ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Tragico incidente a Stoccarda, auto travolge alcuni pedoni: otto i feriti, tre sono gravi - Harry perde la scorta: "Voglio riconciliarmi con la famiglia reale" - Violento terremoto in Cile di magnitudo 7,5, allerta tsunami - Quattro cardinali elettori ancora non arrivati a Roma. Montati il comignolo e le stufe- Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità - Vigili del fuoco morti, ancora sospese le operazioni di recupero- Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

PRATOLA PELIGNA, SI E' RINNOVATO OGGI IL PELLEGRINAGGIO DELLA COMPAGNIA PENITENZIALE DI GIOIA DEI MARSI

PRATOLA - "Si è rinnovato oggi il pellegrinaggio dei fedeli della Madonna della Libera.Sono stati infatti molti coloro che hanno preso ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

domenica 10 gennaio 2010

TERREMOTO:AGEVOLAZIONI SU BOLLETTE


TERREMOTO: ABRUZZO, AGEVOLAZIONI SU BOLLETTE LUCE E GAS
- Roma, 10 gen - Le popolazioni colpite dal sisma in Abruzzo potranno contare su bollette dell'energia elettrica e del gas piu' leggere. E' quanto ha previsto l'Autorita' per l'energia elettrica e il gas nella delibera n° 185 del 1 dicembre 2009 con riferimento alle popolazione dei comuni del cosiddetto "cratere sismico", in attuazione di quanto disposto lo scorso ottobre da un decreto del Commissario per l'emergenza terremoto in Abruzzo, Guido Bertolaso, per garantire un sollievo nella spesa energetica agli abruzzesi colpiti dal sisma. Le agevolazioni, valide per un periodo di 36 mesi, a decorrere dal 6 aprile 2009, sono riconosciute a tutti gli utenti che, alla data del 5 aprile, erano titolari nei Comuni del "cratere sismico" di un contratto di fornitura di energia elettrica e/o di gas, anche laddove, a seguito del sisma, fossero stati costretti a spostare la propria fornitura in Comuni diversi da quelli del "cratere". In particolare per le forniture di energia elettrica, e' previsto l'azzeramento di tutti gli oneri di sistema e la riduzione (nella misura del 100% per le famiglie e del 50% per le altre utenze diverse dalle famiglie e dall'illuminazione pubblica), delle componenti tariffarie a copertura dei costi dei servizi di trasmissione e misura. Per una famiglia tipo (con consumi medi di 2.700 kilowattora l'anno e una potenza impegnata di 3 kW) il risparmio medio tendenziale sara' di circa 100 euro/anno. Per il gas, e' prevista una riduzione (100% per le destinazioni d'uso domestico e del 50% per le altre destinazioni), delle componenti tariffarie destinate alla copertura dei costi del servizio di distribuzione e misura. Per una famiglia tipo (con riscaldamento autonomo e consumo annuale di 1.400 metri cubi) l'azzeramento di tali componenti tariffarie consentira' un risparmio medio di ulteriori circa 140 euro/anno. Per le utenze domestiche e' anche previsto l'azzeramento dei costi per i nuovi allacci nei complessi abitativi individuati dal Commissario per l'emergenza terremoto in Abruzzo, ovvero attivazioni volture o subentri che si dovessero rendere necessarie a seguito della chiusura della precedente fornitura non piu' utilizzabile a causa dei danni subiti. Le nuove agevolazioni sono inoltre cumulabili, per chi ne avesse diritto i bonus elettrico e gas gia' fissati dall'Autorita' a favore delle famiglie in condizioni di disagio economico o fisico e delle famiglie numerose.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-