ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Zelensky: "I negoziati inizino dall'attuale linea del fronte". Anche Meloni domani da Trump - Al Teatro delle Vittorie da domani l'ultimo tributo a Pippo Baudo. I funerali mercoledì a Militello - Zelensky: "Il rifiuto di Mosca al cessate il fuoco complica le cose". Domani alla Casa Bianca - Sciopero generale a Tel Aviv, atteso un milione di persone. Raid israeliano su Gaza City- Addio a Pippo Baudo, il re dei presentatori della tv italiana - Il Papa: "Serve il fuoco dell'amore, non quello delle armi"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Ortona sbarcata la nave Ocean Viking con sette migranti - Acceso per la 46/ma volta il Fuoco del Morrone - Al mare con maglia della sua squadra, aggredito mister Under 17- Incidente in galleria a Pescara, quattro feriti - Otto intossicati dopo il ferragosto in campagna- Davide Mastroddi è stato trovato - Torna Ju Catenacce, l'antico corteo nuziale di Scanno -

Sport News

# SPORT # Il Pescara è a un passo da Antonio Di Nardo, attaccante ex Campobasso - Verso Parma-Pescara Coppa Italia: difesa in emergenza, tocca a Giannini - Verso Parma-Pescara Coppa Italia: Vivarini recupera Squizzato.Diretta TV domenica 17 agosto ore 18.30 Italia 1 -

IN PRIMO PIANO

43° SPOLTORE ENSEMBLE, PER LA PRIMA VOLTA IN SCENA "LA TRAVIATA" CON L'ITALIAN OPERA FLORENCE ORCHESTRA

SPOLTORE - " Appuntamento storico per la 43esima edizione dello Spoltore Ensemble che il 18 agosto alle ore 20.45 a Largo San Giovanni ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 3 maggio 2012

INAUGURATO IMPIANTO FOTOVOLTAICO SUL TETTO DELL'ITIS DI PRATOLA PELIGNA

PRATOLA PELIGNA - Sono 294 pannelli fotovoltaici istallati per una superficie captante di 450 metri quadri e una potenza di picco di 70 Kw con una produzione di circa 85.000 Kw/h l'anno, relativamente a 1300 ore stimate di soleggiamento.
Presentato questa mattina all'I.T.I.S. di Pratola Peligna l' impianto fotovoltaico realizzato sul tetto della struttura scolastica, alla presenza del sindaco Antonio De Crescentiis, del presidente della provincia dell'Aquila Antonio Del Corvo, della vice presidente Antonella Di Nino e del dirigente scolastico Luciana Vittoria Bruno.
La realizzazione dell'opera è stata finanziata con
una spesa di 170 mila euro grazie al fondo europeo del patto dei sindaci e permetterà un ricavo annuo di 40 mila euro e tolte le spese che si aggirano per l'ITIS a circa 20 mila euro, si avrà un benefit di circa 20 mila euro all'anno per i primi venti anni ed un risparmio in termini di immisione in aria di 240.000 kg di Co2. Il nuovo impianto costruito  in tre mesi entrerà in funzione successivamente ed  è stato illustrato agli studenti dell'ITIS dall'ingegner Giuseppe Lucibello direttore dei lavori e dal responsabile della ditta costruttrice la "Eco Energia" dell'Aquila.

Il Fotovoltaico in Italia negli ultimi due anni è cresciuto del 275% e la nostra è la seconda nazione al mondo e in europa dopo la Germania in termini di sviluppo di queste fonti rinnovabili, dietro di noi gli Sati Uniti ed il Giappone. Il governo italiano premia la produzione di energie rinnovabili pagando l'energia immessa nella rete ed incentivando la realizzazione con 35/40 centesimi a Kw/h prodotto.
"Siamo stati gli ultimi come Provincia dell'Aquila ad aderire al patto dei Sindaci" ha affermato Antonella Di Nino " ma abbiamo vinto la scommessa tagliando il traguardo per primi"."In due anni dal nostro insediamento, ha proseguito la Di Nino, questo istituto è stato oggetto di due grandi interventi uno riguardante la ristrutturazione di alcune parti e l'attuale relativo alla realizzazione dell'impianto fotovoltaico"."Questo sarà il futuro" ha detto Antonio Del Corvo "produrre energia a costi accettabili con fonti rinnovabili è la vera sfida del futuro" ha concluso il presidente della provincia dell'Aquila.
La centrale dell'impianto fotovoltaico


CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-