ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
RITIRO SSC NAPOLI A CASTEL DI SANGRO, L'ARRIVO A RIVISONDOLI ED IL PRIMO ALLENAMENTO AL PATINI!
CASTEL DI SANGRO - "La SSC Napoli sceglie ancora l'Abruzzo per completare il suo ritiro estivo. Dal 30 luglio al 14 agosto, i Camp...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
giovedì 31 luglio 2025
FP CGIL, UIL FPL E UGL: "L’ESTENSIONE DEI PERIODI PER LA FRUIZIONE DI CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO"
L'AQUILA - "A settembre 2024 le scriventi organizzazioni sindacale, FP CGIL, UIL FPL e UGL sottoscrivevano, con l’AFM, l’accordo per l’estensione dei periodi per la fruizione di contratti a tempo determinato, per la quarta volta dal 2020, al fine di garantire la funzionalità del servizio pre – inter scuola del Comune dell’Aquila. Tale istituto prevede che con un accordo sindacale si possa estendere la durata di un contratto a tempo determinato, ma ci sono dei limiti e delle condizioni da rispettare.
AVS CIRCOLO DELL’AQUILA:"INTERNALIZZAZIONE LAVORATORI DELLE COOPERATIVE AFFIDATARIE DEI SERVIZI DELLA ASL 1 ABRUZZO: FACCIAMO IL PUNTO"
L'AQUILA - "Quando si parla del destino di lavoratrici e lavoratori che rischiano il posto di lavoro, abbiamo l’obbligo della serietà e della responsabilità, perché quella che ad alcuni potrebbe sembrare una battaglia nella quale conquistare medaglie, per quei lavoratori è vita che anela a trovare una certa stabilità e che rischia di naufragare in situazioni di forte difficoltà.
FONDERIE ARS PRESENTA "KOMOREBI": L'INCANTO DI STORIE E CANZONI TRA ALBA E TRAMONTO A FRANCAVILLA AL MARE
FRANCAVILLA - "Francavilla al Mare (Ch) si prepara ad accogliere gli ultimi, imperdibili appuntamenti con "Komorebi", il nuovo format di Fonderie ARS che fonde teatro e musica, nato dall'idea visionaria dell'attrice Annalica Bates Casasanta. Dopo il successo del debutto di luglio, "Komorebi" ritorna con la sua promessa unica: un termine giapponese che cattura la "luce che filtra tra le foglie degli alberi", un inno a cogliere la bellezza e la positività anche nei periodi più oscuri, trovando il senso profondo della vita nelle piccole cose.
mercoledì 30 luglio 2025
RITIRO SSC NAPOLI A CASTEL DI SANGRO, L'ARRIVO A RIVISONDOLI ED IL PRIMO ALLENAMENTO AL PATINI!
CASTEL DI SANGRO - "La SSC Napoli sceglie ancora l'Abruzzo per completare il suo ritiro estivo. Dal 30 luglio al 14 agosto, i Campioni d'Italia sono arrivati nel pomeriggio di oggi a Rivisondoli e nel pomeriggio intorno alle 17,30
UN AGOSTO ALLA SCOPERTA DELLA MAIELLA CON WILD CANSANO CINQUE ESCURSIONI A PIEDI E TRE IN E-BIKE PER IMMERGERSI NELLA BELLEZZA DEL PARCO
CANSANO - "Tutto pronto a Cansano per un agosto all’insegna dell’escursionismo, con il nuovo calendario delle attività firmato da Wild Cansano e patrocinato dal Comune di Cansano: cinque escursioni a piedi e tre in e-bike per vari tipi di pubblico, tutte alla scoperta della Maiella, della sua natura incontaminata e del suo territorio carico di storia e tradizioni.Si parte domenica 3 agosto con l’escursione Estate a San Nicola – natura e storia ai piedi della Maiella, con partenza alle 9:30 da Piazza XX Settembre a Cansano: un appuntamento tematico, che vedrà i partecipanti in cammino su un facile sentiero alla volta della chiesa rurale dedicata al Santo di Bari, che per l’occasione sarà eccezionalmente aperta e visitabile.
ARTI E MESTIERI A PALAZZO, GRANDE ATTESA PER SERATA ANNI 80 E NOTTE BIANCA CON GUEST STAR CARLETTO LIFE
CASTELVECCHIO - "Nelle notti più calde d'estate, Arti e Mestieri a Palazzo- Castelvecchio DiVino in Vino diventa una grande kermesse musicale, che celebra i migliori vini d'Abruzzo a ritmo di musica. Dall'8 al 10 agosto, performance ed esibizioni di tutti i generi faranno risuonare piazzette e vicoli antichi di Castelvecchio Subequo, borgo meraviglia della Valle Subequana, in provincia dell'Aquila. Grande attesa sabato 9 agosto per la travolgente Serata Anni '80, mentre domenica 10 agosto il gran finale sarà la Notte Bianca.
“DONAZIONI DI SANGUE SICURE GRAZIE A UN TEST”: PRECISAZIONE ASL SU VIRUS WEST NILE
Al momento, in provincia L’Aquila, un solo caso sospetto su cui sono in corso accertamenti: “Situazione sotto controllo”
L’AQUILA “Si può continuare a donare sangue senza preoccupazione grazie a un test che viene effettuato su tutti i donatori: pertanto, nulla è cambiato con la circolazione del virus West Nile”
Lo precisa il direttore del servizio Immunotrasfusionale Asl 1 Abruzzo, dott.ssa Anna Rughetti, in merito alle notizie di stampa sul virus di cui, al momento, c’è una sola segnalazione su cui si stanno facendo verifiche.
RIVISONDOLI: "SI DIMETTONO 8 CONSIGLIERI E VICE SINDACO, SCIOLTO IL CONSIGLIO"
RIVISONDOLI - "Si dimettono otto consiglieri comunali e il vice sindaco esterno. Finisce l'era Iarussi a Rivisondoli. Dopo la condanna in primo grado a un anno e otto mesi di reclusione inflitta nelle scorse settimane al primo cittadino, Giancarlo Iarussi e al consigliere comunale Simone Buono per il reato di calunnia, legato alla vicenda del proiettile in busta, i consiglieri comunali si sono recati in massa al Comune per sottoscrivere le dimissioni contestuali. A firmare per lo scioglimento dell'assise civica sono stati cinque consiglieri di maggioranza su sei, ovvero Gianni Sarrocco, Elvio D'Altorio, Stefania Monaco, Giovanna Ciampaglia, Antonio Del Monaco e i tre di minoranza
GIULIANOVA: LA NOTTE DEI TESORI D'ABRUZZO
GIULIANOVA - "Venerdì prossimo, 1° agosto, nell’ambito della rassegna “ Approdo- Borgo in Festival”, si terrà in piazza Buozzi “La Notte dei Tesori d’Abruzzo”, serata-spettacolo che coniuga, in un’accattivante alchimia, musica, narrazione e riconoscimenti a personalità e realtà d’eccellenza del territorio abruzzese.L’evento, con inizio alle 21:30 e ad ingresso libero, è curato da Paolo De Siena, patrocinato e sostenuto dal Comune di Giulianova, realizzato in collaborazione con Acs, l'associazione Ark’Arte, il consorzio BIM Teramo e la Fondazione Tercas.
L’AQUILA, RADIOTERAPIA ONCOLOGICA: "SOFISTICATA TECNICA DI PROTEZIONE DEL CUORE NEL TRATTAMENTO DI TUMORI ALLA MAMMELLA SINISTRA"
L’AQUILA - "Un altro importante passo in avanti per proteggere il cuore delle pazienti affette da tumore della mammella sinistra: durante il trattamento di radioterapia, oltre alle coronarie, viene ora salvaguardato anche il corrispondente ventricolo, una struttura particolarmente vulnerabile alle emissioni di radiazioni ionizzanti.Infatti, la Radioterapia Oncologica dell’ospedale di L’Aquila, diretta dal prof. Giovanni Luca Gravina, ha potenziato ulteriormente la tecnica VMAT, praticata da tempo, per preservare dalle radiazioni le struttura cardiache delle pazienti affette dal tumore alla mammella sinistra.
SULMONA: PRONTO IL CALENDARIO EVENTI PER IL MESE DI AGOSTO
SULMONA - "La città è pronta ad accogliere un mese di agosto ricco di appuntamenti culturali pensati per coinvolgere cittadini e visitatori di tutte le età.“Per il mese di agosto” dichiara l’Assessore alla Cultura Emanuela Cosentino – abbiamo costruito un programma che unisce qualità, e varietà per adulti e bambini. Agosto sarà un mese da vivere intensamente, grazie a rassegne teatrali dedicate ai più piccoli, spettacoli sotto le stelle, visite guidate gratuite per tutti, street food e tanta musica di grande livello che animerà il centro storico.
A CORFINIO TORNA LA RIEVOCAZIONE STORICA "IL GIURAMENTO DEI POPOLI ITALICI"
CORFINIO - "L’Amministrazione Comunale di Corfinio e ProLoco Corfinio con il Patrocinio della Regione Abruzzo vi invita alla: Rievocazione Storica Il Giuramento dei Popoli Italici.Domenica 3 Agosto - ore 18:00. Rievocazione Storica di Corfinio, un viaggio coinvolgente nella storia
A CORRADO ODDI IL PRESTIGIOSO PREMIO “AMORE PER L’ABRUZZO” 2025
TORTORETO - "Sabato 2 agosto alle ore 21, sul Lungomare Largo Carducci di Tortoreto, Corrado Oddi sarà tra i protagonisti della nuova edizione del Premio “Amore per l’Abruzzo”, prestigioso riconoscimento istituito nel 1998 per celebrare le personalità che, con talento e passione, hanno contribuito a promuovere l'immagine dell’Abruzzo in Italia e nel mondo.Professionista poliedrico, Oddi incarna con autenticità il ruolo di ambasciatore della cultura abruzzese, che racconta e rappresenta con dedizione attraverso le arti performative.
Attore, regista e doppiatore, Corrado Oddi è volto noto di cinema, teatro e televisione.
Attore, regista e doppiatore, Corrado Oddi è volto noto di cinema, teatro e televisione.
CIAK SI CUCINA, CONCLUSE LE ATTIVITÀ PREVISTE DAL PROGETTO
L'AQUILA - "Si è concluso l’importante progetto “Ciak, si cucina! Storie da gustare, vite da raccontare” dell’Istituto cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS dedicato all’inclusione sociale e realizzato con il contributo dell'Assessore alle Politiche Sociali della Regione Abruzzo, Dr. Roberto Santangelo.
A CASTELLALTO TORNA LA FESTA DELLA MADONNA DEGLI ANGELI CON I KOM IN CONCERTO
CASTELLALTO - "Dopo più di dieci anni, in questa estate 2025, tornano le celebrazioni civili della tradizionale Festa della Madonna degli Angeli a Castellalto (Te): il prossimo 2 agosto, a partire dalle ore 21:00, piazza del Mercato sarà il cuore pulsante delle celebrazioni, ed ospiterà il concerto gratuito dei Kom, la rinomata cover band di Vasco Rossi.È l'Associazione D'Artagnan, presieduta da Federica Teseo, che in collaborazione con il Comitato Festa della Madonna degli Angeli promuove questo gran ritorno, insieme alla Power Eventi di Giovanni Di Sipio.
PRONTO IL PROGRAMMA PER LA V EDIZIONE DELLA “NOTTE BIANCA DEL LIBRO A VILLALAGO”
VILLALAGO - "Il 9 e 10 Agosto 2025 Villalago renderà onore al “Libro” con la notte bianca dedicata alla promozione della lettura presentando autori e nuovi volumi usciti quest’anno in libreria. Un evento giunto alla Quinta Edizione che si svolge all’aperto lungo la bella, elegante e suggestiva gradinata che dalla piazza principale porta al centro storico.
ALI ABRUZZO A GIUNTA E CONSIGLIO REGIONALE: “SENZA INTERVENTI I COMUNI RISCHIANO DI DOVERE RINUNCIARE AI FONDI EUROPEI”
L'AQUILA "Misure di protezione e di anticipazione delle risorse, già sperimentate in altre Regioni per sostenere i comuni abruzzesi nella realizzazione degli interventi del Fondo Sviluppo e Coesione (2021 – 2027), altrimenti “si rischia di aumentare in modo importante la condizione già di forte stress dei bilanci comunali, oppure che questi rinuncino alla realizzazione degli interventi, per evitare oneri finanziari altrimenti non sostenibili”.
TRIBUTI A VASCO ROSSI, PINK FLOYD, DE ANDRE’ E DIRE STRAITS: A BUSSI SUL TIRINO “UNA COLONNA SONORA PER LA VITA – PREMIO AUGUSTO DAOLIO”DALL’1 AL 10 AGOSTO 2025
BUSSI - "Sarà un’estate di musica e solidarietà quella che attende Bussi sul Tirino, in provincia di Pescara. Questa mattina, nella sala consiliare del Comune, si è svolta la conferenza stampa di presentazione della rassegna “Una colonna sonora per la vita – Premio Augusto Daolio”, una serie di concerti, con le migliori tribute band (da Vasco Rossi ai Pink Floyd, oltre al tributo a De André di Antonello Persico) che animeranno il parco della Quercia Rossa, in Via Borgo Madonna, dall’1 al 10 agosto con un obiettivo nobile: raccogliere fondi per il reparto di chirurgia dell’Ospedale di Popoli Terme.
martedì 29 luglio 2025
GUARDIAGRELE, 55 ESIMA EDIZIONE MOSTRA DELL’ARTIGIANATO ARTISTICO ABRUZZESE. GRANDE PARTECIPAZIONE DELLE SCUOLE PER IL CONCORSO NAZIONALE DI ARTE ORAFA INTITOLATO A “NICOLA DA GUARDIAGRELE”
GUARDIAGRELE - "Anche quest’anno c’è stata una grande risposta da parte delle scuole per il Concorso Biennale Internazionale intitolato a “Nicola da Guardiagrele” che affianca la Mostra dell’Artigianato Artistico Abruzzese. Si tratta di un concorso, unico in Italia, riservato agli alunni dei Licei Artistici Statali, alle scuole di oreficeria, moda e design sia pubbliche che private.
NOTTI DEL VINO, AGOSTO DI EVENTI IN 8 COMUNI ABRUZZESI
PAGLIETA - "Arriva anche in Abruzzo l’estate delle Notti del Vino. Musica, cultura, arte, intrattenimento, degustazioni di prodotti e naturalmente di vino, ma anche informazione e confronto, caratterizzeranno gli eventi in otto comuni della nostra regione nel mese di agosto. Le Notti del Vino è il più grande e diffuso festival dell’estate dedicato al vino e alle tante cantine grazie alle quali l’Italia eccelle nel mondo. E’ organizzato dall’Associazione Nazionale Città del Vino, di cui fanno parte oltre 500 comuni a vocazione vitivinicola. In Abruzzo gli eventi si svolgeranno a Paglieta (3 agosto), Tollo (8 – 9 agosto),
DOPO IL SUCCESSO A S. ANGELO D’OCRE, “SEMINIAMO ARTE” APPRODA ALL’ORTO BOTANICO DELL’AQUILA
Dal 31 luglio al 30 agosto 2025, mostre, installazioni, visite guidate e laboratori nel Giardino delle Peonie. L’Aquila - "L’itinerario di Seminiamo Arte prosegue all’Orto Botanico di Collemaggio dopo la tappa di S. Angelo d’Ocre, che ha registrato una grande partecipazione di pubblico. Nell’incantevole giardino del convento, la sezione Arte e Spiritualità ha presentato l’evento “Artisti contro ogni forma di violenza”, con installazioni e performance di Lea Contestabile, Jörg Grünert e Virginia Ryan, un concerto del Maestro Sabatino Servilio (viola) con Pamela Edemea Panzica (pianoforte) e un reading con le voci di Tino Di Cicco, Guendalina Di Sabatino, Annamaria Giancarli e Massimo Pamio.
POSTE ITALIANE: A CASTEL DI SANGRO DISPONIBILI GLI ANNULLI DEDICATI AL RITIRO DEL NAPOLI
CASTEL DI SANGRO - "Per tutto il periodo allestito un desk filatelico nei pressi del Palazzetto dello Sport. Sabato 2 agosto l'emissione del francobollo dedicato alla Squadra vincitrice del Campionato di calcio di serie A.In occasione del ritiro estivo del Napoli Calcio a Castel di Sangro, da mercoledì 30 luglio a giovedì 14 agosto Poste Italiane attiverà servizi filatelici temporanei con bolli speciali a datario mobile, richiesti dall'amministrazione comunale.
MARSILIO: "NESSUN RISCHIO COMMISSARIAMENTO PER LA ASL L'AQUILA"
L'AQUILA- "Avendo ascoltato per l’ennesima volta notizie riportanti un imminente e incombente commissariamento della Asl Avezzano - Sulmona - L’Aquila, notizie ripetute fin quasi alla nausea, sento il dovere di smentire tale ‘pericolo’ e di fornire una corretta informazione ai cittadini, agli operatori e a tutti gli interessati, non ultima alla Commissione di Valutazione che sta proprio oggi svolgendo i colloqui conclusivi, e che ha tutto il diritto di lavorare serenamente e senza indebite pressioni. Come analogo diritto di lavorare con serenità senza spettri di commissariamenti hanno la Asl stessa, l’assessorato e il dipartimento competente.
CNPP-SPP: "GRAVE SITUAZIONE CARCERI DI TERAMO E VASTO"
Nardella (Cnpp-Spp)- due facce della stessa medaglia anche se confidiamo nel provveditore regionale Giacinto Siciliano.TERAMO -"Ciò che sta accadendo nel carcere di Teramo è qualcosa che neanche il Far west di Holliwoodiana memoria, a momenti, sarebbe in grado di eguagliare in termini di paragone.Al netto degli innumerevoli eventi critici caratterizzanti il vissuto della Polizia penitenziaria, vittima sacrificale in primis di un sistema che non potrà più reggere il tiro se non si farà e prestissimo qualcosa, venticinque sono le aggressioni, solo nell’ultimo semestre, che invece ha subito il personale sanitario ivi operante .
SULMONA: IN TANTI PER L' ULTIMO SALUTO AD ALDO MILAN
SULMONA VIDEO - "Nel pomeriggio di oggi nella chiesa di Cristo Re a Sulmona si è svolto il funerale di Aldo Milan.Milan nei mesi scorsi, dopo aver avuto uno scompenso cardiaco, era stato costretto al ricovero in ospedale e alla riabilitazione nella clinica San Raffaele. Un paio di giorni fa si è sentito male in casa e il suo cuore si è fermato nel reparto di cardiologia dell’ospedale peligno.Un personaggio per la città, non solo sul piano politico ma anche imprenditoriale. La cerimonia religiosa ha visto la presenza di numerose persone, parenti, amici e conoscenti.
“RIGENERA FESTIVAL” PRESENTATO A L'AQUILA IL PROGRAMMA DELLA SECONDA EDIZIONE
Un invito alla scoperta e alla partecipazione, rivolto non solo agli abitanti ma a tutti coloro che credono che l’arte possa essere un motore di cambiamento, dialogo e rinascita.L’AQUILA – "È stato presentato stamani, presso la Sede del consiglio regionale d’Abruzzo, il programma della seconda edizione del Rigenera Festival, che si terrà dal 1° al 12 agosto 2025 nel suggestivo borgo di Calascio. Il titolo scelto per questa seconda edizione, “Donne e Paesaggio”, mette al centro l’intreccio tra lo sguardo femminile e la dimensione identitaria di un territorio montano.
AZZURRO… STORIE DI MARE RAI 1, DAL CONERO AI TRABOCCHI: VIAGGIO NEL CUORE DELL’ADRIATICO, TRA MARCHE E ABRUZZO
ROMA - "Sabato 23 agosto, alle ore 17:55 su Rai 1, Azzurro – Storie di Mare fa tappa nelle Marche per un viaggio emozionante tra borghi marinari, cultura e spiritualità. Beppe Convertini guida lospettatore in tre località simboliche della regione, custodi di tradizioni autentiche. Il percorso inizia a Numana, incastonata tra il Monte Conero e l’Adriatico, dove tra pescatori, mercatini e spiritualità si respira l’anima più profonda del borgo. Si prosegue a Serino, località dell’entroterra dove si intrecciano silenzi, memorie contadine e antichi mestieri. Infine, a Porto San Giorgio, elegante borgo costiero, il mare diventa racconto di vita quotidiana, identità e passione.
TAGLIACOZZO: SERATA INAUGURALE DEL FESTIVAL INTERNAZIONALE DI MEZZA ESTATE E COMUNICATO PER LA STAMPA LOCALE
TAGLIACOZZO - "Il Cantico delle Creature e il Requiem di Mozart inaugureranno il Festival Internazionale di Mezza Estate a Tagliare!Messaggio di pace al mondo e omaggio a San Francesco e al suo primo biografo Tommaso da Celano.Venerdì 1º agosto, alle ore 21.30, nella spettacolare e prestigiosa cornice storica e artistica del Chiostro del Convento San Francesco, inaugurano la 41ª edizione del Festival Internazionale di Mezza Estate con un concerto di grande prestigio. L’Orchestra dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese diretta dal maestro Amos Talmon e International Opera Choir diretto dal maestro Giovanni Mirabile, con la partecipazione del soprano Giada Borrelli, del mezzosoprano
SONO INIZIATI AD ANVERSA DEGLI ABRUZZI I CONSUETI APPUNTAMENTI ESTIVI DI UN RICCO CALENDARIO DI EVENTI
ANVERSA DEGLI ABRUZZI - "Una gamma articolata con teatro, escursioni, laboratori artigianali, sport, musica, ballo, incontri culturali, giochi, attività motorie.Diverse serate musicali per tutti i gusti, alcuni incontri con gli autori per la presentazione di libri, corsi e tornei sportivi, intrattenimenti per bambini e ragazzi.Il 14 agosto sarà ricordato il Sindaco Gianni Di Cesare con l'inaugurazione di una "Panchina sul fiume" presso le Sorgenti del Cavuto e la presentazione di un "Vocabolario del dialetto anversano".
AL VIA “BORGHI E FUTURO”: 8 GIOVANI AMBASCIATORI DELLA BELLEZZA PER RISCOPRIRE E RILANCIARE I BORGHI PIÙ BELLI DELLA PROVINCIA DI TERAMO
TERAMO - "È ufficialmente partito “Borghi e Futuro”, un progetto ambizioso e visionario che mira a contrastare lo spopolamento delle aree interne, valorizzare le risorse culturali e naturali del territorio, e coinvolgere attivamente i giovani in un percorso di formazione, cittadinanza attiva e rilancio socioeconomico. Il progetto è promosso dalla Cooperativa Sociale FormaTalenti, in qualità di capofila, grazie al finanziamento della Fondazione Tercas nell’ambito del Fondo “Arte, Attività e Beni Culturali” 2025, ed è realizzato in partenariato con i Comuni di Campli, Castelli, Civitella del Tronto e Pietracamela – tutti riconosciuti tra i “Borghi più belli d’Italia” – oltre alla Provincia di Teramo e all’Associazione “Borghi più belli d’Abruzzo e Molise”.
Iscriviti a:
Post (Atom)