Significative anche le parole del presidente Alessandro Seritti:
“Meglio un giocatore discreto ma un grande uomo, che il contrario. Il monumento di oggi è dedicato a chi ha giocato, a chi gioca e a chi giocherà.”
E quelle del consigliere regionale Simone Angelosante:
“Il sindaco dimostra ancora una volta qualità rare: la riconoscenza e un grande acume politico.”Presenti, accanto al primo cittadino e al presidente Seritti, l’assessore regionale Mario Quaglieri, il consigliere regionale Massimo Verrecchia, il presidente del CONI Abruzzo Antonello Passacantando, il main sponsor Alessandro Bianchi, il consigliere FIR Antonio Lusi, il presidente del Comitato Rugby Abruzzo Marco Molina, la consigliera delegata al quartiere Federica Collalto, e tutta l’Amministrazione comunale.
A chiudere la cerimonia, la promessa dell’allenatore Pierpaolo Rotilio:
“Cercheremo di ringraziarvi con i fatti. In campo, ogni domenica.”
Una giornata che ha segnato la fine di un’attesa e l’inizio di un nuovo slancio per la città e per i suoi valori".
Nessun commento:
Posta un commento