ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Ex Ilva, dalla cig al nuovo pretendente: ecco il piano a 4 anni - Il Garante respinge le accuse "Il collegio non si dimette"- Estasi Musetti, vince al terzo set con De Minaur. "Dedico la vittoria al figlio che verrà"- Aereo militare turco si schianta al confine Azerbaigian-Georgia, 20 persone a bordo - Media: "Gli Usa progettano 25mila alloggi sul lato israeliano di Gaza"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Kiev si ritira da 5 insediamenti a Zaporizhzhia. "Grazie alla nebbia 300 russi penetrati a Pokrovsk"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"- Topi nel tribunale dell'Aquila, in corso la derattizzazione - Successo per il Chocofestival, Chieti capitale del cioccolato -

Sport News

# SPORT # Pescara Calcio: Da oggi comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone - Pescara calcio: c’è l’accordo, panchina a Gorgone. Ufficiale l’esonero di Vivarini -

IN PRIMO PIANO

"ORSA BARBARA A PETTORANO SUL GIZIO. L' ALTRO APPELLO ALLE ISTITUZIONI"

PETTORANO SUL GIZIO - "Per esperienza diretta sappiamo  cosa significa recarsi  al proprio terreno e trovare le coltivazioni  devastat...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 1 gennaio 2010

CAPODANNO 2010



CAPODANNO: CON 140 MLN DI BRINDISI SPUMANTE SORPASSA CHAMPAGHE
1 gen. - Con le festivita' di fine anno sono state stappate in tutto il mondo 140 milioni di bottiglie di spumante Made in Italy che per la prima volta nella storia supera nei brindisi lo champagne francese, le cui esportazioni sono crollate del 41 per cento nei primi sei mesi del 2009. E' quanto stima la Coldiretti nel sottolineare che nel 2009 la produzione e' di oltre 340 milioni di bottiglie per il prodotto nazionale, che si colloca ben al di sopra delle 260 milioni dei cugini d'oltralpe, in forte calo rispetto 322 milioni del 2008. All'estero il maggior numero di brindisi italiani e' stato fatto - precisa la Coldiretti - in Germania e negli Stati Uniti, ma in forte crescita sono anche la Gran Bretagna e i paesi emergenti. Una conferma del successo che sta riscuotendo la produzione nazionale di spumante che erode quote importanti di mercato ai concorrenti francesi in molti Paesi. Per effetto della crescita della domanda straniera, che e' aumentata nel mondo del 6 per cento in quantita' nei primi otto mesi dell'anno, le esportazioni dello spumante italiano - continua la Coldiretti - hanno addirittura superato i consumi nazionali contribuendo a far realizzare un fatturato complessivo annuale stimato in oltre 2,5 miliardi di euro. Il 2009 - continua la Coldiretti - e' stato anche il primo anno di produzione del prosecco a denominazione di origine (DOC) e delle denominazione di origine controllate e garantite Conegliano Valdobbiadene Prosecco e Colli Asolani Prosecco (Docg), che si stanno dimostrando particolarmente dinamici nella conquista dei mercati esteri. L'Asti Docg e' in testa nella produzione con poco piu' di 80 milioni di bottiglie prodotte, seguito dal Prosecco Doc Conegliano Valdobbiadene con 50 milioni, anche se sono ben 160 milioni le bottiglie di Prosecco (Doc e non Doc) commercializzate. Il Veneto e' la prima regione italiana per produzione davanti al Piemonte. Il successo fuori casa conquistato dallo spumante italiano e' accompagnato - conclude la Coldiretti - dalla leadership incontrastata in Italia dove il brindisi Made in Italy stravince nel 98 per cento dei casi con circa 80 milioni di bottiglie stappate durante le festivita'. - Record dello spu mante italiano nel 2009: i brindisi di fine anno con spumante italiano hanno superato quelli con champagne; una produzione con oltre 340 milioni di bottiglie; sorpasso dello champagne francese nelle quantita' esportate in Usa;sorpasso dello spumante sullo champagne francese nelle quantita' prodotte; primo anno di produzione del prosecco a denominazione di origine (Doc) e delle denominazione di origine controllate e garantite Conegliano Valdobbiadene prosecco e Colli Isolani prosecco (DoC)
FOTO DEL CAPODANNO IN PIAZZA GARIBALDI A SULMONA

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina