ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Zelensky: "I negoziati inizino dall'attuale linea del fronte". Anche Meloni domani da Trump - Al Teatro delle Vittorie da domani l'ultimo tributo a Pippo Baudo. I funerali mercoledì a Militello - Zelensky: "Il rifiuto di Mosca al cessate il fuoco complica le cose". Domani alla Casa Bianca - Sciopero generale a Tel Aviv, atteso un milione di persone. Raid israeliano su Gaza City- Addio a Pippo Baudo, il re dei presentatori della tv italiana - Il Papa: "Serve il fuoco dell'amore, non quello delle armi"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Ortona sbarcata la nave Ocean Viking con sette migranti - Acceso per la 46/ma volta il Fuoco del Morrone - Al mare con maglia della sua squadra, aggredito mister Under 17- Incidente in galleria a Pescara, quattro feriti - Otto intossicati dopo il ferragosto in campagna- Davide Mastroddi è stato trovato - Torna Ju Catenacce, l'antico corteo nuziale di Scanno -

Sport News

# SPORT # Il Pescara è a un passo da Antonio Di Nardo, attaccante ex Campobasso - Verso Parma-Pescara Coppa Italia: difesa in emergenza, tocca a Giannini - Verso Parma-Pescara Coppa Italia: Vivarini recupera Squizzato.Diretta TV domenica 17 agosto ore 18.30 Italia 1 -

IN PRIMO PIANO

43° SPOLTORE ENSEMBLE, PER LA PRIMA VOLTA IN SCENA "LA TRAVIATA" CON L'ITALIAN OPERA FLORENCE ORCHESTRA

SPOLTORE - " Appuntamento storico per la 43esima edizione dello Spoltore Ensemble che il 18 agosto alle ore 20.45 a Largo San Giovanni ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 3 maggio 2012

VARIAZIONE BILANCIO, PARTE MINORANZA "SI SPRECANO RISORSE"

SULMONA - Alla vigilia del Consiglio comunale di venerdi (ore 8.30) e all'indomani delle dichiarazioni a firma del consigliere di maggioranza Pagone (clicca qui)  sette consiglieri di minoranza (tranne i due esponenti del Pd) in una nota, affermano che "nella redazione del principale strumento di programmazione l’amministrazione Federico ha stravolto qualsiasi regola di tipo finanziario e contabile; ci troviamo davanti un “Bilancio senza alcuna programmazione" come  definito dalla stessa maggioranza" precisano e aggiungono "un bilancio che  non contiene nulla di quanto stabilito con legge dal governo Monti.  Chiamare il Consiglio comunale ad approvare variazioni di bilancio che modificano il bilancio previsionale 2012 comunque viziato nella sua parte sostanziale, significa sprecare risorse  e non affrontare il problema". Scrivono   Ranalli, Gatta, Marinucci, Santilli, Rapone, Manasseri, Maceroni "alla terza
variazione di bilancio prevista nel Consiglio comunale di venerdì  si confermano tutte le critiche esposte in consiglio sulle modalità di redazione ad approvazione del Bilancio di Previsione 2012 ovvero non rispettoso dei principi di attendibilità , veridicità e delle norme contenute nel decreto Salva Italia" puntualizzano "contiene tra le sue poste ancora la vecchia ICI ,  con un gettito previsto in 3 milioni di euro che finanzia spese fondamentali per il Comune quali quelle del personale e di gestione , significa prendere in giro l’intera Città che entro il 16 Giugno sarà comunque chiamata a pagare la prima rata dell’IMU . Oggi assistiamo ad esternazioni di chi, pur essendo parte integrante,  determinante e decisoria di questa  amministrazione , assurge il ruolo di Professore che non vota il Bilancio di Previsione, ma scrive al Sindaco e lo richiama all’ approvazione di un regolamento IMU fino ad oggi fantasma.  Vani sono stati gli sforzi, in questi primi quattro mesi, di richiamare ed incalzare l'Amministrazione alla regolarizzazione e pianificazione di quella che sarà la maggiore entrata tributaria del Comune.
Diversamente da quanto afferma il Consigliere Pagone vi è stata una omissione  bella e buona da parte dell’Amministrazione nel non avere approvato ed inviato entro trenta giorni dall’approvazione del Bilancio di Previsione 2012  il regolamento IMU al Ministero onde evitare il blocco dei trasferimenti .
Le dichiarazioni del Consigliere di maggioranza Pagone stridono  violentemente con la politica di Bilancio imposta al Consiglio Comunale dal suo  Ex  Assessore al Bilancio Alessandro Angelone e da lui stesso condivisa unitamente a tutta la maggioranza.
 Con una crisi economica violenta in atto,  l’Amministrazione in carica non si è sentita in dovere di affrontare, con le possibilità offerte dalla legge , alcuna problematica relativa alla pianificazione della leva fiscale, regolamentando  aliquote ed   esenzioni  sicuramente necessarie al fine di non gravare sulle fasce sociali più deboli della Città.
Con la conversione del Dl 16/2012 la possibilità del conguaglio statale a seguito di imprecise previsioni  Imu nei Bilanci comunali  è stato annullato. I dati del gettito provvisorio statale sono noti da tempo sui siti ministeriali ma la mancata programmazione potrebbe far saltare gli equilibri di bilancio ed il patto di stabilità se il Comune nel proprio regolamento non individua anche le riserve a carico dello stesso  bilancio comunale .
Per senso di responsabilità non abbiamo voluto impugnare il Bilancio al Tar o scrivere alla Corte dei Conti ,   sebbene  ve ne  fossero tutti i presupposti .
I Revisori dei conti hanno richiamato per tre volte consecutive l’amministrazione a uniformarsi al decreto Salva Italia , la Dirigente del Settore Finanziario ha inviato ai servizi una direttiva volta al blocco della spesa. Ma dinanzi a questi reiterati inviti non si comprende l’atteggiamento dell’ Amministrazione che continua imperterrita sulla propria strada.  A pagare le conseguenze di questa  superficiale politica saranno come al solito  i cittadini di Sulmona. Occorre  ripristinare le regole in tempi brevi prevedendo in Bilancio le Entrate dell’IMU ed i trasferimenti erariali e tagliando quelle spese già iscritte in bilancio che certamente non troveranno copertura per mancanza di risorse.
Basta con variazioni ad un bilancio inesistente".

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-