
News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
L'AQUILA, AVVISTATI TOPI AL CARCERE. IL SINDACATO DI CATEGORIA FSA CNPP-SPP DENUNCIA SCARSE CONDIZIONI IGIENICHE E CHIEDE INTERVENTI IMMEDIATI, COINVOLGENDO ANCHE LA ASL 01
ROMA - " Nei giorni scorsi, presso la Casa Circondariale di L' Aquila, sono stati segnalati topi presso il locale bar/spaccio e pre...

TOP NEWS
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS
lunedì 15 febbraio 2010
REGIONE:ECCO I FONDI PER INSEDIAMENTI IMPRESE ARTIGIANE

SULMONA:L'ASSESSORE BENEDETTO DI PIETRO SU LICEO OVIDIO


- Sulmona, 15 feb. - "Hanno ragione gli studenti del Liceo 'Ovidio' di Sulmona a denunciare i ritardi nello stanziamento dei fondi necessari per i lavori di ristrutturazione dell'edificio. Ricordo che per gli edifici classificati E, come il Liceo 'Ovidio', ancora non sono stati stanziati i fondi, e anche noi vogliamo conoscere le ragioni di questo ritardo". Lo dice l'assessore provinialde all'edilizia scolastica, Benedetto Di Pietro. "Abbiamo sollecitato piu' di una volta il Commissario delegato alla ricostruzione Gianni Chiodi ma non abbiamo ricevuto risposte e ha stupito anche noi il fatto che in quello stesso edificio, nei locali al piano terra, ci sono attivita' commerciali che funzionano regolarmente. La Provincia - afferma Di Pietro vuole che il Liceo venga ristrutturato e reso sicuro al piu' presto con i fondi assegnati dal CIPE a Chiodi per l'edilizia scolastica, che ammontano ad oltre 226 milioni di euro. Per questo abbiamo sollecitato piu' volte il Presidente Chiodi per un'immediata convocazione della Conferenza di Servizi finalizzata a predisporre tutti gli atti necessari all'avvio dei lavori. Ma dal Commissario Chiodi, ad oggi, non ci e' pervenuta alcuna convocazione", conclude l'assessore.
domenica 14 febbraio 2010
PRATOLA PELIGNA:IL CARNEVALE 2010
CALCIO:SAN NICOLA OK- PRATOLA SCONFITTO

Il San Nicola Sulmona torna alla vittoria contro il Notaresco. 2 a 1 il risultato finale.Le reti nel primo tempo al 21' Puglia, il raddoppio dieci minuti piu' tardi ad opera di D'Aloisio.Nella ripresa il goal degli ospiti dell'ex Rossi Finarelli.Con i tre punti conquistati gli ovidiani escono dalla zona Play Out e si attestano a 29 punti in classifica insieme al Montorio.Una vittoria importante per i biancorossi che è di buon auspicio per la nuova società che si è appena insediata.
Il Pratola esce sconfitto dal terreno del Casoli di Atri.3 a 1 il risultato finale.Per i locali hann

sabato 13 febbraio 2010
PRATOLA :CARNEVALE IL PROGRAMMA



Pratola 13 Feb. CARNEVALE PRATOLANO
Sarà Roberta Scardola, la Carlotta dei Cesaroni che attualmente sta girando la 4° serie della
fiction di Canale 5 insieme a Roberto Ruggiero, a presentare domani 14 Febbraio la 17 edizione del Carnevale Pratolano organizzato dalla proloco di Pratola Peligna presieduta da Franca Bianchi.Oltre alla sfilata dei carri prevista per il pomeriggio a partire dalla zona Enopolio dalle ore 14.30,sarà possibile degustare i prodotti tipici abruzzesi.
VALANGA:NESSUN COINVOLTO
(AGI)- L'Aquila, 13 feb. - In base ad una prima ricognizione effettuata dalle squadre di soccorso alpino della Guardia di Finanza, del Cai, Forestale, Polizia e Vigili del Fuoco sotto le due valanghe che si sono abbattute sulla pista "Vergine", di Campo Felice, nel versante di Rocca di Cambio, non ci sono persone. Il distacco di neve, sempre secondo quanto accertato dalle squadre di soccorso, sarebbe stato provocato da fuori pista di alcuni snobordisti.
CAMPO FELICE:VALANGA

(AGI)- L'Aquila, 13 feb. - Le valanghe che sono cadute sulla pista "Brecciara" di Campo Felice, secondo quanto si apprende, sono due. Entrambe presentano un fronte di una ventina di metri e una lunghezza di oltre 50 metri. Sul posto stanno operando le squadre di soccorso e un elicottero dei Vigili del fuoco. L'affluenza di sciatori nel fine settimana a Campo Felice e' sempre molto alta.
venerdì 12 febbraio 2010
SULMONA:FRANA - SALE LA PROTESTA PER I LAVORI CHE TARDANO AD INIZIARE


Sulmona 12 Feb- L' 11 Gennaio 2009 la frana a Sulmona.A distanza di un anno sale la protesta per i lavori non ancora iniziati.Un comitato spontaneo ha deposto l'ennesima corona nella zona della frana, in segno di protesta nei confronti dell'amministrazione comunale che non ha ancora provveduto alla riparazione e alla conseguente riapertura dell'importante arteria.
SULMONA:FRAZIONI DISPOSTO SERVIZIO DI VIGILANZA

Sulmona 12 Feb- PREDISPOSTO SERVIZIO DI VIGILANZA NELLE FRAZIONI
Da ieri giovedi 11 Febbraio ha preso il via nella frazioni di Bagnaturo,Cantone e Cavate il Servizio di Vigilanza predisposto dall'Assessorato
alle Poltiche Sociali del comune in collaborazione con la Polizia Municipale del comune di Sulmona, finalizzata oltre a garantire la consueta attività di vigilanza e controllo del territorio anche un preciso supporto alle popolazioni del luogo.
Nella foto le località e gli orari.
PRATOLA:ANTENNA TELEFONICA RESTA AL SUO POSTO

(AGI) - Pratola Peligna, 12 feb. - Il Tar dell'Aquila ha accolto la richiesta di sospensiva avanzata da una societa' di telefonia mobile avverso l'ordinanza di demolizione di un'antenna emanata dal comune di Pratola Peligna. L'apparato, sito in localita' 'S. Recupero', rileva il giudice amministrativo: 'E' provvisto di titolo edilizio ritualmente rilasciato, senza che possano condividersi automatismi di autotutela, anche se connessi a diverse previsioni localizzatorie sopravvenute nel tempo'. Il comune di Pratola, essendosi dotato di un piano per la delocalizzazione di questo tipo di impianto, aveva ritenuto possibile ingiungere lo smantellamento dell'antenna.
SULMONA:TORNA IL MALTEMPO

MALTEMPO: TORNA LA NEVE NEL CENTRO ABRUZZO
Sulmona, 12 feb. - Dopo una tregua durata un solo giorno il maltempo torna a interessare il centro Abruzzo. Si regisrano deboli nevicate sull'autostrada A24, nel tratto compreso tra i caselli di Carsoli e L'Aquila Ovest. Leggero nevischio sull'A25, tra Pescina e Pratola Peligna, con una debole precipitazione che interessa anche Sulmona. Al momento sulle due autostrade non si registrano rallentamenti, ma le condizioni meteo in peggioramento vedono in pre-allerta la Polizia Stradale. Il transito e' obbligatorio con pneumatici termici o catene a bordo. A L'Aquila i fiocchi bianchi sono cominciati a cadere intorno alle 8. Neve anche a Castel di Sangro e nell'alto Molise al confine con l'Abruzzo: sulla strada statale 17, arteria che collega l'alta valle del Sangro con L'Aquila, la coltre ha raggiunto i 5 centimetri. I mezzi dell'Anas sono stati allertati e la strada, dove il transito e' obbligatorio con pneumatici termici o catene installate, e' presidiata dalle pattuglie della Polizia stradale di Castel di Sangro e Sulmona. Nevica anche in area Parco nazionale d'Abruzzo, dove la coltre ha raggiunto i 10 centimetri. Per il transito sulla strada provinciale 17 che collega la Marsica, dove e' in atto una debiole nevicata su Avezzano, all'area Parco, e' obbligatorio avere pneumatici termici o catene montate, prescrizione valida anche per la strada regionale 83 che da Pescasseroli arriva a Castel di Sangro. Qualche difficolta' al transito veicolare si registra al valico di Forca d'Acero, sulla provinciale 509, che collega i versanti abruzzese e laziale dell'area Parco. (AGI)
SULMONA:ALTRO TENTATIVO DI SUICIDIO IN CARCERE

giovedì 11 febbraio 2010
MALTEMPO:TREGUA IN CENTROABRUZZO


- Castel di Sangro, 11 feb. - Il rialzo delle temperature avvenuto nel pomeriggio di ieri ha facilitato lo scioglimento della coltre nevosa sulle strade interne dell'Abruzzo. L'alta pressione ha dterminato la formazione di banchi di nebbia sull'autostrada A24, nei tratti Carsoli - L'Aquila Ovest e Assergi - Colledara, e sull'A25 tra Cocullo e Bussi. Nella notte le temperature sono scese abbondantemente sotto lo zero in Alto Sangro e Altopiano delle Cinquemiglia. Il passaggio dei mezzi spargisale dell'Anas e della Provincia dell'Aquila ha evitato la formazione di ghiaccio sulla strada statale 17, che collega l'Alto Molise all'Aquila attraversando l'Altopiano delle Cinquemiglia e la Valle Peligna, e sulla strada regionale 83, che dalla Marsica giunge a Castel di Sangro. Situazione tornata alla normalita' anche sulla strada provinciale 17, che da Pescina giunge al Parco nazionale d'Abruzzo e sul valico di Forca d'Acero, tra Opi e San donato Val di Comino (Frosinone).
mercoledì 10 febbraio 2010
PROVINCIA DELL'AQUILA ULTIMO CONSIGLIO


Sulmona , 10 feb. - Si e' svolta oggi a Sulmona (aula del Consiglio comunale) l'ultima seduta del Consiglio provinciale dell'Aquila prima delle nuove elezioni di primavera. L'Assemblea, prima di iniziare i lavori ha osservato un minuto di silenzio per la commemorazione della Giornata del Ricordo, dedicata alle vittime delle foibe. Tra i provvedimenti approvati dall'assemblea un ODG passato all'unanimita' che impegna la Presidente Stefania Pezzopane a richiedere alla SNAM, alla Regione e al Ministero dello Sviluppo Economico la delocalizzazione della centrale di compressione fuori dal territorio della Valle Peligna e a studiare un tracciato del metanodotto alternativo rispetto alla dorsale appenninica. Gli altri punti approvati riguardano una variazione del Bilancio 2010 rispetto alle spese per la ricostruzione; convenzioni e regolamenti sulla riscossione di tasse automobilistiche e TOSAP; un ODG del consigliere Toccarelli sul riordino delle comunita' montane, volto a salvaguardare le politiche per la montagna. Sempre nel pomeriggio a Sulmona la Presidente Pezzopane ha incontrato i lavoratori della Cosmo ai quali ha espresso solidarieta' per il dramma che stanno attraversando. "La Provincia ce la mettera' tutta" ha detto la Pezzopane ai lavoratori "E se il precedente accordo non e' stato rispettato dalle parti lo faremo saltare e ne faremo uno nuovo". La Presidente incontrera' di nuovo i lavoratori della COSMO venerdi' pomeriggio alle 16.00 a Sulmona insieme all'Assessore al Lavoro Ermanno Giorgi per valutare i provvedimenti da prendere.
MALTEMPO NELL'ABRUZZO INTERNO

- Sulmona (L'Aquila), 10 feb. - Un'ondata di maltempo interessa da ieri pomeriggio il centro Abruzzo, con abbondanti nevicate in Alto Sangro e Altopiano delle Cinquemiglia. Sull'autostrada A24 nevica nel tratto compreso tra lo svincolo di Torano e Colledara (Teramo), mentre sull'A25 e' in atto una debole precipitazione nevosa tra Pescina e Bussi (Pescara). Non si registrano problemi alla viabilita'. Imbiancate anche Sulmona e Castel di Sangro, con precipitazioni piu' consistenti all'altezza di Roccaraso, sulla strada statale 17, dove il transito e' consentito con pneumatici da neve montati o catene e si registrano rallentamenti dovuti alla circolazione dei mezzi pesanti. Neve, oltre che a L'Aquila, anche in area Parco Nazionale d'Abruzzo e Molise, con il manto che ha raggiunto i 25 centimetri a Pescasseroli. Sulla strada provinciale 17, arteria che collega la Marsica all'area Parco, e' obbligatorio il transito con pneumatici da neve o catene, prescrizione valida anche per la strada regionale 83 che collega Pescasseroli a Castel di Sangro. Transito difficile al valico di Forca d'Acero, sulla strada provinciale 509, dove alcune auto sono rimaste incolonnate per montare le catene. I mezzi spartineve e spargisale, dell'Anas e della Provincia dell'Aquila, sono in azione dalle prime ore della mattina.
martedì 9 febbraio 2010
SULMONA:PD-PAOLUCCI GUIDERA' IL PARTITO FINO AL VOTO


- Sulmona, 9 feb. - "Abbiamo un appuntamento con la storia: vincere le elezioni provinciali dell'Aquila con Stefania Pezzopane. Per questo tutte le energie del nostro partito vanno spese per vincere". Lo afferma il segretario regionale del Pd Silvio Paolucci, che da oggi e fino al voto di primavera guidera' in prima persona il Pd di Sulmona per organizzare le elezioni e successivamente il congresso cittadino, convocato per fine aprile. "Sulmona sara' decisiva come sempre" spiega Paolucci, "occorre affrontare con forza i temi della ricostruzione anche per i Comuni esclusi dal cratere e della grave crisi occupazionale del vallata, e insieme rilanciare un nuovo modello di crescita e sviluppo. Cosi' come bisogna puntare alla riorganizzazione della sanita' e dei servizi alla persona in questa citta'. Su questi temi sono evidenti l'incapacita' della destra e l'inconsistenza dei tre parlamentari di destra, che stanno bruciando un'occasione storica per Sulmona. A questo" spiega Paolucci "si aggiunge la disastrosa esperienza della giunta Federico. Sono convinto che sara' una campagna elettorale appassionante e che la vittoria di Stefania Pezzopane garantira' una rappresentanza istituzionale autorevole ed in grado rispondere alle attese dei cittadini. Non vi sara' alcun confronto con il governo nazionale ma sara' una sfida per il governo di questa provincia. Per questo desideriamo mettere in campo nuove idee con il contributo di tutti di tutti i cittadini, e investire tutte le energie del Pd verso l'obiettivo di dare una svolta a Sulmona".
SULMONA:IL 12 FEBBRAIO LA MANIFESTAZIONE" INNAMORATI DELLA CULTURA"

Sulmona 09 Feb - INNAMORATI DELLA CULTURA.
L' agenzia per la Promozione Culturale di Sulmona organizza la Giornata a sostegno della cultura.Venerdi 12 Febbraio ,alle ore 17.00 nell'Auditorium dell'Agenzia per la Promozione Culturale di Sulmona in piazza Venezuela.La cultura produce ricchezza:investiamoci è questo lo slogan della manifestazione il cui relatore sarà il Professor Everardo Minardi docente dell'università di Teramo.
Moderatore sarà Ennio Bellucci.Musica, letture, esposizioni a cura di Irham, Beppe Frattaroli, Antonella Bucci, Mauro Mengali, Monticelli& Pagone.La manifestazione è patrocinata dal Comune di Sulmona dalla Provincia dell'Aquila e dalla Regione Abruzzo.
ROCCARASO:DENUNCIATO PER SPENDITA BANCONOTE FALSE


ACQUISTA SKIPASS CON SOLDI FALSI, DENUNCIATO
- Roccaraso (L'Aquila), 9 feb. - Un uomo residente a Bari e' stato denunciato dalla Guardia di Finanza di Sulmona per detenzione e spendita di banconote false. Aveva acquistato uno skipass per l'accesso agli impianti sciistici di Roccaraso, quando per pagarlo ha tirato fuori un biglietto da 100 euro. L'addetto alla biglietteria ha notato qualcosa di diverso nella banconota e ha avvertito i finanzieri in servizio presso le piste. Ad un piu' accurato controllo e' risultato che il denaro aveva la filigrana alterata, per questo, dopo il sequestro, e' stato inviato alla Banca d'Italia per le verifiche del caso.(AGI)
lunedì 8 febbraio 2010
POPOLI:TASSA ACQUA - TAVOLO TRA PROVINCIA REGIONE E GUIZZA


TASSA ACQUA: TAVOLO CONFRONTO TRA REGIONE, PROVINCIA E "GUIZZA"
PARCO VELINO SIRENTE:OPERATA LUPA FERITA


- Teramo, 8 feb.- Operazione perfettamente riuscita quella eseguita dall'equipe veterinaria di Teramo su una lupa ferita dai bracconieri nel Parco Sirente Velino. La lupa era rimasta ferita al collo per una trappola posizionata nell'area protetta dell'aquilano. I medici hanno dovuto inserire una plastica di scorrimento sedando l'animale che tornera' nel Centro di recupero di Popoli prima di essere rimesso in liberta'. (AGI)
PESCASSEROLI:CONTROLLI SUGLI IMPIANTI DI SCI

CONTROLLI CFS SU IMPIANTI SCI PESCASSEROLI, DUE SANZIONATI
- Pescasseroli , 6 feb. - Controlli sulle piste da sci di Pescasseroli da parte degli agenti del Corpo Forestale dello Stato. Nella giornata di ieri sono state elevate due sanzioni ad altrettanti sciatori che percorrendo un fuori pista hanno contravvenuto all'ordinanza del sindaco, Nunzio Finamore. Molti sono stati i frequentatori ammoniti e resi edotti dei pericoli che possono creare a se stessi e agli altri percorrendo tracciati al di fuori da quelli consentiti. L'attivita' che si protrarra' per tutta la stagione e' tesa ad arginare incidenti come quelli avvenuti in Abruzzo negli ultimi dieci giorni.
domenica 7 febbraio 2010
CALCIO:SCONFITTO IL SAN NICOLA A FRANCAVILLA

Francavilla 7 Feb- Sonora sconfitta per il San Nicola Sulmona.
La squadra ovidiana esce battuta per 4 a 0 dal comunale di Francavilla.Lomma e Contini i mattatori della partita autori entrambi di una doppietta.Al 30' del primo tempo Lomma portava in vantaggio i locali un minuto più tardi il raddoppio ad opera di Contini.Il primo tempo si chiudeva sul 2 a 0 per i padroni di casa.Nella ripresa ancora in rete Lomma al 17' e in chiusutra di gara al 44' ancora Contini per il 4 a 0 finale.Con i tre punti conquistati il Francavilla supera in classifica il San Nicola portandosi a 27 punti in classifica.Il San Nicola Sulmona rimane a 26 punti in zona Play Out.
CALCIO :PAREGGIO CASALINGO PER IL PRATOLA


Pratola 07 Feb- Termina sull' 1 a 1 la gara del campionato di promozione girone A tra il Pratola ed il Tagliacozzo.I nerostellati sono passati in vantaggio nel primo tempo al 42' con Tiberi abile a sfruttare un cross basso di D'Andrea.Nella ripresa il Tagliacozzo ha pareggiato al 22' con Anselmi che di testa è riuscito a beffare l'estremo difensore del Pratola Di Bacco.A tempo scaduto in pieno recupero, due espulsioni per gli ospiti frutto di reiterate proteste nei confronti dell'arbitro.Il Pratola porta a cinque i risultati utili consecutivi e sale a 26 punti in classifica.Il fanalino di coda Tagliacozzo sale a 12 punti.
Nelle foto le due squadre prima della gara e l'esultanza dei nerostellati dopo il goal del momentaneo vantaggio.
INTRODACQUA CANTONE:DUE RAGAZZI INTOSSICATI DAL MONOSSIDO DI CARBONIO


Sulmona 7 Feb. DUE RAGAZZI INTOSSICATI DAL MONOSSIDO DI CARBONIO.
Due giovani L. F. di 38 anni e A. S. di 24 anni,ieri nella loro residenza di Cantone di Introdacqua, in via Di Mezzo,sono rimasti intossicati dal monossido di carbonio.Nell'abitazione dei due ci sono anche un camino ed una stufa a legna e secondo le testimanianze potrebbe essere stata proprio la stufa a legna a provocare l'incidente.All'esterno c'è un contenitore di gas gpl che probabilmente alimentava una caldaia all'interno dell'abitazione.Il gas killer ha colto di sorpresa la coppia, presumibilmente nel pomeriggio, visto che il giovane, in mattinata era stato visto da un parente con la sua auto.Alcuni amici hanno dato l'allarme in tarda serata preoccupati del loro ritardo ad un appuntamento.Sul posto intorno alle ore 22.30 sono giunti i vigili del fuoco le forze dell'ordine e il 118 di Sulmona.I due sono stati subito trasportati al pronto soccorso dell'ospedale di Sulmona.L'abitazione è stata sottoposta a sequestro giudiziario, per accertare le cause del mal funzionamento dell'impianto di riscaldamento.Increduli i parenti al momento in cui anno appreso la notizia questa mattina.
In serata sembrano migliorate le condizioni dei due giovani ricoverati nell'ospedale di Sulmona.
Nelle foto l'abitazione dei due giovani a Cantone.
sabato 6 febbraio 2010
ROCCARASO:SCI MONDIALI JUNIORES DEL 2012


Roccaraso 6 Feb- SCI MONDIALI JUNIORES UN MLN DI EURO DA REGIONE ABRUZZO.
Il comune di Roccaraso riceverà dalla Regione Abruzzo un milione di euro per organizzare i mondiali di sci del 2012.Il sindaco Armando Cipriani di ritorno da Chamonix dove si sono svolti i mondiali per quest'anno, ha dato l'annuncio del finanziamento regionale.
Quello che ci aspetta è l'evento del secolo, un risultato importante che va ad aggiungersi ad una serie di iniziative messe in cantiere.L'Aremogna sarà interessata da notevoli interventi per rendere migliori e piu competitive le piste di sci, in modo da rispondere ai parametri qualitativi voluti dalla federazione internazionale di sci.
L'ISTITUTO TECNICO A.DE NINO RILASCIA DIPLOMA ECDL A UN MILITARE DEGLI ALPINI

Sulmona 6 Feb- IL TEST CENTER ECDL DELL'ISTITUTO TECNICO A.DE NINO HA RILASCIATO IL DIPLOMA ECDL A UN MILITARE DEGLI ALPINI.
L'istituto De Nino di Sulmona, accreditato Test Center ECDL AICA ha rilasciato il diploma di certificazione informatica per disegnatori e progettisti, a un militare degli Alpini. A conseguire la Certificazione è stato il Caporal Maggiore Luca Epifano in servizio operativo presso la caserma Rossi del 9° Reggimento Alpini.Con motivo di orgoglio la Preside Luciana Vittoria Bruno, il responsabile del centro Giuseppe Pedà i docenti esaminatori Cicatelli, Lucantoni e Di Marzio, hanno consegnato il diploma nella giornata di giovedi scorso.
E' un dato di fatto ad oggi che in qualsiasi ambito di impiego la certificazione ECDL sia essenziale ai fini della completa professionalità dell'individuo.
ALFREDO CASTIGLIONE DOMANI IN TV SU VICENDA ESTRAZIONE ACQUE MINERALI

