News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
L'AQUILA, AVVISTATI TOPI AL CARCERE. IL SINDACATO DI CATEGORIA FSA CNPP-SPP DENUNCIA SCARSE CONDIZIONI IGIENICHE E CHIEDE INTERVENTI IMMEDIATI, COINVOLGENDO ANCHE LA ASL 01
ROMA - " Nei giorni scorsi, presso la Casa Circondariale di L' Aquila, sono stati segnalati topi presso il locale bar/spaccio e pre...

TOP NEWS
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS
venerdì 4 giugno 2021
PRATOLA PELIGNA, DEMUSCAZIONE NELLA NOTTE TRA MARTEDÌ E MERCOLEDÌ PROSSIMI
VACCINAZIONI COVID: DA DOMANI ATTIVA LA PIATTAFORMA PER I DONATORI DI SANGUE
PESCARA - Sarà attiva da domani mattina la piattaforma regionale per le manifestazioni di interesse alla vaccinazione anti Covid 19 riservata ai donatori di sangue iscritti alle associazioni convenzionate con la Regione Abruzzo (Avis, Fidas, Ados Lanciano, Cri e Fratres) o in possesso di certificazione rilasciata dal proprio Servizio Trasfusionale di riferimento.Lo comunica l’assessore alla Salute, Nicoletta Verì.La manifestazione di interesse sarà aperta dalle ore 00.00 del 5 giugno fino alle ore 23.59 di giovedì 9 giugno, così da abilitare i donatori di sangue alla successiva prenotazione – dal 10 giugno in poi - sulla piattaforma Poste (come avvenuto per i maturandi) in una specifica categoria dedicata.
AVEZZANO, NUOVO MUNICIPIO DA COMPLETARE: "IL COMUNE PUNTA AI FONDI STATALI"
giovedì 3 giugno 2021
"DA OGGI È POSSIBILE PER PROPRIETARI PRIVATI METTERE A DISPOSIZIONE STRUTTURE DI PREGIO E STRUTTURE RICETTIVE COME SPAZI PER MATRIMONI CON RITO CIVILE DA CELEBRARE AL DI FUORI DELLA CASA COMUNALE"
PRIMA EDIZIONE DEL CONCORSO LETTERARIO "RAFFAELE SANTINI"
PRATOLA - Nella Scuola Secondaria di I° grado di Pratola Peligna, si è svolta oggi pomeriggio la cerimonia di premiazione del Concorso letterario in memoria del Dirigente Scolastico Raffaele Santini, scomparso lo scorso anno. Il Concorso è stato organizzato dall’Istituto Comprensivo "Gabriele Tedeschi" in collaborazione con la famiglia Santini.Per l'occasione erano presenti gli alunni delle classi quinte della scuola primaria e le classi prime della scuola secondaria di primo grado, il figlio di Raffaele, la moglie e il sindaco di Pratola Peligna Antonella Di Nino.
PRESENTATO IL VOLUME "MAIELLA. MONTAGNA MADRE"
SULMONA - All’Abbazia Santo Spirito al Morrone di Sulmona questa mattina si è tenuta la presentazione del quarto volume della collana Heritage/Patrimoni di Carsa edizioni.Un racconto corale, scritto da Ezio Burri, Carlo Cambi, Gino Cervi, Alessandro D’Ascanio, Luciano Di Martino, Paolo Di Paolo, Franco Farinelli, Elsa Flacco, Adriano Ghisetti Giavarina, GRAIM, Aurelio Manzi, Edoardo Micati, Lucio Taraborrelli, Lucio Zazzara.Volume edito da Carsa edizioni, Maiella. Montagna madre.A fare gli onori di casa il Presidente del Parco Nazionale della Maiella, il prof. Lucio Zazzara.Con lui Roberto Di Vincenzo, presidente Carsa, Carlo Cambi, giornalista, autore televisivo e uno degli autori del libro e Oscar Buonamano, direttore editoriale Carsa edizioni.
AVEZZANO, SIMONELLI INCONTRA I PARTECIPANTI AL CAMPIONATO ITALIANO UNDER 21
GABRIELE LAVIA INCONTRA GLI STUDENTI E LE STUDENTESSE DEGLI ISTITUTI SUPERIORI SULMONESI
mercoledì 2 giugno 2021
SANTE MARIE, A LEZIONE DI BIODIVERSITÀ NELLA RISERVA
ROCCA PIA, IL MONUMENTO DEDICATO A COSTANTE GIRARDENGO E' ARRIVATO IN PAESE
FESTA DELLA REPUBBLICA NEL SEGNO DELLA “RIPARTENZA”
CARABINIERI: AVEZZANO, ARRESTO IN FLAGRANZA
AVEZZANO: RETE OSPEDALIERA, IL PIANO DI RIORDINO “VIRA” VERSO LA MARSICA
martedì 1 giugno 2021
SCREENING DI MASSA A PRATOLA PELIGNA: 324 TAMPONI RAPIDI, 4 POSITIVI
LA CITTA' DI SULMONA CELEBRERA' LA FESTA DELLA REPUBBLICA
CENTRALE SNAM CASE PENTE SULMONA, INTERVIENE IL MOVIMENTO 5 STELLE

AVEZZANO: FESTA DELLA REPUBBLICA, OMAGGIO AI CADUTI
"LA VERA STORIA DI UNA TRANS SULMONESE ESCE IN UN LIBRO DI LUPIEDITORE"
"NON PERMETTO AD UN MANIPOLO DI POLITICANTI LOCALI, CHE NON HA MAI ALZATO UNA PAGLIA PER QUESTA CITTÀ, METTERE IN DUBBIO IL MIO OPERATO"
I GIOVANI PROTAGONISTI DELLA FESTA DELLA REPUBBLICA A CANSANO E CAMPO DI GIOVE
CARCERE DI SULMONA: "COLLABORATORE DI GIUSTIZIA SALE SUL TETTO DEL REPARTO DETENTIVO E MINACCIA DI SUICIDARSI"
SULMONA - "Non sopportava più l'idea di restare a Sulmona e per questo motivo, al fine di attirare l'attenzione dei responsabili, un detenuto collaboratore di giustizia ha pensato di fare la cosa più eclatante che si possa fare in un istituto penitenziario: salire sul tetto del carcere e minacciare di suicidarsi.Il fatto avvenuto alcuni giorni orsono ha visto protagonista un giovane detenuto alle prese con non meglio precisate problematiche di carattere personale e familiare.Il collaboratore di giustizia ,che per ovvie motivazioni di incolumità e sicurezza non ne riportiamo le generalità, ha approfittato dell'ora d'aria e sfruttando non comuni doti fisiche è riuscito ad arrampicarsi sulla struttura portante per poi raggiungere la sommità dell'edificio e lì reclamare la possibilità di interloquire urgentemente con il suo magistrato.Diverse sono state le unità di personale che hanno cercato invano di farlo dissuadere dal portare avanti l'insana protesta.La situazione andava sempre più ad acquisire i canoni di pericolo.
SULMONA: "CONFESERCENTI BOCCIA IL PROGETTO DELL’ AMMINISTRAZIONE CASINI SUL CENTRO STORICO"
SULMONA - La Confesercenti di Sulmona ritiene che un Progetto ha senso soltanto se si hanno le idee chiare sullo sviluppo armonico della città legato strettamente all’implementazione del sistema delle attività produttive. Che senso ha parlare oggi di Centro storico quando l’Amministrazione comunale è favorevole alla delocalizzazione del commercio verso le aree dismesse dell’ex nucleo industriale? La rigenerazione urbana senza economia è una ipotesi asfittica, con il fiato corto.“Il Sindaco non sta facendo abbastanza per tutelare i commercianti della città, gravemente danneggiati dagli effetti della pandemia e in procinto di affrontare un Autunno denso di oscuri presagi e alle prese con le elezioni amministrative – ha detto Pietro Leonarduzzi, referente di Confesercenti, in riunione - Come può un Sindaco in scadenza ipotecare il futuro della Città dopo che per cinque anni nulla è stato fatto per migliorarne le condizioni? Come può un’Amministrazione non programmare la messa in sicurezza degli edifici privati in Centro storico, visto i troppi aggregati non cantierabili?”.
“PER ME SI VA NELLA CITTA’ DOLENTE”: DOMENICA A SULMONA CON IL FAI IL III CANTO DELL’ INFERNO
Ad accompagnare nella “Città dolente...” saranno: il flauto di Angela Ricciuti; la chitarra di Flavio Zuccarini; le voci di Giulia Di Nicola e Angela Salvitti; lettura e commento del canto a cura di Pierluigi Di Clemente (cui si deve l’idea).
Lo spettacolo è organizzato dalla Delegazione del Fai dell’Aquila, dal Gruppo Fai Sulmona-Tre Valli e dal Club per l’Unesco di Chieti con il patrocinio del Fai Abruzzo e Molise, della Direzione Regionale Musei d’Abruzzo e del Comune di Sulmona.
CORONAVIRUS: GRAN SASSO COVID FREE, CHIUSA LA CAMPAGNA VACCINAZIONE A TAPPETO NEI PRIMI 10 BORGHI DELLA MONTAGNA AQUILANA
AL VIA DA OGGI FINO AL 30 GIUGNO LE ISCRIZIONI PER L’ASILO NIDO “ISOLA FELICE” E IL MICRONIDO PER L’ANNO 2021/2022
SACA, AVVISO PUBBLICO PER RINNOVO ORGANISMO DI VIGILANZA
AREE INTERNE, INTERVENTI PER OLTRE 11 MILIONI DI EURO. LIRIS: “SI RAFFORZA LA STRATEGIA DI RILANCIO”
INIZIANO I LAVORI ALLA FRAZIONE DI CAMPO DI FANO PER INTERVENTI SUL DISSESTO IDROGEOLOGICO
Ieri mattina il Sindaco Marianna Scoccia ha partecipato al sopralluogo ,insieme alla ditta aggiudicatrice, il tecnico comunale, il vigile urbano e l’ingegnere progettista, per verificare l’inizio dei lavori programmati la prossima settimana.