COSTANZA -
"Un legame che attraversa i secoli e il mare, quello tra Sulmona e Costanza, città profondamente legate alla figura di Publio Ovidio Nasone.In questi giorni una delegazione sulmonese – composta dai consiglieri comunali Simona Fusco e Germano Sgreccia, dalla dirigente dell’Istituto Ovidio Caterina Fantauzzi e dal presidente ECOS Valerio Di Tommaso – si è recata in Romania, nella città di Costanza, per consolidare questo legame culturale e umano.
Nel corso della visita, la delegazione ha incontrato il sindaco di Costanza, Vergil Chitac, uno dei suoi consiglieri comunali, il prorettore dell’Università Ovidio, la vice preside del Liceo Ovidio, il preside della Facoltà di Educazione Fisica e Sport e il direttore del Club Sportivo Municipale.
L’incontro ha portato alla firma dell’“Accordo di cooperazione Ovidio – Dichiarazione di intenti per la valorizzazione comune delle città di Costanza e Sulmona in nome del poeta Publio Ovidio Nasone”.
Con questo importante passo, le due città si impegnano a: valorizzare le iniziative culturali già esistenti legate a Ovidio; sviluppare nuovi progetti comuni, anche attraverso programmi europei di finanziamento; promuovere la cultura, lo sport, l’inclusione sociale e il turismo; incoraggiare la mobilità e lo scambio tra studenti e istituti scolastici.Un accordo che rinsalda un’amicizia storica e apre nuove prospettive di collaborazione nel segno del poeta che unisce due città, due popoli e una stessa eredità culturale".
Nessun commento:
Posta un commento