ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Congelato l'incontro tra Rubio e Lavrov". La Casa Bianca non spiega i motivi dello stop - Oggi Sarkozy entra in carcere: "Vogliono farmi sparire ma rinasco". Sarà in isolamento. "Mi porto il Conte di Montecristo"- L'aumento delle pensioni per chi è in difficoltà solo per gli over 70 - Assalto al bus del Pistoia basket: una decina i tifosi sospettati, alcuni legati all'estrema destra - Sinner dice no alla Coppa Davis, Volandri: "Non ha dato la disponibilità"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - "Washington teme che Netanyahu riprenda la guerra a Gaza"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Calderone, Abruzzo regione centrale del Paese, cerniera Nord-Sud - Processo Acqua Gran Sasso, 10 assoluzioni dopo 6 anni di udienze - Roghi nelle case post-sisma, denuncia del Comune -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella - Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

POLITICHE SOCIALI: MARSILIO, SINERGIA PROFICUA CON IL MINISTRO CALDERONE

  L'AQUILA - Si è concluso all'Emiciclo dell'Aquila, con l’intervento del presidente Marco Marsilio e del ministro del Lavoro e ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 21 ottobre 2025

POLITICHE SOCIALI: MARSILIO, SINERGIA PROFICUA CON IL MINISTRO CALDERONE

 

L'AQUILA - Si è concluso all'Emiciclo dell'Aquila, con l’intervento del presidente Marco Marsilio e del ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Marina Calderone, l’incontro su "Bilancio sociale e Politiche di inclusione”.“L'amministrazione regionale in tema di politiche sociali ha fatto uno sforzo molto robusto in tempi non facili, che dimostra la nostra forte vocazione sociale e la particolare attenzione avuta nei confronti di quelli che rischiano di rimanere indietro”.È quanto ha dichiarato il presidente della Regione Marco Marsilio a margine dell’incontro promosso dall'assessorato regionale alle Politiche Sociali e dal Consiglio regionale su "Bilancio sociale e Politiche di inclusione: un dialogo aperto tra istituzioni, territori e comunità".

 






All’incontro, che si è svolto al palazzo dell’Emiciclo dell’Aquila di fronte a una folta platea composta da autorità civili e militari, esponenti del Terzo settore e tanti amministratori locali, sono intervenuti il presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri e l’assessore regionale alle politiche sociali Roberto Santangelo, organizzatori dell’evento, il vice sindaco dell’Aquila Raffaele Daniele, il presidente FIGC-LND Comitato Regionale Abruzzo Concezio Memmo, il nuovo direttore regionale del settore Emanuela Grimaldi e, ospite d’onore, il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Marina Calderone, che ha rivolto parole di grande apprezzamento per i risultati ottenuti dalla Regione Abruzzo nelle politiche sociali.
“Apprezzamento che ricambio nei confronti del governo Meloni e dell’operato del ministro Calderone – ha replicato a stretto giro il presidente Marsilio – perché questa sinergia di lavoro comune in questi tre anni, nei quali abbiamo potuto sovrapporre all'amministrazione regionale un governo nazionale che ha lo stesso orientamento, lo stesso approccio alle politiche del lavoro, alle politiche sociali, alle politiche dell'inclusione, alle politiche della coesione, ci ha dato maggiore forza nell’affrontare il mare di problemi che esistono nella sfera della socialità e dei bisogni e fa piacere avere alle spalle un governo nazionale che ci aiuta, che sostiene il nostro sforzo e che magari prende anche alcune delle nostre politiche, come quella contro la denatalità e lo spopolamento, facendole diventare il caposaldo delle politiche nazionali”.





“L'attenzione verso questo settore sarà massima – ha concluso il presidente della Regione – e tutte le spese sociali che servono a garantire i diritti fondamentali dei cittadini saranno garantite come è stato fatto in questi anni, in cui non solo le abbiamo garantite ma abbiamo ampliato significativamente la platea dei beneficiari con un uso attento non soltanto dei fondi di bilancio ma soprattutto del fondo sociale europeo. Su alcune voci, come alla vita indipendente, siamo noi ad aver introdotto la dotazione molto robusta di 36 milioni, un fondo che permette di programmare per diversi anni l'assistenza alle persone che hanno maggiori difficoltà, quelle a cui con questo fondo garantiamo il diritto di avere e di portare avanti una vita indipendente nonostante la disabilità, la malattia, la patologia che soffrono e tutto ciò attraverso una oculata gestione dei fondi europei”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina