ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Fuga da Gaza City, 400 mila palestinesi sono scappati dalla città - Trump minaccia due reporter per domande scomode - Metsola è a Kiev, vedrà Zelensky e il presidente della Rada. Nella notte raid sulle linee ferroviarie - Addio a Robert Redford, antidivo e leggenda del cinema - Trump, "Zelensky dovrà fare un accordo"- Zelensky chiede a Trump una "posizione chiara" sulla fine della guerra -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Netanyahu: 'Iniziata l'operazione intensiva a Gaza City'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sulmona: C'è un nuovo indagato, è l'autore di un video - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio Mauro Febbo - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio l'ex consigliere Mauro Febbo - Teramo, per 280 alunni ecco nuovo polo scolastico 'L.Tancredi' - ''Mi butto giù", indagini su falsi allarmi dal Gran Sasso generati da IA -

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

IMMONDIZIA, GUANO DI PICCIONE E CALCINACCI: "LA REGIONE ABBANDONA NEL DEGRADO GLI IMMOBILI DI VIALE BOVIO E VIA RAFFAELLO"

PESCARA - "Nel 2017 e nel 2019, a seguito di rilevazioni tecniche che ne indicavano la pericolosità, la Regione Abruzzo ha abbandonati ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 7 marzo 2017

8 MARZO. INCONTRI, MOSTRE, TISANA AFRODISIACA E VERSI D’AMORE

SULMONA - Tanti modi per celebrare la giornata dell’8 marzo e la Valle Peligna sceglie le idee più originali. Per la ricorrenza l’imprenditrice Mariadora Santacroce ha organizzato un incontro sul tema “Ovidio: il poeta della Natura e della Bellezza”, in programma all’Ovidius hotel dalle 19 di domani. Si comincerà con la degustazione della tisana di Ovidio, realizzata dall’erborista Margherita Ruscitti, e poi si proseguirà le Letture di miti

VERTICAL SNOW RUNNING. AL PIZZALTO SI IMPONE ANTONIO D'ALESSANDRO

ROCCARASO - Si è svolta venerdì scorso a Roccaraso la 2^edizione del Vertical Snow Running Pizzalto Mountain Lab, valevole per il 2°Trofeo Mountain Lab, in collaborazione con il Comune di Roccaraso, Gore Tex Surround, Crazy Idea e Icron. Spettacolo unico, con fuochi d'artificio, sulla pista Direttissima, illuminata da centinaia di fiaccole, dove gli atleti si sono messi alla prova su una tra le piste

MALTEMPO. NEVICA SULL'ALTOPIANO DELLE CINQUEMIGLIA

ROCCARASO - Attualmente piogge diffuse e nevicate al di sopra dei 1.000 metri di quota stanno interessando gran parte del territorio regionale e in particolar modo l'aquilano e il teramano. Nel corso del pomeriggio la situazione resterà pressoché invariata, tuttavia dato un ulteriore calo delle temperature, la neve potrà cadere fino a 800 metri di quota.

BLACK OUT IN ABRUZZO. MAZZOCCA: “ECCO COME RICHIEDERE RISARCIMENTI E INDENNIZZI”

L'AQUILA - Il Sottosegretario Regionale Mazzocca spiega come richiedere risarcimenti e indennizzi dopo l’emergenza neve e sisma che ha colpito l’Abruzzo: “L’intero mese di gennaio è stato caratterizzato dalla concentrazione di una concomitanza di fenomeni avversi ed eccezionali che rendono l’Abruzzo un caso unico in Italia: 20 milioni di tonnellate di neve con caratteristiche di pesantezza senza precedenti, un susseguirsi di scosse sismiche che hanno avuto il loro epicentro nel territorio aquilano e migliaia di utenze elettriche sospese. In particolare, dal 17 al 25 gennaio 2017, sono state progressivamente riscontrate,

OVIDIO 2017. IL 10 MARZO LA PRESENTAZIONE DEGLI EVENTI

SULMONA –  La presentazione degli eventi legati al Bimillenario della morte del sommo poeta Ovidio è stato fissata per il prossimo venerdi' 10 marzo alle ore 11,00 presso l’Abbazia Celestiniana di Sulmona. Non la solita presentazione ma un “Press Meeting” che sarà articolato in tre momenti: “Vedo Ovidio” con l’esposizione dei progetti grafici per il concorso marchio Ovidio 2017 e la consegna degli attestati di partecipazione, “Celebro Ovidio”, la presentazione del programma delle associazioni e “Studio Ovidio”, la presentazione del Convegno Internazionale di Studi Ovidiani e l’edizione numero diciotto del Certamen Ovidianum Sulmonense.

M5S - MARCOZZI:"FLOP DEL GOVERNO D’ALFONSO NELLO SVILUPPO DELL’INDUSTRIA 4.0"

“A rischio il futuro sviluppo economico del nostro territorio”
L'AQUILA - Prende spunto dal convegno organizzato da Confindustria Abruzzo su Industria 4.0, il duro attacco che il M5S sferra al governatore D’Alfonso in merito alla mancanza di visione e di futuro per regione Abruzzo. Un futuro che passerà certamente attraverso la grande sfida dell’innovazione e della digitalizzazione, dallo sviluppo dell’industria 4.0 alla creazione di Hub Tecnologici. Peccato che l’Abruzzo “Facile e Veloce”,

ALTRE MENTI:"RIFIUTI ABBANDONATI NEI PRESSI DEL FIUME SAGITTARIO E DEL PERCORSO LE TERRE DEI PELIGNI"

PRATOLA - AltreMenti Valle Peligna ha constatato un abbandono di rifiuti da parte di ignoti in località Pratola Peligna, nei pressi del parcheggio/ piazzale tra via Trieste e via Enopolio, nello specifico nei terreni adiacenti al fiume “Sagittario” e al percorso “Le terre dei peligni”. Subito ci siamo attivati e, attraverso la protocollazione al comune, abbiamo documentato (fotografie, rilevamenti con Google Earth) lo stato di degrado e pericolo al sindaco Antonio De Crescentiis e alla Polizia Municipale.

CGIL: 8 MARZO, GLI APPUNTAMENTI IN ABRUZZO

L'AQUILA - Cambiare la società, migliorarla, ridurre le disuguaglianze di genere, è una priorità che riguarda tutti, uomini e donne. Bisogna pertanto accelerare questi processi, nella consapevolezza che la battaglia per i diritti corrisponde ad impegnarsi a favore di un Paese migliore. La Cgil Abruzzo intende contribuire alla costruzione di tale cambiamento anche sviluppando sempre più e meglio l'agire

PELINO (FI): ULTIME TRAGEDIE RENDONO NECESSARIA MAPPATURA GEOLOGICA DEL TERRITORIO

SULMONA - "Allineare l'Italia a tutti i paesi che dispongono di una conoscenza approfondita e documentata del loro territorio, soprattutto per garantire la fattiva messa in sicurezza delle strutture esistenti nelle zone maggiormente esposte a rischio sismico, tra le quali ovviamente la mia regione Abruzzo. Forza Italia è dunque favorevole al completamento della mappatura geologica del territorio italiano, che contempli la copertura delle aree e più elevata pericolosità e l'esclusione

DALL’ARTE ABRUZZESE UN TATTOO PER LE CAMPIONESSE MONDIALI DI PATTINAGGIO

La squadra femminile della Sincro Roller celebra la vittoria con l'opera di Coccopalmeri
ROCCARASO - L’arte orafa abruzzese diventa indelebile sulla pelle delle campionesse mondiali di pattinaggio. Dopo la vittoria iridata agli ultimi mondiali, le atlete azzurre di pattinaggio sincronizzato si sono tatuate un gioiello nato a Roccaraso. È il Pattinamore, un monile ideato e realizzato da Franco Coccopalmeri e che oggi è un oggetto di culto nel mondo degli skater.

DA SETTEMBRE SI RIACCENDE IL PROIETTORE AL CINEMA PACIFICO

SULMONA –  Il Cinema Pacifico cambierà look e riprenderà le sue proiezioni cinematografiche. L’atteso appuntamento è in programma per il mese di settembre 2017, subito dopo la stagione estiva, non appena l’impresa di Bari avrà eseguito tutti i lavori sulla storica sala cinematografica. All’inizio l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Annamaria Casini, puntava su una riapertura in via sperimentale già dalla prossima primavera.

"E’ LUIGI MARRESE IL FUTURO DELLA VELOCITA’ ABRUZZESE"

SULMONA - All’indomani delle Indoor di Ancona ci viene da mettere in evidenza una riflessione che ancora una volta pone l’atletica sulmonese come disciplina sportiva di primordine nel panorama nazionale. La riflessione scaturisce dal fatto che alle indoor del Palazzetto marchigiano un giovane velocista dell’Amatori Serafini, Luigi Marrese ha saputo correre i m 60 piani  in 7”43 stabilendo la migliore prestazione cadetta sul suolo abruzzese. Va comunque considerato che Sulmona anche in passato ha sempre espresso in questa specialità talenti che hanno  ottenuto grandi risultati.

lunedì 6 marzo 2017

ABRUZZO OPEN DAY SUMMER 2017: ANCORA DUE GIORNI PER PROPORRE EVENTI

SULMONA - Ancora due giorni di tempo per gli interessati alla presentazione di progetti per la realizzazione di grandi eventi per l'Abruzzo Open Day Summer 2017.L’avviso per la selezione di progetti è  consultabile sul portale www.dmcterredamoreinabruzzo.it. La scadenza per la presentazione dei progetti è fissata a dopodomani, 8 marzo, entro le ore 13. Grandi eventi, offerte vantaggiose, promozione e valorizzazione del territorio e tanto divertimento. Tutto questo e molto altro sarà Abruzzo Open Day Summer. Dal 27 maggio al 4 giugno 2017.

INCURIA E DEGRADO. COMITATO STAZIONE DI SULMONA SCRIVE A TRENITALIA

SULMONA - "In data odierna il nostro Comitato ha inviato una lettera alla Direzione regionale Trenitalia, con il seguente testo:“ Con la presente trasmettiamo le segnalazioni dei nostri viaggiatori, che come riportato in foto, hanno rilevato la presenza sui binari della stazione di Sulmona soprattutto su 1,3,4 di carta, bottigliette varie ed incuria. Il nostro Comitato, dopo un'attenta analisi, ha potuto collegare la presenza dei tanti fazzolettini di carta sull'armamento della ferrovia, alle operazioni di pulizia che le ditte effettuano sui treni facenti capolinea su Sulmona,

POLIZIOTTO DELLA STRADALE TROVATO MORTO IN CASA

POPOLI – Doveva prendere servizio come di consueto nella Polizia Stradale di Pratola Peligna ma il destino con Angelo Ballotti 56 anni è stato crudele. Il poliziotto, residente nel comune di Popoli, ieri  è stato rinvenuto cadavere nella sua abitazione. A lanciare l’allarme sono stati i suoi colleghi della Stradale che si sono insospettiti quando Angelo tardava a recarsi sul posto di lavoro. Polizia e Carabinieri sono intervenuti immediatamente nei pressi dell’abitazione dell’uomo, unitamente a una squadra dei Vigili del Fuoco di Popoli

CONSORZIO DI BONIFICA, ECCO IL NUOVO CONSIGLIO

PRATOLA - Le operazioni di scrutinio, per le elezioni del Consiglio dei delegati del Consorzio di Bonifica, si sono chiuse a notte inoltrata, intorno alle 3,30. Stando ai voti di lista e alle preferenze confezionate da ciascun candidato, ecco la nuova composizione del Consiglio: Marco Iacobucci, ex Presidente dell’ente, il più votato con oltre 700 preferenze(prima fascia); Tonino De Santis, Carlo Di Ruscio, Fortunato Zaccardelli e Fiorenzo Schiavitti, un altro ex Presidente (seconda fascia);

OVIDIO 2017. RINSALDATA L'AMICIZIA TRA SULMONA E COSTANZA

SULMONA - Rinsaldata l'amicizia con il Comune di Costanza, con cui Sulmona è gemellata da quasi cinquant'anni. La delegazione sulmonese è stata ricevuta lo scorso weekend nel municipio dal sindaco Decebal Fagadau (anch'egli insediatosi da circa sette mesi) in un incontro istituzionale che si è rivelato emozionante, accompagnati dal sindaco di Ovidiu."Abbiamo accettato due proposte del sindaco: incontro tra le due cittadinanze una volta l'anno e portare insieme la mostra "Metamorphosis. Beyond the shape"
di Sulmona al parlamento a Bruxelles,

ELEZIONI PRATOLA, PELINO (FI): DI NINO CANDIDATURA DI QUALITÀ

PRATOLA - "La candidatura del coordinatore provinciale di Forza Italia Antonella Di Nino a sindaco di Pratola Peligna è scelta di qualità in grado di rappresentare l'area del centrodestra e offrire alla comunità pratolana una guida competente e di valore. Come parlamentare del territorio sostengo convintamente la scelta della Di Nino, che potrà mettere al servizio dei suoi concittadini anche l'importante esperienza maturata come vice Presidente della Giunta Provinciale dell'Aquila.

MOSTRA/EVENTO “FOOTPRINTS” DELL’ARTISTA ABRUZZESE VALENTINA COLELLA A JOHANNESBURG

PRETORIA - Mostra/evento dell’artista italiana Valentina Colella, a cura del Centro Luigi Di Sarro, presentata dall’Istituto Italiano di Cultura di Pretoria in collaborazione con Rainbow Media. Sponsor: HIP-Hellenic Italian Portuguese Alliance - Italian Section e Associazione Abruzzo Sudafrica.Giovedì 9 marzo, ore 18:30, Circa/Everard Read Gallery, 6 Jellicoe Ave, Rosebank, Johannesburg.Un sogno visionario, iperconnesso e contemporaneo. L’Istituto Italiano di Cultura di Pretoria sostiene

GRANDE AFFLUENZA ALLA FIERA SULLA NEORURALITA' ALL'ABBAZIA CELESTINIANA DI SULMONA

SULMONA - Oltre 70 artigiani, agricoltori e casari, laboratori didattici per adulti e bambini, dibattiti e tavole rotonde con al centro progetti e concrete esperienze di vita delle montagne e delle aree interne abruzzesi in via di spopolamento, ma che sono ancora miniere di bellezza e ricchezza capaci di futuro, in cui tanti giovani tornano o vogliono restare a vivere.
Questo ed altro ha proposto l'edizione 2017 della “Fiera della NeoRuralità- Scambio Semi”,

TERZO CONVEGNO CULTURALE ROTARY CLUB SUL CYBERBULLISMO

GIULIANOVA - Una calorosa accoglienza da parte del pubblico giuliese e dei comuni limitrofi per il terzo convegno culturale del Rotary Club Teramo Est presieduto dalla dott.ssa Eva Galli: sabato pomeriggio, nell’attico del BW hotel Europa, ha infatti parlato il dott. Alessandro Tentarelli, analista internazionale, che ha illustrato gli scenari geopolitici attuali con particolare riferimento alla minaccia terroristica dell’ISIS e alla risposta della comunità

domenica 5 marzo 2017

I NEROSTELLATI BATTONO 1 - 0 IL RIVER CHIETI E CONTINUANO LA CORSA VERSO LA VETTA

PRATOLA - Palombizio regala 3 punti pesanti alla matricola eccellente di questo campionato.Un 1- 0 sofferto il risultato che è venuto fuori dall’Ezio Ricci nella gara odierna contro un River a trazione anteriore, che per 80 minuti ha dato filo da torcere ai ragazzi di mister Di Marzio, i quali dopo un primo tempo ben gestito si sono lasciati ammaliare dalle giocate di Criscolo e compagni. In una gara che, sulla carta era ostica per i padroni di casa , mister Miani si presenta ai blocchi di partenza orfano

LA SULMONESE-OFENA VINCE IL DERBY CON IL RAIANO PER 1 - 0

VIDEOCLICCA QUI
SULMONA - La Sulmonese Ofena nel derby batte il Raiano per 1 - 0 e conquista la quarta posizione in solitaria.Una gara equilibrata quella vista quest'oggi al Pallozzi e al termine dei 90 minuti il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto.Gli ospiti hanno colpito un palo con Rossi Finarelli ed hanno vivacemente protestato su un fallo in area su Saponaro.

GIOVANE AGGREDITO IN PIENO CENTRO STORICO

SULMONA – L’ennesimo caso si è verificato questa notte in via Solimo, traversa di Corso Ovidio. Un giovane del posto, residente in Valle Peligna, ha avuto la peggio. Una vera e propria aggressione che, stando alle primissime informazioni, sarebbe sfociata fuori da un locale. Dopo una serie di pugni rimediati al volto, il ragazzo è stato trasferito all’ospedale San Salvatore dell’Aquila, dove è ricoverato nel reparto maxillo-facciale. Il referto parla di trenta giorni di prognosi.

SI PERDONO SULLA MAJELLA. SALVATI QUATTRO ESCURSIONISTI

SULMONA - Le squadre del Corpo nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (Cnsas) sono intervenute nella notte per prestare soccorso a quattro uomini sul massiccio della Majella dove erano diretti verso un rifugio. A 1500 metri di quota, stanchi e in difficoltà, hanno deciso di tornare indietro, ma non sono riusciti a rintracciare il sentiero e, sul monte Ugni, nel territorio del Comune di Palombaro, si sono imbattuti in un canale innevato ripido e con frequenti salti di roccia.

FERROVIARIA-OVIDIANA 1 - 4.TERZA VITTORIA CONSECUTIVA PER GLI OVIDIANI

RAIANO – Tre gare in una settimana non spaventano i ragazzi dell’Ovidiana che dimostrano di avere tanta benzina nelle gambe centrando il terzo successo di fila della gestione Leo Vujacich. Nell’anticipo del girone A della Terza Categoria i biancorossi, sul sintetico di Raiano, battono per 4-1 i “vecchietti” della Ferroviaria Amatori che hanno tanta esperienza alle spalle ma alla fine devono cedere l’intera posta in palio ai giovani volenterosi sulmonesi che sono sempre più proiettati nelle sfere alte della classifica.

sabato 4 marzo 2017

MUORE E DONA GLI ORGANI. FOLLA AI FUNERALI DI MASSIMO VASILLOTTA

VIDEO
SULMONA - Grande commozione questa mattina nella cattedrale di San Panfilo ai funerali di Massimo Vasillotta.Una storia di straordinaria umanità che ha commosso l'intera città e non solo. Massimo ha donato i suoi organi per ridare la speranza ad altre quattro persone che potranno continuare a vivere grazie al suo gesto di generosità. Il 64enne separato viveva da solo e svolgeva saltuariamente l’attività di fotografo tenendo anche dei corsi di fotografia.

IN PROMOZIONE DOMANI IL DERBY SULMONESE-RAIANO. IN ECCELLENZA I NEROSTELLATI RICEVONO IL RIVER CHIETI

ECCELLENZA
Nerostellati 1910-River Chieti 65
PRATOLA - Nell’undicesima giornata di ritorno del campionato di Eccellenza i Nerostellati ospiteranno all’Ezio Ricci il River Chieti 65 in una partita dove entrambe le squadre hanno bisogno di punti importanti per i loro obiettivi. I padroni di casa, ormai ai vertici della classifica con la prima posizione distante solamente tre punti, visti gli impegni di Martinsicuro e Paterno, in trasferta rispettivamente ad Alba Adriatica e Cupello,

"PRATOLA AI PRATOLANI": ANTONELLA DI NINO LANCIA LA SUA SFIDA PER IL COMUNE

PRATOLA - “Pratola ai Pratolani”. Con questo slogan Antonella Di Nino presenta la sua candidatura a sindaco di Pratola Peligna. L'ex vice presidente della Provincia dell'Aquila scende in campo con largo anticipo rispetto alle scadenze elettorali, per avviare da subito un confronto con i concittadini e con le categorie produttive e professionali allo scopo di elaborare un programma amministrativo condiviso al servizio degli interessi generali della comunità pratolana. “Con lo stesso spirito del 2010, che ha distinto la mia esperienza politica e amministrativa nella Provincia dell'Aquila,

CONSORZIO DI BONIFICA. DOMANI SI SVOLGERANNO LE ELEZIONI

PRATOLA - Domani è il giorno delle elezioni consortili che si svolgeranno nei 22 comuni appartenenti al bacino d’utenza dell’ente. Stamane Presidenti di seggio e addetti ai lavori sono stati chiamati a raccolta nella sede di Pratola Peligna per le ultime raccomandazioni e le istruzioni per l’uso. Seggi aperti domani 5 marzo dalle 8 alle 21. Subito dopo cominceranno le operazioni di scrutinio. Circa 22 mila gli elettori chiamati al voto per oltre 20 candidati.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina