L'assessore ha poi aggiunto: "per la prima volta in 43 anni di storia dello Spoltore Ensemble, un'opera lirica calca il nostro palco. Si tratta di una novità assoluta che ci riempie di orgoglio e che conferma il nostro impegno a portare sul territorio eventi di altissimo livello culturale".
L'opera, simbolo della tradizione lirica italiana, verrà presentata in forma semi-scenica completa, con un cast di artisti di talento. La regia del Maestro Marco Iezzi e la direzione dell'Italian Opera Florence Orchestra a cura del Maestro David Boldrini promettono di rendere l'esperienza ancora più intensa e suggestiva, garantendo un'interpretazione fedele e di altissima qualità del capolavoro verdiano. Sul palco, protagonisti Alessio Verna (Giorgio Germont), Maria Tomassi (Violetta) e Gian Luca Pasolini (Alfredo).
Oltre allo spettacolo di Largo San Giovanni, l'intero borgo di Spoltore continuerà ad essere animato da altre iniziative. Come per ogni giorno del Festival, alle ore 18:00, partirà dallo Spazio Sociale in via Di Marzio n. 4 il tour guidato nel cuore delle mostre allestite per l'Ensemble, con la presenza del Dottor Matteo Colazilli. Gli appassionati d'arte potranno visitare le esposizioni nel centro storico. A seguire, alle ore 19:00 a piazza D'Albenzio, proseguiranno gli appuntamenti del salotto letterario "Letture Ensemble" con la presentazione del libro di Tiziano Acciavatti, “Oltre il soggetto. Dalla definizione di sé all’incontro dell’altro” (Mimesis); dialoga con l'autore la Professoressa Michela Cortini, docente di Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni all'Università d'Annunzio Ch-Pe. Il libro affronta il tema della "derealizzazione" dell'uomo contemporaneo, causata dalla frattura tra la scienza moderna e la percezione del mondo come un luogo in grado di ospitare e custodire l'uomo.
La serata proseguirà poi alle ore 22:45 in piazza D'Albenzio con la Comedy Factory di Gabriele Cirilli ed il suo "CAT" ossia la Casa di Accoglienza per Talenti un innovativo format ideato in esclusiva per lo Spoltore Ensemble, per scovare e promuovere nuovi talenti nel panorama artistico italiano. L'evento si articolerà in tre serate (18-20 agosto) di selezione da parte del pubblico presente in platea e culminerà con un grande show finale il 21 agosto.
Durante le tre serate, aspiranti artisti si esibiranno con gag, battute, sketch, monologhi, canzoni e altre performance, sfidandosi a colpi di applausi del pubblico. Una giuria di esperti – composta da personalità di spicco del mondo dello spettacolo, della scienza e della politica – valuterà le esibizioni, ed i talenti selezionati, al fianco di nomi di acclarata fama, accederanno alla serata finale del 21 agosto, "FACTORY COMEDY TALENT", che si terrà sul palco dello Spoltore Ensemble a Largo San Giovanni. Questo show conclusivo vedrà i finalisti esibirsi davanti a una giuria di caratura nazionale per la finale formata da nomi tra i quali Benedicta Boccoli, Maurizio Micheli, Valerio Rossi; non mancheranno ospiti a sorpresa tra i più amati del panorama comico italiano, uno fra tutti Francesco Paolantoni.
Sarà l'omaggio a Edith Piaf, con musica dal vivo, alle ore 23.00 in piazza Di Marzo a chiudere la serata: considerata l'icona della canzone francese, "La Môme Piaf" è stata una delle voci più intense e significative del Novecento, con brani come "La Vie en rose" e "Non, je ne regrette rien" che sono rimasti nella storia.
Lo Spoltore Ensemble è possibile grazie anche alla Fondazione PescarAbruzzo.
Tutti i giorni dalle ore 18.00 lungo via dei Calderai ci sarà l'infopoint per chiedere informazioni.
News ai tag sui social @spoltorensembleofficial; le prevendite on line degli spettacoli serali sono su www.ciaotickets.com. Biglietti acquistabili anche la sera degli spettacoli a Largo San Giovanni, eccetto in caso di sold out, dalle ore 20.30; in occasione de La Traviata l'apertura delle botteghino è alle 20.15.
L'evento gode della collaborazione de L'Arca di Spoltore. Si consiglia di seguire le pagine social per comunicazioni in tempo reale.
Le aree parcheggio sono: Comune di Spoltore, Scuola elementare "Balbino del Nunzio" di Spoltore in via Di Marzio e piazza Unione Europea. Il borgo di Spoltore offre punti di ristoro".
Per ulteriori informazioni e per il programma completo del Festival è possibile visitare il sito www.spoltorensembleofficial.it.
Nessun commento:
Posta un commento