milanofiera, venerdi' 19 febbraio alle ore 14.45, presso lo stand della Regione Abruzzo che li ospita, la conferenza dal titolo "I Parchi d'Abruzzo insieme per la promozione del prodotto natura", che vedra' la partecipazione dei Presidenti e dei Direttori degli Enti parco, del Direttore di Federparchi e dell'Assessore al Turismo della Regione Abruzzo. Alla BIT i Parchi abruzzesi condivideranno il medesimo spazio istituzionale, utilizzeranno un comune depliant informativo e presenteranno un calendario unitario dei principali appuntamenti dell'anno. Si concretizza in tal modo ancora una volta una condivisione d'intenti che sancisce, sul piano etico, la volonta' di rilanciare il territorio facendo leva sulle identita' locali e, sul piano politico, l'intenzione di giungere nel futuro ad un vero e proprio coordinamento dei parchi e delle riserve naturali regionali. "L'innovativo approccio avviato - sottolineano congiuntamente gli Enti Parco - sta dimostrando il suo successo, sia per le naturali sinergie che crea, sia perche' rafforza la politica dell'Abruzzo come "regione verde". Inoltre i quattro Parchi non rappresentano esclusivamente il territorio regionale, ma quel contesto allargato che e' l'Appennino centrale, spina dorsale del territorio italiano e della biodiversita' del Paese. Confidiamo - precisa il programma - che quanti alla BIT conosceranno l'eccezionale ricchezza della nostra offerta turistica, ambientale e culturale, possano trasformarsi in "amici" dei Parchi abruzzesi, scegliendo di visitare i nostri territori ed apprezzando quello spirito d'accoglienza che e' l'orgoglio delle nostre genti".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina